Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Boss823
utente sotto controllo
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Località: Vicenza

Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da Boss823 »

Ciao a tutti,

Vi scrivo per chidervi se qualcuno ha una idea migliore della mia riguardo alla realizzazione di pedaline x moto che vibrino il meno possibile....
Unico vincolo: la pedalina deve essere esternamente cilindrica/tonda per un fatto estetico (quindi niente pedaline piatte su cui appoggiare gomma) ed inoltre il materiale esterno della pedalina (a contatto con la scarpa deve essere alluminio)

Mi aiuto con uno schizzo fatto con l’ipad
6555C820-E7B2-400C-B5DD-192A6EC8BCD3.png
Il primo disegno è come le ho fatte ad inizio stagione:
In nero la barra filettata interna che si avvita sul telaio, in verde un “tubo” tondo di alluminio godronato esternamente.
La barra filettata non è direttamente in contatto con il tubo esterno in alluminio perche tutto il vuoto è riempito di un mastice resistente (sikaflex 291) ma che essendo gommoso assorbe un po le vibrazioni (in rosso sul disegno)
Dopo una stagione di utilizzo le pedaline non sono piu dritte ma pendono perche il mastice ha in parte ceduto per il mio peso. La riduzione delle vibrazioni c’era ma non era il massimo (pensavo meglio).

Ora stavo pensando come poter distanziare la barra filettata dal tubo esterno usando un altro sistema.
Una camera d’aria sarebbe l’’ideale.... ne servirebbe una come un bracciolo dove dentro faccio passare la barra.... ma cosi piccola non mi viene in mente nulla... fate conto che la barra è m10, mentre il diametro del foro del tubo è circa 24mm

Avete qualche idea?

Pensavo ora (vedi secondo disegno) di lavorare un quadro di ferro dove da un parte faccio un po di barra filettata per attacarla sul telaio e nelle due faccie del quadro faccio dei fori passanti (blu e verdi nel disegno) dove poi inserisco delle molle che escono dal quadro (in maniera uguale da parte a parte bloccandole in qualche modo) e inserire il tutto dentro al tubo.
In maniera che le vibrazioni della barra vengano filtrate dalle molle su cui poggierebbe il tubo.

Cosa dite? è na caxxata?
Oppure meglio che nel primo disegno al posto del mastice ci metto degli oring grossi ...sempre che esistano... non so se non si deformerebbero a fine stagione... e nn so se filtrerebbero bene le vibrazioni...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da CARLINO »

"Avete qualche idea?" Moto pluricilindrica.....
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da Dasama46 »

Non sarà semplice smorzare le vibrazioni ...

Le pedane di una moto , per la mia esperienza devono essere ben fisse per ovvie ragioni di sicurezza ; ho visto moto con pedane fissate al telaio tramite "Silent Block" ma hai un appoggio "gommoso" che a me non è mai piaciuto ... :roll:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da CARLINO »

Sono elementi che in caso di caduta ti permettono di sfilare la gamba da sotto la moto .....
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da Piccio »

Cambia motore mettilo elettrico... :risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
Boss823
utente sotto controllo
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Località: Vicenza

Re: Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da Boss823 »

Il silent block non mi piace tanto...anche come estetica...preferisco il perno di acciaio ben ancorato al telaio e trovare un modo di smorzare al le vibrazioni tra il perno ed il “tubo” esterno.

Pensavo che c’era qualche sistema ingegnoso che non conoscevo....
Riuscire a creare una mini camera d’aria sarebbe l’ideale ma non c’è spazio per la valvola di gonfiaggio...
Bho forse meglio che prendo su internet un po’ di corda di gomma con la quale fanno gli oring spessore 6mm e ci faccio un po’ di giri attorno al perno...
Forse è meglio rispetto alla soluzione delle molle...
...difficili da smorzare ste vibrazioni!
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da CARLINO »

Hai un monocilindrico ?
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5945
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da lelef »

anima interna in neoprene ed esterna dove appoggi i piedi piu' duretta, certamente tolgono anche sensibilita' alla guida e non dureranno come le pedane in alluminio
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Boss823
utente sotto controllo
Messaggi: 1041
Iscritto il: mar mar 01, 2016 19:23
Località: Vicenza

Re: Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da Boss823 »

Ktm 1290 sdr - bicilindrico
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da CARLINO »

I bicilindrici a V vibrano sempre , da questo punto di vista vanno meglio i cilindri paralleli o contrapposti.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da Dasama46 »

I paralleli vibrano di fatto come un monocilindrico , a meno che non li prevedi con manovelle a 180 ° ; in questo caso hai un pesante squilibrio dinamico (in un 4T).... :???:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Robys
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 325
Iscritto il: mar ott 14, 2014 22:03
Località: Pavia

Re: Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da Robys »

Si parla di pedane fisse? Collegate rigidamente e senza snodi al telaio?
“ Sono elementi che in caso di caduta ti permettono di sfilare la gamba da sotto la moto “ ?
:shock:
Il mio consiglio è di lasciare le pedane fisse alla motogp (e in tutti i casi con punto di rottura predefinito, cosi come le leve freno e frizione delle moto, anche stradali, per gli stessi motivi di sicurezza).
Su strada, meglio le pedane con snodo! (non per niente, le uniche omologabili).
In caso di dubbi, chiedere a Wayne Rainey
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5945
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da lelef »

i V di 90 bilanciano automaticamente le forze di secondo ordine quindi per quello che sono vibrano poco, semmai 'pistonano' ,la moto in oggetto poi ha anche un contralbro smorzatore.
Molti anni fa i grossi mono spinti camminavano accesi sul cavalletto ,oggi le cose son cambiate molto .
Si consideri anche che la bilanciatura perfetta non esiste, e' una sclta tecnica, ci sono bilanciature chiamate orizzontali o verticali,prima si bilanciava prevalentemente per il massimo delle prestazioni, oggi piu' per il confort visto che le prestazioni si trovano in altro modo
Comunque se danno fastidio si puo' cercare di porre rimedio in qualche modo, se si inserisce uno snodo antirottura ,che e' una gran buona idea, interporre nello snodo un silentblock o qualcosa di simile puo' fare parecchio
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Pedaline moto antivibranti ....consigli...

Messaggio da CARLINO »

Il problema è che la moto del Boss non ha i cilindri a 90°.....
Rispondi

Torna a “L'esperto risponde”