Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Moderatore: Junior Admin

david
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 141
Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Località: Roma

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da david »

Ok ciao
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)
FULZAN
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 133
Iscritto il: sab giu 13, 2020 17:03
Località: ROMA - Appio Latino

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da FULZAN »

Abbiamo tutto... Grazie. Ci voglio provare.
Avatar utente
Mcbuso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 127
Iscritto il: ven feb 14, 2020 23:21
Località: Andorno Micca (BI)

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da Mcbuso »

Ecco le dimensioni corrette x avm As 125
Adesso la realizzazione
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di Mcbuso il dom set 27, 2020 09:16, modificato 2 volte in totale.
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da CARLINO »

Allunga leggermente la leva , con l'eccentrico si fa più fatica che con una vite....
Avatar utente
Mcbuso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 127
Iscritto il: ven feb 14, 2020 23:21
Località: Andorno Micca (BI)

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da Mcbuso »

Non posso carlino.. Se no andrebbe ad intercettare la leva blocco canotto..
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da CARLINO »

Se organizzi il blocco con l'arretramento della leva non hai questo problema, l'eccentrico lavora nei due sensi....
Avatar utente
Mcbuso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 127
Iscritto il: ven feb 14, 2020 23:21
Località: Andorno Micca (BI)

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da Mcbuso »

Carlino non capisco cosa intendi x arretramento.. Si certo eccentrico lavora in 2 sensi.. Però posso uscire superiormente max 30 mm dalla contropunta. Se no intercetta leva blocco. Anche perché ho condiderato che la leva in blocco oltrepassasse i 90° per una questione di forza impiegata.. Se è oltre la verticale fai muno fatica a chiudere..
FULZAN
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 133
Iscritto il: sab giu 13, 2020 17:03
Località: ROMA - Appio Latino

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da FULZAN »

La sto facendo,usando però parti che che avevo , quindi le misure sono un pò diverse. La camma l'ho fatta usando l'iniettore della mia macchina, cambiato una settimana fa. Mi sono fatto dare il pezzo vecchio e visto che costa 450 euro, ho pensato che lo avrei fatto lavorare ancora un pò ...sto bastardo. E' il mio primo lavoro in assoluto. Non sta venendo male. Sbaglio un pò le misure... però in questo caso per fortuna la perfezione non è così necessaria. Ho fatto l'eccentrico molto marcato usando uno spessore di 3 mm, così ho un'escursione più corta. La leva posteriore come si vede nella foto, verrà inclinata verso il retro e non ortogonale alla parete della contropunta. In questo modo non tocca la leva di serraggio. Scelta obbligata perchè userò quel foro filettato che si vede in foto (ex ingresso carburante) che è inclinato verso il posteriore. Credo che Carlino dica che basterebbe fare l' albero dell'eccentrico più lunga , cioè che superi il raggio di rotazione della leva di bloccaggio. La leva che vedete nella foto con sfondo verde (tavolo operatorio :grin: ), è un pezzaccio di ferro per prova. La leva la devo fare, insieme alla zeppa per rendere ortogonale la battuta posteriore dell'albero. L'ho montato e l'ho provato e funziona benissimo. Lo so che non è una meraviglia, ma non me ne abbiate. Ho avuto difficoltà a fare i fori da 16mm perchè non ho una fresa o trapano a colonna. Ho usato prima il trapano che posso montare su una colonna (che però è una baracca) e poi ho usato il mandrino a 4 griffe indipendenti sul tornio. Ci ho messo un'ora solo per centrare il pezzo.Il foro sui due cilindri (che avevo messo uno dentro l'altro per fare un unico foro, è stata la parte più difficile in assoluto. Quando lo avrò finito e verniciato, manderò foto finale. Grazie per i disegni e i consigli.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Mcbuso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 127
Iscritto il: ven feb 14, 2020 23:21
Località: Andorno Micca (BI)

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da Mcbuso »

Fulzan mi fai ridereeee.. Sei simpatico.. No credo che carlino volesse dire un altra cosa, ma specifichera sicuramente.. Credo che la leva debba rimanere il più vicino possibile alla contropunta(e quindi l'albero eccentrico il più corto possibile) per limitare al max lo sforzo radiale. Inoltre ho calcolato di incastrare giusto il mozzo fisso (andrà in battuta superiore sotto la struttura della contropunta, come da disegno) in modo che non balli durante la rotazione della leva. (per forare da 16 insieme il mozzo fisso e quello mobile, basta dare un puntino di saldatura in testa ai due, nella corretta escursione, e forare.) secondo me la maniglia inclinata così aumenta lo sforzo radiale... Io la terrò verticale...
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da CARLINO »

@ Mcbuso :Niente albero più lungo , avrebbe troppa flessione, intendevo che la manovra di blocco può anche essere fatta ruotando la leva all'indietro , lontano dal blocco del canotto e quindi la leva più lunga non sarebbe interferente.
david
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 141
Iscritto il: lun mar 21, 2011 23:02
Località: Roma

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da david »

Si comincia a vedere qualcosa, bravi. Complimenti a Mcbuso per la precisione e la realizzazione dei disegni e dei spaccati curato nei minimi particolari. Penso che vada bene anche come sta facendo Fulzan, anche perché a costo zero. Comunque se vedi che la leva di manovra è troppo inclinata, fai una leggere piega e la riporti quasi perpendicolare. Buon lavoro.
Cento misure un solo taglio (Mio Nonno)
Avatar utente
Mcbuso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 127
Iscritto il: ven feb 14, 2020 23:21
Località: Andorno Micca (BI)

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da Mcbuso »

Carlino.. Si avevo intuito il tuo commento e avevo risposto prima della tua ulteriore considerazione... Si può provare cmq.. Grazie David..
FULZAN
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 133
Iscritto il: sab giu 13, 2020 17:03
Località: ROMA - Appio Latino

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da FULZAN »

La mia leva verrà inclinata verso il dietro perchè il foro dell carburante è fatto così. Non lo posso cambiare. Però posso certamente piegare il mozzo e riportarlo in verticale. Questo si, sicuramente. Quando lo avrò montato definitivamente, prima della verniciatura, vedrò quale sarà l'inclinazione migliore che non interferisca con l'altra leva di bloccaggio e la piego! Ora nasce il dilemma....il pomello. Rotondo di plastica o di ottone che faccia "pendant" con la ghieretta in ottone anteriore...? :smile:
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da CARLINO »

Rotondo in ottone , ma lo devi fare perchè non credo che esistano già fatti.....
Avatar utente
Mcbuso
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 127
Iscritto il: ven feb 14, 2020 23:21
Località: Andorno Micca (BI)

Re: Modifica leva blocco toppo mobile avm as 125

Messaggio da Mcbuso »

Il pomello del cambio sarebbe perfetto... :risatina:
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”