Piano di livellamento
Moderatore: Junior Admin
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Piano di livellamento
per la fotoincisione bastava stampare il master sui lucidi con un nero delle piste bello pesante ,sviluppare sutto la lampada nei tempi esattamente giusti e poi andare di bagno ,una vasca verticale con griglia gi aerazione a bolle grosse ,riscaldatore ,timer e venivan giu' belli ,lo sviluppo in vaschetta classica tipo fotografo e' lontana anni luce.
il tutto costa e una virgola nella serie di passaggi ti cambia molto il risultato.
Poi se si fanno fare da ditte specializzate si va oltre quello che puo' fare la cnc ,per prototipazione rapida la cnc resta e si conferma il meglio disponibile.
Quando ci furono le prime macchinette cnc per aziende costavano una fortuna mail risparmio di lavoro era tale che quasi qualsiasi prezzo andava bene
il tutto costa e una virgola nella serie di passaggi ti cambia molto il risultato.
Poi se si fanno fare da ditte specializzate si va oltre quello che puo' fare la cnc ,per prototipazione rapida la cnc resta e si conferma il meglio disponibile.
Quando ci furono le prime macchinette cnc per aziende costavano una fortuna mail risparmio di lavoro era tale che quasi qualsiasi prezzo andava bene
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Piano di livellamento
"il tutto costa e una virgola nella serie di passaggi ti cambia molto il risultato."
Quoto !!! infatti mi sono costruito un bromografo per la ripetibilità dei risultati che , comunque, a volte si toppava lo stesso...vuoi per la carta ,vuoi per una diversa vernice ecc ecc
Mah , per quello che devo fare io adesso, va bene la CNC , è più una curiosità di provare un sistema nuovo che una reale esigenza...
Quoto !!! infatti mi sono costruito un bromografo per la ripetibilità dei risultati che , comunque, a volte si toppava lo stesso...vuoi per la carta ,vuoi per una diversa vernice ecc ecc
Mah , per quello che devo fare io adesso, va bene la CNC , è più una curiosità di provare un sistema nuovo che una reale esigenza...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Piano di livellamento
Uff ... forato, filettato e spianato e già che cero ho fatto anche gli attacchi per prenderlo sulla tavola della cortini.
@lelef
altro utilizzo del piattello :
la diagonale del piano di livellamento è più lunga della escursione della mia tavola ( non dire niente ...
) quindi ho fatto un foro centrale e uno nell'angolo, ci si infilano due spine e una parallela, si fa scorrere la tavola in modo da allineare il piattello, si blocca il mandrino e si va in appoggio al piattello dopodichè si blocca il pezzo sulla tavola e così per i fori successivi in cui non ci si arriva ... va da sè che, per quelli che hanno le tavole lunghe un metro e passa il piattello serve a poco ...ma per la barbie è la morte sua 
Alla fine un controllino con il pennarello blu sul piano di riscontro , sono abbastanza evidenti i segni fatti con la cncinesina nel tentativo di spianare il piano , ma sono più bassi e va benissimo così
Se tutto va bene domani sera faccio danni
@lelef
altro utilizzo del piattello :
la diagonale del piano di livellamento è più lunga della escursione della mia tavola ( non dire niente ...


Alla fine un controllino con il pennarello blu sul piano di riscontro , sono abbastanza evidenti i segni fatti con la cncinesina nel tentativo di spianare il piano , ma sono più bassi e va benissimo così

Se tutto va bene domani sera faccio danni

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- AlBi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: mer ott 07, 2015 09:11
- Località: Lastra a Signa (Firenze)
Re: Piano di livellamento
Scusa davide, mica ho capito a che serve quel piattello.
A parte l'utilizzo che ne fai adesso (intuisco ma non capisco del tutto) a che altro uso l'avevi destinato?
A parte l'utilizzo che ne fai adesso (intuisco ma non capisco del tutto) a che altro uso l'avevi destinato?
Alberto Bianchi
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Piano di livellamento
Allineare la mola dell'affilatrice al mandrino, allineare un pezzo da prendere in morsa con la testa mandrino della fresa ecc ecc
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- AlBi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: mer ott 07, 2015 09:11
- Località: Lastra a Signa (Firenze)
Re: Piano di livellamento
se per allineare intendi mettere in posizione ortogonale, forse ho capito 

Alberto Bianchi
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: Piano di livellamento
Anche ma non solo... vedi i fori che ho fatto sul piano...
Certo, si sarebbe potuto fare in altri modi ma cosi in due minuti è fatto !

Certo, si sarebbe potuto fare in altri modi ma cosi in due minuti è fatto !
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4340
- Iscritto il: mar ago 31, 2010 16:48
- Località: Olgiate Molgora
Re: Piano di livellamento
Caspita.
Avevo snobbato questo topic, ma mi devo ricredere, sei un mago in quello che per me è ostrogoto.
Avevo snobbato questo topic, ma mi devo ricredere, sei un mago in quello che per me è ostrogoto.
Re: Piano di livellamento
Davide è uno dei maggiori sostenitori dell'UCAS.....non trascuro mai i post che pubblica.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5951
- Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
- Località: Frejus-Milano
Re: Piano di livellamento
avrei fatto una matrice di fori X e Y invece e' piu' intelligente cosi' il pezzo e' sempre al centro indipendentemente dalle dimensioni
ora capisco meglio l'uso di quel 'coso'
ora capisco meglio l'uso di quel 'coso'
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !