Saldatura punti

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
bluediving96
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 526
Iscritto il: gio mag 21, 2015 09:02
Località: Alghero

Saldatura punti

Messaggio da bluediving96 »

Ragazzi c girovagando sul web mi sono imbattuto su un tipo di saldatura a tig a punti . Come si vede nel video, sembrerebbe una classica saldatura a punti ma temo che non tutte le macchine siano predisposte. Volendo acquistare una nuova tig ac - ac / dc , avete conoscenza su questo tipo di processo ? Penso che non tutte le macchine siamo predisposte . Avete qualche macchina in particolare da consigliare ? Saldature prevalentemente su inox, settore nautico


https://m.youtube.com/watch?v=6sFdq7tLh8w[/youtube]

https://m.youtube.com/watch?v=6sFdq7tLh8w

Minuto 00:38 01:13
Ultima modifica di bluediving96 il mar giu 02, 2020 21:15, modificato 1 volta in totale.
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Saldatura punti

Messaggio da CARLINO »

Il video non si vede....
bluediving96
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 526
Iscritto il: gio mag 21, 2015 09:02
Località: Alghero

Re: Saldatura punti

Messaggio da bluediving96 »

Non so perché non fa visualizzare il video . Ho allegato collegamento esterno
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Saldatura punti

Messaggio da CARLINO »

E' una tecnica che permette di fare saldature senza metallo di apporto, scalda poco il pezzo che salda e concentra la fusione in un 'area molto piccola : l'azione credo che sia regolata da un pedale che da il via alla scarica per saldare . Credo anche che si usi un flusso notevole di gas protettivo.....
bluediving96
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 526
Iscritto il: gio mag 21, 2015 09:02
Località: Alghero

Re: Saldatura punti

Messaggio da bluediving96 »

Quindi con una classica torcia ah innesco hf, risulta impossibile effettuare tale saldatura ?
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: Saldatura punti

Messaggio da lucamoto »

io lo uso tranquillamente questo sistema, ma senza hf non funzionerebbe, però meglio farlo col pulsato
bluediving96
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 526
Iscritto il: gio mag 21, 2015 09:02
Località: Alghero

Re: Saldatura punti

Messaggio da bluediving96 »

Mi interesserebbe molto , riesci ad ottenere gli stessi risultati? Avete da consigliarmi qualche macchina da adocchiare ? Io ho adocchiato una : Welder Fantasy PARTNER TIG DC 200 IGBT.
Dovrebbe essere pulsata . Con una classica ricerca su google si trova il solito sito .de dove sono riportate le specifiche
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Saldatura punti

Messaggio da CARLINO »

Preoccupati che sia una buona saldatrice TIG , quel metodo avrai modo di usarlo pochissime volte per pezzi delicati e che non richiedono sforzo , usare metallo d'apporto è fondamentale per ottenere una buona saldatura raccordata.
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: Saldatura punti

Messaggio da lucamoto »

questi metodi si utilizzano per spessori sottili, difficilmente fattibili mediante una saldatura liscia.
bluediving96
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 526
Iscritto il: gio mag 21, 2015 09:02
Località: Alghero

Re: Saldatura punti

Messaggio da bluediving96 »

Principalmente , andrò ad utilizzarlo su spessori massimi di 5 mm , dove anche l’occhio vuole la sua parte , ed su profilati tondi da 3mm
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Saldatura punti

Messaggio da CARLINO »

Su uno spessore da 5 mm con quel metodo saldi scarso 1 mm, di regola andrebbe cianfrinato e saldato con metallo di apporto.....
MauroO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1301
Iscritto il: mer giu 18, 2014 14:55
Località: Alessandria

Re: Saldatura punti

Messaggio da MauroO »

Per farlo necessita una macchina con arco pulsato, normalmente regolando la frequenza di pulsazione al minimo si ha un impulso ogni 2 sec., se fate caso è appunto la pulsazione che si vede in quei video, è una tecnica che ho provato tempo fa, funziona ma anche dando parecchia corrante la penetrazione è molto limitata, si può anche usare il filo di apporto; la mia saldatrice è una tig-mil da 200A pulsata, è un'economica cinese ma funziona bene.
Rispondi

Torna a “Saldatura tig GTAW”