Decapante per alluminio

Moderatore: Junior Admin

giannipe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 691
Iscritto il: lun ott 01, 2018 19:40
Località: puglia /Foggia

Decapante per alluminio

Messaggio da giannipe »

avrei bisogno di un consiglio sulla saldatura dell’alluminio.
Mi capita spesso di lavorare sottocoppe oppure organi meccanici impregnati di olii e/ o grassi e in alcuni casi riesco a fare una buona pulizia e viene una buona saldatura ma in altei casi, nonostante pulisco per bene, non appena inizio il preriscaldo, affiora l’ olio che si scioglie. Voi come vi comportate, utilizzi dei decapitati specifici oppure bruciate il pezzo per far dissolvere gli olio?
arturo1988
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2204
Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Località: Ostuni

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da arturo1988 »

Se la lesione e piccola, la taglio fino a lasciare minimo due mm di spazio, poi diluente nitro e aria compressa
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da giacomo328 »

Per crepe di solito fanno un foro all’inizio e alla fine per interrompere le tensioni, poi dipende dalla qualità della fusione, quando riaffiora l’olio molte volte è perché il materiale ha delle micro porosità, scalda e poi raffreddato lava con benzina o diluente nitro come dice Arturo, non usare altri sgrassanti che non siano volatili altrimenti ti ritrovi anche quello a rompere.
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
arturo1988
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2204
Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Località: Ostuni

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da arturo1988 »

Mi ritrovo soventemente a saldare coppe olio e carter, e il miglior modo è proprio quello di prendere il fresino ad aria e tagliare, poi diluente e aria compressa. Il sistema dei fori l'ho abbandonato, preferisco togliere tutto il pezzo dove si estende la crepa
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da lucamoto »

concordo, ma spesso a tig riesco anche senza nessuna preparazione, solo pulizia con diluente.
arturo1988
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2204
Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Località: Ostuni

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da arturo1988 »

Si, il problema è che se è rotta da un po', assorbe olio
giannipe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 691
Iscritto il: lun ott 01, 2018 19:40
Località: puglia /Foggia

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da giannipe »

Ho acceso il cannello scaldato il pezzo e l'olio ha iniziato a bbruciare nelle crepe.poi fresato spazzolato e pulito con Acetone...ma non sapevo quel trucco dei fori a inzio e fine...se avessi letto prima.
Ad ogni modo 160 A sono pochi, troppo pochi, ma di più non ho, perche lo spessore da saldare é 6 mm.
Devo prendere una 300 A perche lavoro molto nel swttore agricolo.
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da lucamoto »

non mi sembra una buona valutazione, a me capitano pezzi spessi anche 40mm dovrei avere una saldatrice di 1600A?
arturo1988
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2204
Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Località: Ostuni

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da arturo1988 »

Facendo una bella incisione a V farai più cordoni, nella peggiore Delle ipotesi, dove lo spessore è veramente tanto, devi (se si può accedere da entrambi i lati) fare la cava ad X e saldare da sopra è da sotto creando più cordoni sovrapponendoli parzialmente. E se proprio non è possibile in base alle situazioni ci possono essere tante altre soluzioni, dal tassello, all'elettrodo alla toppa....
giannipe
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 691
Iscritto il: lun ott 01, 2018 19:40
Località: puglia /Foggia

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da giannipe »

Quello della toppa lo utilizzo anche io.
In cosa consiste la tecnica del tassello?

Stamattina immergero il lezzo nel diluente e lo lascerò a bagno poi proverò a nuovamente.

In pratica io lezzo che sto saldando é un coperchio frizione di 400mm di diametro. Di un vecchio trattore.
Il coperchio ha 4 punti di fissaggio al motore e si sono crepato tutti e 4.
Gia lavorare dall'esterno é un delirio perche figuriamoci per l'intero.
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da lucamoto »

:oops:
arturo1988
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2204
Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Località: Ostuni

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da arturo1988 »

Devi tagliare tutto e ricostruire tutto il pezzo (non riesco a mettere una foto) comunque tagli via le asole rotte, pulisci, e saldi tanti cordoni fino a creare di nuovo l'asola, poi Fresi le superfici, e fori.
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da CARLINO »

Visto il risultato che con il tempo ha avuto il coperchio , la fusione è sicuramente insufficiente per sopportare sforzi e vibrazioni : saldando rimedi ,ma può darsi che la riparazione duri molto di meno del pezzo in origine, forse valeva la pena di studiare una riparazione alternativa ... Se posti la foto del pezzo ti posso dare qualche suggerimento.
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da Davide Resca »

A volte le barrette di durafix fanno miracoli ... vedi qui come ho ricostruito la rottura , http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... =guidalame
è ancora li che funziona dopo 3 anni ...
Inoltre in rete si trovano un sacco di filmati di come rigenerano le "orecchie" dei coperchi cambi e frizioni ...
Certo che, se hai il tig...
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Decapante per alluminio

Messaggio da giacomo328 »

Molte volte, queste cose succedono per uso improprio dei mezzi, o scarsa manutenzione, ci sono anche casi di cattiva progettazione, quello del gol doni isometrico è un esempio, le versioni da 35 ci strappano le campane posteriori, questi pezzi sono stati dimensionati a suo tempo per le versioni meno potenti.
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Rispondi

Torna a “Saldatura tig GTAW”