Spirale corta su divisore.

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Nirvana65
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 988
Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Località: Marghera-Venezia

Spirale corta su divisore.

Messaggio da Nirvana65 »

Salve a tutti, ho un dubbio che nonostante abbia cercato bene non riesco a risolvere.
Probabilmente non trovo nulla perché la cosa é ovvia e scontata, ma io proprio non ci arrivo.
Sto un po studiando l'uso del divisore e tra le varie lavorazioni c'è quella che definiscono " spirale corta " , cioè la vite della tavola viene messa in collegamento direttamente con il mandrino del divisore tramite un treno di tre o quattro ruote.
Il mio dubbio è ... come si rende solidale l'ingranaggio assiale al mandrino con lo stesso.
Non vedo attacchi particolari, forse un albero forzato dentro a pressione ?
Ma non slitta internamente?
Scassi per chiavette non ne vedo... :shock:
allego una foto per far capire... spero :grin:
Un grazie se qualcuno mi sa dare una illuminazione.
3302020165213.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da CARLINO »

Il cilindro gira tutto o solo il cannotto interno ?
Avatar utente
Nirvana65
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 988
Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Località: Marghera-Venezia

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da Nirvana65 »

Gira il canotto interno e la ghiera con i fori che vi è avvitata.
I fori sono poco profondi ,credo servano solo per la chiave di chiusura.
La ghiera esterna è fissa.
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5944
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da lelef »

il mio ha un albero laterale con una coppia conica orientabile ed altri 2 ingranaggi in serie, non credo si possano mettere direttamente in asse col fuso altrimenti se inclini il divisore non puoi far lavorare gli ingranaggi
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Nirvana65
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 988
Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Località: Marghera-Venezia

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da Nirvana65 »

Si, quello serve per le divisioni differenziali, intendo nel modo come da disegno...
3302020225919.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
cicos154
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1053
Iscritto il: dom giu 28, 2015 21:35
Località: BENEVENTO

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da cicos154 »

Nirvana,dalla foto non si riesce a capire molto ,ma credo che l'ingranaggio che tu citi vada calettato nel foro e flangiato con gli 8 fori che si vedono in foto
Dinanzi a me non vi furon cose create se non eterne e io eterna duro, lasciate ogni speranza voi che entrate.
Avatar utente
FABRYH
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1592
Iscritto il: sab dic 28, 2013 13:23
Località: Officina

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da FABRYH »

per fissarlo là serve una flangia da avvitare; io però sinceramente ho sempre collegato il divisore alla tavola tramite l'albero (quello che si usa anche per le divisioni differenziali)
Avatar utente
Nirvana65
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 988
Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Località: Marghera-Venezia

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da Nirvana65 »

Oggi me lo sono studiato per benino.
Gli 8 fori piccoli che si vedono sono profondi 3,5 mm e non hanno nessun tipo di filettatura, credo siano sufficienti però per fare presa inserendo dei pernetti, ci sono invece attorno 6/8 fori filettati m10 , per quanto non sia possibile in fase di assemblaggio prevedere dova cadano, dopo aver avvitato la ghiera, la distribuzione fa si che almeno un paio sopra e un paio sotto siano usabili, vedi foto con vite inserita.
Credo che abbia ragione Fabryh , in qualche modo va fatta una flangia che chiude un disco munito di pernetti atto a far ruotare il mandrino.
L'attacco diretto al mandrino serve in caso di spirale con un passo corto o in caso di divisione differenziale.
Quella che dici tu fabryh è la fresatura di ingranaggi elicoidale o spirali lunghe.
La differenziale è quella con il treno di ingranaggi che si aggancia appunto al mandrino.
Qui nella sezione manuali ci sono i manuali sia del Cos.Par sia dell'OMB.
Sono praticamente uguali.
Ho dovuto mettermi li con manuali e divisore per capire come funziona la differenziale, ma alla fine ci sono arrivato.
Geniale. Onore alle teste che li hanno ideati sti apparecchi.
Rimane il come calettare l'ingranaggio all'asse mandrino...
Speravo ci fosse un vecchio lupo di officina con esperienza diretta... :grin:
20200501_160419.jpg
20200501_160427.jpg
20200501_160514.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da CARLINO »

Il vecchio lupo ( adesso si offende per il vecchio ) è Carlo 74 che potrebbe darti qualche dritta..... :grin:
Avatar utente
Nirvana65
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 988
Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Località: Marghera-Venezia

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da Nirvana65 »

Si si, infatti.
Mi hanno insegnato di più i suoi video che i libri che ho letto... :grin:
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da darix »

Non è che il foro dell'albero è filettato?
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
Nirvana65
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 988
Iscritto il: lun ott 11, 2010 20:03
Località: Marghera-Venezia

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da Nirvana65 »

Mi hai fatto venire il dubbio.. :mrgreen:
No niente... ho controllato. :???:
RAUL
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 445
Iscritto il: ven feb 03, 2012 21:04
Località: Firenze

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da RAUL »

Come attacco mi sembra strano,sul mio ho un foro filettato passante come quello dove hai avvitato il bullone che blocca l'albero con un grano a punta
arturo1988
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2204
Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
Località: Ostuni

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da arturo1988 »

Fai due foto più dettagliate del divisore per favore. Dovrebbe uscire un manicotto
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: Spirale corta su divisore.

Messaggio da carlo1974 »

fai foto meno dettagliate... vorrei vedere tutto il divisore ...
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
Rispondi

Torna a “Reparto fresatura”