S.O.S. Fresatrice BF20

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da Piccio »

Dai Carlo: 4 colpi di lima, non è da te... :nono:
Meglio abbassare le spazzole da 5 a 3.5.
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
AlBi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1726
Iscritto il: mer ott 07, 2015 09:11
Località: Lastra a Signa (Firenze)

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da AlBi »

E poi lo spessore delle spazzole è funzione della dimensione delle lamelle del colettore del rotore :frusta: , non lo si può modificare.
Alberto Bianchi
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da CARLINO »

Se la spazzola è troppo larga prede due lamelle alla volta e il motore funziona in modo sicuramente diverso....
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da carlo1974 »

allora, ho detto una cavolata .
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da CARLINO »

Carlo , le elettriche te le perdoniamo , perdona anche tu le nostre cavolate meccaniche... :risatina:
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da Piccio »

Praticamente: come fare la distribuzione in un motore alla caxxo... :risatina: :risatina: :risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
Bricòla
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 989
Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Località: San Giorgio Monferrato (AL)

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da Bricòla »

La mia fresatrice presentava lo stesso problema di quello segnalato da Piccio. Avevo già smontato il motore e rimontato senza riscontrare danni visibili. In qualche modo funziona: non fa più scattare il salvavita, ma ogni tanto ha ancora qualche singhiozzo. Ora, trovato questo vecchio argomento, ho le idee più chiare su come procedere.
Nel frattempo, cercando in rete mi sono imbattuto in questo :shock:
https://www.youtube.com/watch?v=PGTgMWe0bCI
Pino
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5947
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da lelef »

fatti da ragazzino i tentativi di riprazione come in quel video, buona volonta' e tanto lavoro ma a parte questo son riparazioni da disperati ,alla fine non durano si son spesi soldi e tempo e finisce in breve inesorabilmente in pattumiera
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da Piccio »

"Riparazioni da disperati"... :risatina: :risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da CARLINO »

In questi video russi vedi spesso persone impegnate in operazioni che non ci verrebbero mai in mente, ma dove c'è necessità.....
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da mario mariano »

ma il problema è che quella riparazione solo esteticamente può funzionare, se le lamelle del collettore si sono fuse in quel modo non è che l'avvolgimento stia meglio. anche io a volte guardo questi video proveniente dall'est e li ammiro per quello che riescono a fare con mezzi ridicoli
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da CARLINO »

Con ogni probabilità il motore si è bloccato con la spazzola in quel punto e hanno tardato a levare tensione : come hai giustamente osservato l'isolamento dell'avvolgimento potrebbe essere cotto e inutilizzabile...
Bricòla
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 989
Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Località: San Giorgio Monferrato (AL)

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da Bricòla »

La mia fresatrice (tipo BF16) continua ad avere il singhiozzo: il motore cc gira abbastanza bene ai bassi regimi; quando aumento, diciamo a partire da un terzo di potenziometro, inizia a sfiammare in modo vistoso sul collettore con relative irregolarità di rotazione e, nei casi estremi, anche causando l'intervento del salvavita.
Seguendo i consigli ho smontato le spazzole e la relativa calotta, controllato con lo spillo i collegamenti delle lamelle, puliti gli spazi tra di esse (non c'è resina, sono vuoti), controllato la resistenza degli avvolgimenti, ho circa 15 ohm tra lamelle opposte, in tutte le posizioni, la resistenza tra le singole lamelle aumenta/diminuisce in modo abbastanza regolare (circa 0,8 ohm ogni lamella). Ho anche verificato la non continuità elettrica tra ogni lamella e la carcassa. Le spazzole appaiono abbastanza integre, lunghe ancora circa 13mm (da nuove mi pare siano circa 16mm). Ho pulito ma non tornito il collettore, che appare integro anche lui.
Ho notato che lo spessore delle spazzole, le cui facce laterali appaiono perfette, è di 1/8 di pollice (3,2 mm circa), mentre le sedi sulla calotta sono più larghe, circa 4mm. Ma sono sempre state così, quindi non credo che ciò possa essere la causa dei problemi.
Insomma, non so più che pesci pigliare: ho trovato delle spazzole 5x10x16, da ridurre di spessore, ma dubito che possano risolvermi il problema, oltre a tutto non saprei se tenerle un po' più spesse delle originali.
Posso rivolgermi a San Giuda Taddeo https://nelcuoredigesu.it/eccolapotente ... disperati/, oppure decidermi a sostituire il motore con un trifase con inverter.
Qualcuno che ha già fatto questa modifica mi potrebbe dare qualche indicazione sul motore da acquistare e sulle modifiche meccaniche occorrenti?
Pino
Avatar utente
rangerone1
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1535
Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
Località: Capalbio (GR)

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da rangerone1 »

di sicuro con il trifase risolvi definitivamente. se lo scintillio aumenta in modo regolare proporzionalmente alla velocità vuol dire che il portaspazzole è troppo posticipato. probabilmente nel rimontarlo lo hai ruotato leggermente o ribaltato
Ai peggio cani le meglio cucce

24 di cui 25 anche in contumacia
Bricòla
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 989
Iscritto il: dom nov 30, 2014 11:43
Località: San Giorgio Monferrato (AL)

Re: S.O.S. Fresatrice BF20

Messaggio da Bricòla »

Posticipato, interessante, avevo letto qualcosa al riguardo, ma, posticipato rispetto a che cosa? Il portaspazzole è costituito da una calotta in alluminio che porta le guide delle spazzole, A sua volta la calotta è trattenuta da due viti a 180° in posizione fissa; è vero, potrei ruotarlo di 180°, ma non cambia la posizione relativa delle spazzole...
Ormai devo decidermi comunque all'acquisto di un inverter e disdire il contratto trifase che, con la preannunciata sostituzione del contatore, non mi permetterà di prelevare da ogni fase più di un terzo della potenza disponibile.
Con la funzione cerca non riesco a trovare un argomento che tratti esaurientemente la sostituzione del motore cc, che pure so che alcuni hanno fatto.
Pino
Rispondi

Torna a “Fresatrice BF20”