Per Jarni o chi conosce il suo Jardro III

programmazione Microchip pic a 8 e 16 bit

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
Jarni
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1092
Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)

Messaggio da Jarni »

vito37 ha scritto: Mi chiedevo: a che serve il cicalino? Quando viene attivato?
Siccome può succedere che tutti i calibri si ostinino ad essere lenti, se si preme un tasto e lo si rilascia subito è possibile che il PIC non se ne "accorga", perché impegnato a fare le letture: il cicalino suona quando la pressione del tasto viene rilevata, in pratica è il segnale che si può lasciare il pulsante(o continuare a tenerlo premuto, se si vuole cambiare segno dell'asse...).
[i]Fidati di me, io so quel che faccio...[/i] (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
[img]http://avatars.jurko.net/uploads/avatar_24026.gif[/img][img]http://avatars.jurko.net/uploads/avatar_22010.gif[/img]
vito37
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 52
Iscritto il: lun set 15, 2008 15:54
Località: Palo del Colle (BA)

Messaggio da vito37 »

EbBbBbravo Jarni! :smile:
Avatar utente
Jarni
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1092
Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)

Messaggio da Jarni »

Eggggrrrazie Vito! :rotfl:
[i]Fidati di me, io so quel che faccio...[/i] (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
[img]http://avatars.jurko.net/uploads/avatar_24026.gif[/img][img]http://avatars.jurko.net/uploads/avatar_22010.gif[/img]
Avatar utente
minolino2
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1142
Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Località: Formia LT
Contatta:

Messaggio da minolino2 »

Beh, con il max si semplifica, soprattutto lo stampato, comunque si trovano tra i 7 e i 15 euro a seconda dellla provenienza.
per i display.....

tutti a 4 euro (fiera di amelia)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.
vito37
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 52
Iscritto il: lun set 15, 2008 15:54
Località: Palo del Colle (BA)

Messaggio da vito37 »

Io avrei anche la possibilità di reperire dei display LCD 16x2 con caratteri grandi e retroilluminazione blu che non sono affatto male il quanto a leggibilità, a circa 12 euro oppure ho disponibili pochi esemplari di display grafico 128x64 sempre con retroill. blu, magari per sviluppi futuri.

Per quanto riguarda l'attuale circuito, ho praticamente finito. Stasera salvo imprevisti pubblico la beta per le verifiche. :smile:
vito37
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 52
Iscritto il: lun set 15, 2008 15:54
Località: Palo del Colle (BA)

Messaggio da vito37 »

Finita la prima release del CS. Non escludo la presenza di errori e va sottolineato che non l'ho ancora montato.

Chi ha un pò di buona volontà può verificarlo controllando eventuali sviste. Provvederò a fare le correzioni prima che posso.

Sono anche gradite eventuali modifiche utili a tutti.

Il display e da 20x2 perchè il 16x2 in giro non l'ho trovato e in rete costa quanto il 20.

Ho messo una resistenza in serie al buzzer, in modo da proteggere il PIC da eventuali "svampamenti" del cicalino.

Ho aggiunto qualche condensatore di filtro sull'alimentazione. Il resto è identico, soprattutto le connessioni al pic. Quindi il firmware rimane identico. Il fatto di dover mantenere le connessioni, mi ha obbligato ad usare qualche ponticello, mi pare 6, questo per non dover ricorrere a circuiti doppia faccia e nemmeno aspettare Natale per fare un circuito più ordinato. Ma del resto siamo hobbisti, e qualche ponticello c'è anche nei circuiti giapponesi...
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
vito37
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 52
Iscritto il: lun set 15, 2008 15:54
Località: Palo del Colle (BA)

Messaggio da vito37 »

Ho deciso di usare i mini din come connettori di ingresso, sia per i calibri che per il contagiri, perchè ho visto che gli altri utenti hanno utilizzato gli stessi connettori.

Non ho idea di come siano cablati i connettori originali per i calibri cinesi, nel caso abbiano connessioni diverse, in modo da poter comprare cavi già fatti e usarli nel nostro circuito, fatemelo sapere, così modifico opportunamente il circuito stampato.

Al momento ho lasciato la piedinatura, seguendo la numerazione del circuito di Jarni, cioè:
1 - +1,5V alimentazione calibro
2 - Clock
3 - Data
4 - Massa-GND

Per il contagiri ho seguito la stessa logica

1 - +5V alimentazione sensore
2 - Data connesso insieme al 3
3 - Data Connesso insieme al 2
4 - GND

In allegato una foto del connettore.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
sbinf74
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1348
Iscritto il: ven nov 21, 2008 14:34
Località: Roma

Messaggio da sbinf74 »

Io il mio l'ho finito :grin:

sicuramente non e' il massimo ma per ora m'accontento.
L'alimentatore da 10 V e' interno !!
Ho preso uno switching che avevo di quelli sigillati ho eliminato il contenitore con il dremel e l'ho inserito nella scatola.....


Ottimo lavoro comunque a TUTTI!!!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Jarni
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1092
Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)

Messaggio da Jarni »

I miniDIN non mi piacciono, quelli che ho io si sganciano facilmente, consiglio i DIN o i connettori RJ.
[i]Fidati di me, io so quel che faccio...[/i] (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
[img]http://avatars.jurko.net/uploads/avatar_24026.gif[/img][img]http://avatars.jurko.net/uploads/avatar_22010.gif[/img]
vito37
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 52
Iscritto il: lun set 15, 2008 15:54
Località: Palo del Colle (BA)

Messaggio da vito37 »

In effetti gli RJ sono molto più affidabili e le crimpatrici in metallo costano 10 euro alle fiere. Quasi quasi li cambio...
Avatar utente
Jarni
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1092
Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)

Messaggio da Jarni »

minolino2 ha scritto:Beh, con il max si semplifica, soprattutto lo stampato, comunque si trovano tra i 7 e i 15 euro a seconda dellla provenienza.
per i display.....

tutti a 4 euro (fiera di amelia)
Bravo, ora perché non mi trovi i MAX7219 a quel prezzo? :mrgreen:
[i]Fidati di me, io so quel che faccio...[/i] (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
[img]http://avatars.jurko.net/uploads/avatar_24026.gif[/img][img]http://avatars.jurko.net/uploads/avatar_22010.gif[/img]
Avatar utente
minolino2
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1142
Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Località: Formia LT
Contatta:

Messaggio da minolino2 »

ebay:
nr. 360100451785 ma non spedisce in italia 5,77€
nr. 260265904126 sped da 5 a 9 $ chiedere! 11.81€ cad. con pay pal

con il secondo non dovrebbero esserci problemi. :mrgreen:
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.
Avatar utente
minolino2
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1142
Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Località: Formia LT
Contatta:

Messaggio da minolino2 »

se posso ti do' una mano sto preparando le matrici a sette segmenti con
il max ( per ora e' a rovescio)
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
73 de IW0GZP, Locator JN61TG
Il lavoro e' bello quando e' anche il tuo hobby.
Avatar utente
Jarni
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1092
Iscritto il: dom set 07, 2008 19:07
Località: Porto Sant'Elpidio(FM)

Messaggio da Jarni »

Non sono troppo piccoli i display da 10mm?
[i]Fidati di me, io so quel che faccio...[/i] (David Rasche, alias Sledge Hammer nel telefilm "Troppo Forte")
[img]http://avatars.jurko.net/uploads/avatar_24026.gif[/img][img]http://avatars.jurko.net/uploads/avatar_22010.gif[/img]
giordano58
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 3
Iscritto il: mer set 17, 2008 12:17
Località: OSIMO (AN)

Messaggio da giordano58 »

Ciao a tutti. Per chi volesse realizzare il circuito del visualizzatore allego i file in formato Eagle del progetto. Il display utilizzato è un LCD 4X20. Per il contenitore ne ho utilizzato uno della Futura Elettronica (codice G1098). Per l'alimentazione ho utilizzato un alimentatore universale, fissato con una piastrina sotto il box di controllo della BF20 dal quale preleva anche i 220V di entrata. In questo modo il tutto è comandato dall'interruttore generale della BF20 stessa.
____________________________
Giordano
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Rispondi

Torna a “Programmazione processori PIC”