Mi aspettavo entrambe le cose, e cè una risposta per ognuno...
Lo scarico nella mola è stato un incidente di percorso in officina, ma non influisce minimamente sulle asportazioni...
Per la riga millimetrata è un pò più complicato...
Infatti a me serviva una barretta del genere, ma liscia, solo che ne ero sprovvisto, ed ho sacrificato un calibro vecchio...
Siccome creo le facce dei taglienti lavorando radialmente con la mola, quella mi serve per regolare l'inclinazione tangente alla mola e bloccare il sistema basculante, portando la fresa contro il disco, in modo tale da ottenere la spoglia voluta.
Lo so che non ci avete capito nulla...
Praticamente, devo lavorare fuori centro della mola per ottenere questo, e in base all'inclinazione, cambia la distanza dal centro.
Quel righello è stato messo in modo che percorrendo il centro linea frese, arriva al centro mola, dove vado a misurarne la distanza.
Faccio un esempio: per ottenere i taglienti inclinati di 4°, devo lavorare con la mola più bassa di 4mm, calcolato con mola da 100mm.
È tutto più difficile spiegare che farlo, allego un disegno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
se sei incerto... tieni aperto...