Homemade brushless spindle low RPM

postate quì le foto delle vostre macchine

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Paolowind
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 16
Iscritto il: gio set 01, 2011 11:11
Località: Firenze

Homemade brushless spindle low RPM

Messaggio da Paolowind »

Buonasera a tutti,
negli ultimi tempi mi sono cimentato nella realizzazione di questo mandrino che vorrei montare sulla mia CNC (anch'essa da poco ultimata). Il corpo è di diametro 90 mm e l'albero è di 35 mm (mi sono tenuto sul massiccio :grin: ). All'interno ho messo tre cuscinetti, di cui due a rulli conici alle estremità più un cuscinetto radiale, accoppiato al conico, nella parte lato utensile.
Come potete vedere, l'albero è in grado di ospitare un cono morse 3 (che aveva già da altra fresetta cinese) sul quale c'è un porta pinze ER32.
La trasmissione l'ho realizzata con pulegge e cinghia HTD passo 5M15 ed il rapporto è 40 su 18, quindi poco più di 1 a 2 come riduzione.
Per il motore, almeno per i primi test, ho scelto un brushless da modellismo (pagato circa 45 Euro) che sembrerebbe essere accreditato di circa 1600 Watt max....ovviamente se lo voglio far durare, credo non si possa andare oltre i 600/700W max durante le lavorazioni.
Con il motore alimentato a 24 V, l'albero mandrino gira a circa 4500 Giri/min a vuoto, con una potenza assorbita di 250W.
Volevo sapere se altri hanno provato a costruirsi il mandrino per avere eventuali raffronti/consigli/quello che vi va :grin: :grin: :grin:

Ciao e grazie
Paolo
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Homemade brushless spindle low RPM

Messaggio da onorino »

è veramente un bel lavoro, ma non mi fido di quel motore.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: Homemade brushless spindle low RPM

Messaggio da giacomo328 »

Bel lavoro
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Homemade brushless spindle low RPM

Messaggio da CARLINO »

Il pregio del tuo motore è che costa poco ma si trovano motori usati di potenza superiore per mandrini ( quel motore da te montato a vedere la lunghezza non credo che dia 1600 W ) a partire da 200€.
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: Homemade brushless spindle low RPM

Messaggio da McMax »

anch'io nutro seri dubbi sul motore. Ti sei tenuto sul massiccio per la ciccia metallica, è un peccato non avere un motore degno di chiamarsi tale.
Piuttosto prendi un asincrono trifase con inverter: trovi parecchio surplus a prezzi interessanti. Già con 1,5HP 2 poli vai di lusso; e con inverter lo fai andare tranquillo a 100Hz (circa 5700 giri).
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
Paolowind
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 16
Iscritto il: gio set 01, 2011 11:11
Località: Firenze

Re: Homemade brushless spindle low RPM

Messaggio da Paolowind »

Grazie a tutti per i commenti.
Anch'io non sono per niente convinto del motore, per il momento ci farò qualche test con frese di diametro 4/5/6 mm per vedere come reagisce.
Vi terrò aggiornati....

Grazie
Saluti
Paolo
lelef
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5951
Iscritto il: lun mar 09, 2009 23:14
Località: Frejus-Milano

Re: Homemade brushless spindle low RPM

Messaggio da lelef »

non riesco piu' a trovarlo, c'era un video su youtube di un tedesco che ha usato un elettromandrino cinese di quelli classici 'veloci' e con una riduzione a cinghia ha fatto piu' o meno il tuo stesso lavoro.
Dandosi cosi' la possibilita' togliendo il mandrino ridotto e mettendo al suo posto il cinese d poter lavorare con entrambe
Gioco con macchine e moto di modellismo e non da 1,5cc agli 8000cc
The less You Tube the more You Read !
The more You Read the more You Learn !
Rispondi

Torna a “La mia CNC”