Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Moderatore: Junior Admin
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 691
- Iscritto il: lun ott 01, 2018 19:40
- Località: puglia /Foggia
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Carlo, ma infatti lui e venuto da me, mi ha spiegato cosa doveva realizzare e a cosa servivano quei fori ( per la realizzazione di cavalletti solleva vespe) quindi in quei fori ci dovrebbero passare degli spinotti ( le boccole dove le ha prese? Chi gliele ha fatte? Già c'è qualcosa che non mi quadra)
Comunque, ho considerato che per fare tracciatura, staffaggi, preciso e foro ci avrei impiegato un,oretta quindi il lavoro era già regalato.quando e venuto e gli ho comunicato il costo mi ha semplicemente detto: i vuò 7 eur e cinquanta?
Gli ho detto no grazie.
Dove ho sbagliato?
Dovevo accettare e basta?
Quando ho avuto bisogno di lui mi chiese 50 euro per il banco della fresa, aprii il portafogli e non dissi una parola; mi ridai di lui, sapevo che ci doveva guadagnare e basta.
Lui invece ha fatto storie...
Comunque, ho considerato che per fare tracciatura, staffaggi, preciso e foro ci avrei impiegato un,oretta quindi il lavoro era già regalato.quando e venuto e gli ho comunicato il costo mi ha semplicemente detto: i vuò 7 eur e cinquanta?
Gli ho detto no grazie.
Dove ho sbagliato?
Dovevo accettare e basta?
Quando ho avuto bisogno di lui mi chiese 50 euro per il banco della fresa, aprii il portafogli e non dissi una parola; mi ridai di lui, sapevo che ci doveva guadagnare e basta.
Lui invece ha fatto storie...
- Zeffiro62
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 9572
- Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
- Località: Firenze
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
7 euro e cinquanta manco mi giro a rispondere







" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 691
- Iscritto il: lun ott 01, 2018 19:40
- Località: puglia /Foggia
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Zeffiro volevo ringraziarti per la dritta sul k20!
Il cuscinetto è venuto una meraviglia, il cliente ovviamente non soddisfatto perché ha aperto il portafoglio.
Sono rimasto in officina per sincerarsi che il cuscinetto entrasse sa perfezione, così è stato.![capo [motocanaglia_ilcapo.gif]](./images/smilies/motocanaglia_ilcapo.gif)
Il cuscinetto è venuto una meraviglia, il cliente ovviamente non soddisfatto perché ha aperto il portafoglio.
Sono rimasto in officina per sincerarsi che il cuscinetto entrasse sa perfezione, così è stato.
![capo [motocanaglia_ilcapo.gif]](./images/smilies/motocanaglia_ilcapo.gif)
- Zeffiro62
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 9572
- Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
- Località: Firenze
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
bene, hai imparato come tornire il temprato sul parallelo tieni sta cosa per i successivi lavori che ti capitano.
Ha pagato però il lavoro è venuto bene, memorizza che non lavori a gratis, si ok è caro ma lavora bene
Ha pagato però il lavoro è venuto bene, memorizza che non lavori a gratis, si ok è caro ma lavora bene
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Quando facevo l'artigiano non sono stato mai tenero con i prezzi però il lavoro veniva consegnato puntualmente e più che perfetto.quando mi accorgevo di qualche caxxata ritiravo il pezzo con una scusa e lo riconsegnavo in ordine:i clienti non hanno mai saputo.alla fine ti raccomandavano ad altri ,descrivendoti così:"guarda,é caro,ma è un artista".Ecco chi ti paga tanto poi non ti butta giù (a patto di fare sempre un buon lavoro).
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
con contratto a tempo indeterminanto.
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
E' il rovescio della medaglia , del quale è più difficile parlare . . . .
Prima si deve saper "LAVORARE" (a regola d'arte !) . . . e poi si può parlare di soldi . . . .
Prima si deve saper "LAVORARE" (a regola d'arte !) . . . e poi si può parlare di soldi . . . .

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Purtroppo non sempre è così , a volte ti capitano operai ai quali viene voglia di dire "fermati che lo faccio meglio io ..."
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
:risatina:Carlino è proprio vero, tanti anni fa, quando ho comprato la cucina Berloni, all'architetto dell'azienda dove avevo acquistato i mobili ho dovuto firmare una liberatoria sulle misure prese da me della parete 4,31 m quindi ho ordinato mobili per 430, ......sono arrivato a casa che i loro montatori erano arrivati a montare la seconda colonna, .....e avevano iniziato a montare i pensili, e mi accorgo che, rispetto alle mattonelle erano fuori piombo e se avessero continuato con quell'errore i mobili non sarebbero potuti entrare, gli dico immediatamente di fermarsi, che c'è qualcosa che con va, il più anziano dei due mi dice subito che sono le mattonelle fuori piombo no i mobili (non sapeva il poverino che il lavoro era stato fatto dal mio capo muratore, di cui sapevo il valore e la precisione dei suoi lavori), prendo una livella di qualità e il piombo, la livella mi dice subito che i mobili pentono a destra e il piombo di quanto,......12 mm su 2,45 di altezza, controllo a quel punto anche anche la striscia di metallo che serve ad appendere i pensili anche quella pendeva a destra di oltre un centimetro,......morale della favola se non fossi arrivato in tempo i mobili non sarebbero entrati, ovviamente una volta sistemato la verticalità è rimasto un centimetro libero sulla destra, .....la sua giustificazione alla fine è stata "sa la sua livella è più precisa della mia" ma anche guardando bene con la sua l'errore era evidente
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Per un lavoro fatto male le scuse non servono , mettono solo in evidenza gli errori di chi non sa fare il lavoro come si deve.
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 7
- Iscritto il: sab gen 11, 2014 23:59
- Località: Termoli (CB)
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Scusa Giannipe ma come fermi il cuscinetto per lavorare sull'anello interno, che diametro ha?
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 691
- Iscritto il: lun ott 01, 2018 19:40
- Località: puglia /Foggia
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Pietro il diametro del cuscinetto esterno non l'ho preso ma se l'interno erana 35, l'esterno era circa 80/100.
Ho un passaggio barra 40 ma indipendentemente da cio non ci sono stati problemi nel bloccarlo
Ho un passaggio barra 40 ma indipendentemente da cio non ci sono stati problemi nel bloccarlo
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Il mio primo ingranaggio a denti dritti
Pietro88 , leggi il Regolamento e presentati nell'apposita sezione ! ... 

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....