Problema gruetta oleodinamica

CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Problema gruetta oleodinamica

Messaggio da CARLINO »

Peccato non facciamo in tempo per le salsicce.... :(
Avatar utente
shumhaker
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 466
Iscritto il: ven feb 01, 2013 01:14
Località: Palermo

Re: Problema gruetta oleodinamica

Messaggio da shumhaker »

Salsicce di capra ? :-)
Se sei incerto, lascia aperto ... ENGINE INSIDE !
Andros
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 21
Iscritto il: ven ago 14, 2015 17:21
Località: Taviano

Re: Problema gruetta oleodinamica

Messaggio da Andros »

Ciao shumhaker, vorrei chiederti delle informazioni in quanto anche io sto facendo manutenzione ad un pistone di una gru idraulica. premetto che è della omcn, quindi molto probabilmente è uguale al tuo. vorrei chiederti se anche a te è capitato che il pistone se viene tirato fuoriesce completamente dal cilindro. a me sembra una cosa alquanto strana che il pistone alla sua estremità non abbia alcun anello di tenuta o o-ring. comunque il cilindro mi è stato dato senza olio all'interno e tirando il pistone ho notato che si crea del vuoto. Vi ringrazio in anticipo
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Problema gruetta oleodinamica

Messaggio da CARLINO »

Se è un cilindro a semplice effetto è frequente che non ci sia un arresto sullo stelo che fa da pistone , ci sarà un arresto meccanico di fine corsa sulla struttura della gruetta .
Andros
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 21
Iscritto il: ven ago 14, 2015 17:21
Località: Taviano

Re: Problema gruetta oleodinamica

Messaggio da Andros »

sì, è un cilindro a semplice effetto, sinceramente la gru non l'ho vista in quanto mi hanno portato solo il cilindro. La cosa che mi ha incuriosito di più è il fatto che non ci sia nessun tipo di oring alla fine dello stelo, io pensavo che un oring o qualcosa del genere fosse indispensabile per evitare trafilamenti di olio
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Problema gruetta oleodinamica

Messaggio da CARLINO »

L'o-ring , insieme ad un balsele e ad anelli guida è nella boccola che guida lo stelo, il cilindro in quel caso è solo un recipiente che porta l'olio in pressione .Si chiama pistone tuffante.
disegno-CTF.gif
Andros
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 21
Iscritto il: ven ago 14, 2015 17:21
Località: Taviano

Re: Problema gruetta oleodinamica

Messaggio da Andros »

per boccola che guida lo stelo intendi la parte superiore del cilindro dentro alla quale scorre lo stelo? perdonami ma di cilindri idraulici non me ne intendo tanto, gli unici che ho visto fino ad ora avevano lo stelo con una battuta all'estremità interna con o-ring e balsele.
Andros
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 21
Iscritto il: ven ago 14, 2015 17:21
Località: Taviano

Re: Problema gruetta oleodinamica

Messaggio da Andros »

Ho visto ora l'immagine, si era quello che intendevo io, ti ringrazio! :)
Avatar utente
shumhaker
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 466
Iscritto il: ven feb 01, 2013 01:14
Località: Palermo

Re: Problema gruetta oleodinamica

Messaggio da shumhaker »

Scusa il ritardo, ma , si, se lo tiri, si sfila dal cilindro senza alcun arresto
Se sei incerto, lascia aperto ... ENGINE INSIDE !
Andros
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 21
Iscritto il: ven ago 14, 2015 17:21
Località: Taviano

Re: Problema gruetta oleodinamica

Messaggio da Andros »

Ti ringrazio! Visto che ci siamo, mi potresti dire se hai preso un kit originale di paraoli o li hai presi sfusi? ed anche che olio hai usato? grazie
Avatar utente
shumhaker
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 466
Iscritto il: ven feb 01, 2013 01:14
Località: Palermo

Re: Problema gruetta oleodinamica

Messaggio da shumhaker »

Ho acquistato la tenuta del cilindro e un paio di Oring in maniera sfusa, presso un rivenditore di materiale oleodinamico.
Tendenzialmente hanno delle misure standard.
Olio ho preso dell idraulico ISO VG 32
Se sei incerto, lascia aperto ... ENGINE INSIDE !
Andros
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 21
Iscritto il: ven ago 14, 2015 17:21
Località: Taviano

Re: Problema gruetta oleodinamica

Messaggio da Andros »

Anche io ho pensato di acquistarli sfusi, anche perché i kit di guarnizioni originali costano un botto, per quanto riguarda l'olio ne basta un litro?
Rispondi

Torna a “OLEODINAMICA”