come trattare ruggine su ghisa ?

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da carlo1974 »

l'altro giorno ho comprato un cabinatino a vela . si tratta di una bella barchina di 5 metri di lunghezza con deriva mobile . la barchetta ha oltre 50 anni e necessita di alcuni lavoretti . in particolare ha una pinna di deriva a basso pescaggio , in ghisa con bulbo finale dentro la quale è posizionata una pinna basculante in alluminio (che scompare rientrando nella deriva in ghisa ...) . la deriva in ghisa è pesantemente ossidata sia esternamente che internamente alla fessura che ospita la deriva mobile in alluminio . volevo sistemare il tutto ma non ho ben chiaro come mi convenga procedere . potrei scorporare la pinna in ghisa dalla scafo (penso sia ragionevolmente possibile...dovrebbe essere fissata con bulloni e sigillante...almeno, credo...) ma si tratterebbe di un lavoro decisamente scomodo da fare a casa (il bulbo dovrebbe pesare circa 140 kg e la barca è su un carrello-invaso che non mi permette di lavorarci sotto troppo agevolmente...) e per cui la terrei come soluzione estrema . esternamente, si potrebbe rimuovere meccanicamente e poi fare qualche trattamento , ma all'interno della fessura dove rientra la deriva che sarà larga 25-30mm , non credo di poter arrivare . ho letto che esistono convertitori-rimuovi ruggine chimici , ma riescono a rimuovere uno strato pesante di ossido ? e comunque, credo sia sempre necessario scollegare la deriva fissa in ghisa, dallo scafo e poi immergerla in una vasca contenente i prodotti chimici (e che vasca ! e quanto ce ne vorrà! ) . se avete idee o soluzioni da proporre, ve ne sarei grato !
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
[url]http//www.itrapanifresafancagare.it[/url]
Essere stupidi è un privilegio ....
speack in glis 4 new rent
il problema delle macchine utensili , di solito è l'operatore ...
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da onorino »

raschierei solo con uno scalpello per togliere la ruggine grossolana e poi convertitore, quanto è profonda la fessura, già so che sto post andrà a minchiate al terzo messaggio :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
rangerone1
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1535
Iscritto il: dom nov 19, 2017 19:00
Località: Capalbio (GR)

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da rangerone1 »

io sui lamierati uso un acido che si chiama remox. però non so quanto sia efficace sulle croste.. magari come dice rino ti puoi aiutare con uno scalpello nei peggio punti..
Ai peggio cani le meglio cucce

24 di cui 25 anche in contumacia
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da carlo1974 »

suppongo che la fessura attraversi tutta l'altezza della pinna in ghisa (circa 300 mm ....) .
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da onorino »

raschiettata con lo scalpello, poi sigilli il taglio con il silicone e lo riempi di acido fosforico, almeno Luk mi ha detto fosforico, poi se non è giusto, la colpa è sua :risatina:
da sigillato, potresti usare anche l'elettrolisi, acqua, un cucchiaio di soda ed un lettrodo di inox, non ricordo se il positivo va sull'inox oppure sul bulbo, ma funziona ed anche bene, ti basta un caricabatterie da auto.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
mgd966
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 5947
Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da mgd966 »

ed ecco il terzo messaggio
proverei a rimuovere la pinna in alluminio dalla fessura per poi intervenire meccanicamente con un po' di fantasia meccanica,che non ti manca di certo.
Tipo usando dei raschietti montati su manici adatti .
Poi nella mia esperienza ci sono due tipi di chimici:
1-quelli solitamente a base di acidi che cercano di sciogliere i depositi rugginosi (puoi provare da te con un po' di acido fosforico non troppo diluito) ma ovviamente se c'e' il crostone,hai voglia! ecco che una pulizia meccanica ci vorra' sempre
2-i convertitori tipo ferox che convertono lo strato di ruggine in uno strato passivante e verniciabile. Lo uso spesso con successo su ferro,ma deve essere preventivamente eliminata la crosta specie se spessa o che si stacca altrimenti i risultati sono scarsi.
Personalmente noncredo vi siano altri metodi alla portata hobbista, salvo smontare tutto e mandarlo in una officina che faccia questi trattamenti.
Comunque,la chiave di tutto e' l'eliminazione meccanica di quanta piu' schifezza possibile.
Santa pazienza,occhiali per evitare che la polvere e le scaglie ti cadano negli occhi...
Ed un manico adatto per la fessurina della milfona nautica...
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da lorenzoG »

Carlo prova con l' evaporust in gel, se ancora lo spediscono in Italia, funziona benissimo non ustiona al contatto con la pelle e non rilascia fumi letali.
Costa poco
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da carlo1974 »

quindi diventa obbligatorio scorporare la deriva dallo scafo ? nei prossimi giorni vedrò se la cosa è possibile a casa...ma se riesco a scorporare la pinna e rimuovere il più manualmente , potrebbe essere un'idea portarla da un zincatore per fergli fare un bagno nell'acido ?
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da lorenzoG »

Trovando il modo con un telo robusto ed un telaietto di legno, oppure a trovare un vasca sufficientemente dimensionata da contenere la parte in ghisa, pure con acqua bicarbonato ed elettrolisi.
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da onorino »

pensavo che la fessura arrivasse fino sopra, ma non è una piccola deriva.
se lo smonti portalo a
z
i
n
c
a
r
e
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
carlo1974
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 7107
Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
Località: cervia
Contatta:

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da carlo1974 »

si zinca la ghisa ?
claban
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 251
Iscritto il: dom feb 26, 2012 14:57
Località: Pisa

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da claban »

La sabbiatura ?
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da lorenzoG »

La ghisa con l'acido va poco d'accordo, dopo è davvero difficile passivarla
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
claban
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 251
Iscritto il: dom feb 26, 2012 14:57
Località: Pisa

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da claban »

Si la ghisa si può zincare
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: come trattare ruggine su ghisa ?

Messaggio da lorenzoG »

Se infine devi smontarla, di sicuro potresti fare con l'elettrolisi
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
Rispondi

Torna a “L'esperto risponde”