Piano inclinabile per tavola rotante (copiato)

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Avatar utente
marco952
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 456
Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Località: pisa

Piano inclinabile per tavola rotante (copiato)

Messaggio da marco952 »

Buonasera a tutti,
dopo un lungo periodo di inattività ho ripreso a far un po di trucioli, ora il tempo c'è :grin:. Era da tempo che avevo visto una bella realizzazione di Spike e finalmente mi son deciso a copiarla, apportando qualche modifica per poterla adattare alla mia attrezzatura. Le modifiche son dipendenti sia dalla tavola rotante, una vertex hv4, che dalla ridotta escursione verticale della mia fresatrice, una quantum bf16. Sono stato pertanto costretto a ridurre gli spessori realizzandola con del ferro piatto da 10 mm e ho dovuto aggiungere un supporto per poter fissare la hv4, tavola carina ma molto avara di fori di fissaggio; come altezza, pur essendo stato il più basso possibile, a 45 gradi sono quasi al limite col mandrino. Nonostante la realizzazione abbastanza leggera il piano una volta fissato è saldo e non ho notato vibrazioni di rilievo, tutto sommato è venuto anche abbastanza preciso. Finalmente la tavola ora è fissata su un unico supporto riducendo lo smonta e rimonta verticale e orizzontale e poi è inclinabile :grin: . Naturalmente aggiungendo qualche foro sul piano si potrebbero fissare altri attrezzi, ma per ora a me va bene cosi. Ringrazio Spike per il progetto e allego qualche foto. Grazie per l'attenzione, ciao ciao
Marco
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Piano inclinabile per tavola rotante (copiato)

Messaggio da Dasama46 »

Hai fatto un bel lavoro ! :grin: :grin:

Hai esigenze per un lavoro particolare ?
Io ho avuto la necessità di inclinare la tavola rotante , ma sull'altro piano , per fresare ingranaggi conici . . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
marco952
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 456
Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Località: pisa

Re: Piano inclinabile per tavola rotante (copiato)

Messaggio da marco952 »

Grazie Dasama! No non ho esigenze particolari ma mi piaceva l'accrocchio :-) e c'ho passato piacevolmente un po di tempo invernale a farlo poi a qualcosa mi servirà :-)
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Piano inclinabile per tavola rotante (copiato)

Messaggio da darix »

Dasama46: Io ho avuto la necessità di inclinare la tavola rotante , ma sull'altro piano , per fresare ingranaggi conici.

Mario, ma perchè non apri un topic e ce ne parli un po'? Cu dici come si fa e che precisione si raggiunge...
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Piano inclinabile per tavola rotante (copiato)

Messaggio da CARLINO »

@ marco 952 : la tua fresatrice non inclina la testa ?
Avatar utente
marco952
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 456
Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Località: pisa

Re: Piano inclinabile per tavola rotante (copiato)

Messaggio da marco952 »

Si Carlino si può inclinare ma così mi par più semplice
CARLINO
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 19935
Iscritto il: lun gen 01, 2018 21:07
Località: Como

Re: Piano inclinabile per tavola rotante (copiato)

Messaggio da CARLINO »

Inclinando la testa guadagni spazio , dal momento che hai scritto che a 45° sei al limite con il mandrino....
Avatar utente
marco952
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 456
Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Località: pisa

Re: Piano inclinabile per tavola rotante (copiato)

Messaggio da marco952 »

Verissimo e inoltre lavoreresti anche più in basso con meno vibrazioni, sicuramente meglio e se ci sarà bisogno farò cosi, grazie :-)
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: Piano inclinabile per tavola rotante (copiato)

Messaggio da Dasama46 »

. . . . Mario, ma perchè non apri un topic e ce ne parli un po'? Cu dici come si fa e che precisione si raggiunge.... . . .

Non credo sia il caso . . . . :???:

Comunque , mi sono fatto due calcoli ed ho prodotto una piccola dima triangolare in alluminio e seguendo quella :???: ho piazzato la tavola rotante ,
Dovevo tagliare ingranaggi conici ; chiaramente gli ingranaggi conici "fatti in casa" sono molto approssimativi , per cui non mi sono posto il problema di ottenere precisioni millesimali . . . . :???:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: Piano inclinabile per tavola rotante (copiato)

Messaggio da nestorio »

Ottimo.bravo :grin:
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
Avatar utente
marco952
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 456
Iscritto il: gio mar 03, 2011 21:17
Località: pisa

Re: Piano inclinabile per tavola rotante (copiato)

Messaggio da marco952 »

grazie Nestorio, ci provo :-)
Rispondi

Torna a “Reparto fresatura”