G02-g03 e parametri IJK

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
leomonti
CAPO REPARTO
Messaggi: 2657
Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West

Re: G02-g03 e parametri IJK

Messaggio da leomonti »

Il cam utilizzato per partorire quel codice è HSMXPress, libero e gratuito. Funziona come plugin di SolidWorks. Il cam incorporato in Fusion360 è uguale, anzi, uguale+perfezionato+potente (Sono entrambi di Autodesk). Raramente ho avuto il problema di codici chilometrici ed ingestibili. Poi io faccio quasi esclusivamente lavorazioni relativamente semplici e in 2.5D.
Per le cose snelle, ci sono sempre le macro in parametrico, dove basta inserire le variabili. Io non sono in grado di produrle (autodidatta iper-dilettante), ma se ne trovano in giro....e poi c'è sempre qualche anima pia che te le passa :grin: :grin:
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: G02-g03 e parametri IJK

Messaggio da onorino »

se devo fare un cerchio completo uso la i con j per settori di cerchio uso la u, anche la sintassi di piccio è giusta, è iso puro.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: G02-g03 e parametri IJK

Messaggio da Davide Resca »

Allora :
in effetti ho provato con la sintassi di piccio e funziona alla grande :shock: ... mi viene il sospetto che il manuale di mach3 che ho io, non sia aggiornato alla versione che uso ... ma è quello disponibile sul sito ... :muro:
per la U invece nisba , non ne vuole sapere.
Ho fatto delle prove con I e J
g1 x60 y0
g3 x-60 y0 r60
g3 x60 y0 r60
è equivalente a
g1 x60 y0
g3 x-60 y0 I-60 J0
g3 x60 y0 I60 J0
con la notazione usando la R è più immediata la comprensione del codice , con I e J è più facile ottenere "figure strane " :mrgreen:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: G02-g03 e parametri IJK

Messaggio da Davide Resca »

Leo , se vedi il codice che ho fatto per la incisione del righello o anche quella per i tamburi graduati , usando un cam avrebbe scritto ogni singola riga andando ben oltre le righe permesse da mach3 , inoltre se avessi avuto la necessità di cambiare la lunghezza delle righe o l'altezza dei numeri avrei dovuto ridisegnare tutto al cad e rifare il trasferimento cam , con l'uso dei parametri e delle routine indicizzate invece cambi un numerello e tutto il software si adegua alle tue esigenze , tempo dell'operazione 10 secondi :mrgreen:
Più laborioso da scrivere ma sicuramente più facile da gestire in seguito ... ovviamente vale per operazioni ripetitive , se devi incidere una foto allora il cam è "la morte sua " :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: G02-g03 e parametri IJK

Messaggio da onorino »

la u la usa solo la siemens, sono tedeschi non è si può pretendere più di tanto :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Davide Resca
CAPO OFFICINA
Messaggi: 13820
Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
Contatta:

Re: G02-g03 e parametri IJK

Messaggio da Davide Resca »

Ah ecco ! :risatina:
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube



Immagine 2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: G02-g03 e parametri IJK

Messaggio da Piccio »

Lo stesso sistema "R" lo uso anche per fare figure strane,
Importante conoscere i punti fisici per inserire le coordinate XYZ.
Se non le si riescono a trovare geometricamente, basta fare un disegno col cad, e vedere i punti d'intersezione.
Se poi devo fare una roba molto complessa ma pur sempre in 2D uso il cam, e mi scrive l'editor del programma esattamente come te l'ho proposto, ne più ne di meno.
Solo il cam 3D scrive milioni di strighe, perchè se deve fare un arco lo fa per segmenti da punto a punto, a seconda degli incrementi impostati.
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: G02-g03 e parametri IJK

Messaggio da onorino »

il cam se gli dai la risoluzione di 1/1000 per fare un solo millimetro ti da mille righe ed almeno 10.000 caratteri, una cosa da pazzi.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: G02-g03 e parametri IJK

Messaggio da Piccio »

Vero: ma è l'unico modo per fare ricami... :risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
leomonti
CAPO REPARTO
Messaggi: 2657
Iscritto il: dom set 07, 2008 22:37
Località: ABRUZZO - fra la Maiella e il West

Re: G02-g03 e parametri IJK

Messaggio da leomonti »

@Onorino, nel tuo caso sarebbe opportuno usare RhinoCam
Ti troveresti bene.... :risatina: :risatina:
"...Il cervello è l'organo più sopravvalutato..." (W.Allen)
Avatar utente
Piccio
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6327
Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
Località: Parma PR Oltretorrente

Re: G02-g03 e parametri IJK

Messaggio da Piccio »

:risatina:
se sei incerto... tieni aperto...
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: G02-g03 e parametri IJK

Messaggio da onorino »

:risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Rispondi

Torna a “Tutto sulle CNC”