Impianto a gpl per auto......pareri?
Moderatore: Junior Admin
- Andreabi86
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
- Località: Treviso
Impianto a gpl per auto......pareri?
Ciao a tutti! da qualche mese ho acquistato a ottimo prezzo da un anziano signore del mio paese una golf V 1600 benzina 8 valvole (punterie idrauliche) con 70mila km, vecchia di 10 anni ma in condizioni impeccabili, praticamente pari al nuovo. Sempre garage, tagliandi in concessionaria ogni 10mila km, pneumatici nuovi, interni immacolati.....insomma un affare.
L'auto va benissimo, con 50 euro di benzina (33litri) faccio 450km circa.....però mi è venuto il tarlo dell'impianto a gas. Attualmente percorro circa 1500 km al mese.
I miei dubbi principali riguardano l'usura del motore andando a gas e il decadimento delle prestazioni.....non sono certo uno che cerca le prestazioni, anzi guido piuttosto tranquillo, ma non vorrei neppure trovarmi sempre dal meccanico o con uno spompone micidiale come capitò con la passat del '90 di mio padre, affidabile ma in partenza da uno stop toccava scendere a spingere. Pareri ne ho sentiti molti, da chi ha fatto migliaia di km senza problemi a chi era un continuo accendersi di spie, cali di potenza e quant'altro. Chi diceva che era conveniente, chi facendo il bilancio tra risparmio alla pompa e soldi spesi in officina invece diceva il contrario.
Voi che dite? che fareste? grazie!
L'auto va benissimo, con 50 euro di benzina (33litri) faccio 450km circa.....però mi è venuto il tarlo dell'impianto a gas. Attualmente percorro circa 1500 km al mese.
I miei dubbi principali riguardano l'usura del motore andando a gas e il decadimento delle prestazioni.....non sono certo uno che cerca le prestazioni, anzi guido piuttosto tranquillo, ma non vorrei neppure trovarmi sempre dal meccanico o con uno spompone micidiale come capitò con la passat del '90 di mio padre, affidabile ma in partenza da uno stop toccava scendere a spingere. Pareri ne ho sentiti molti, da chi ha fatto migliaia di km senza problemi a chi era un continuo accendersi di spie, cali di potenza e quant'altro. Chi diceva che era conveniente, chi facendo il bilancio tra risparmio alla pompa e soldi spesi in officina invece diceva il contrario.
Voi che dite? che fareste? grazie!
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
La lascerei come sta...
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 152
- Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
- Località: Roma - Bari
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
Per i km che fai non farei proprio nulla.
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
Ciao,ho una golf 4 1600 8 valvole con impianto a metano messo dal precedente propietario 10 anni fa,probabilmente ha lo stesso motore della tua,con 15 euro faccio 320km.finora ci ho fatto sui 40k km e sono soddisfatto.
come motore secondo me è perfetto per trasformazioni a gas,il motore ha anta coppia sotto che aiuta tanto in salita e nel traffico, ogni tanto mi stupisco da come riprende da bassi giri
A casa abbiamo sempre avuto auto a GPL o metano,secondo me la cosa più importante è che il tuo installatore sia serio,e che la marca dell'impianto sia una di quelle conosciute,altrimenti in futuro potresti avere problemi perché non trovi qualcuno che lo conosce e che ha la diagnosi....
Per il prezzo che ha ora il GPL e la bassa riduzione di potenza non ci pensare due volte,con i km che fai te lo ripaghi in fretta
come motore secondo me è perfetto per trasformazioni a gas,il motore ha anta coppia sotto che aiuta tanto in salita e nel traffico, ogni tanto mi stupisco da come riprende da bassi giri
A casa abbiamo sempre avuto auto a GPL o metano,secondo me la cosa più importante è che il tuo installatore sia serio,e che la marca dell'impianto sia una di quelle conosciute,altrimenti in futuro potresti avere problemi perché non trovi qualcuno che lo conosce e che ha la diagnosi....
Per il prezzo che ha ora il GPL e la bassa riduzione di potenza non ci pensare due volte,con i km che fai te lo ripaghi in fretta
- Andreabi86
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
- Località: Treviso
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
Facendo due conti della serva ora come ora spenderei 2000 euro l'anno di benzina, a gpl circa 900 più mettiamo 20 euro al mese di benzina arrivo a 1150 totali. In meno di due anni mi ripagherei l'impianto salvo rogne......sgrat.....
@leo.s
il motore è quello! per la coppia concordo, non è un fulmine di guerra (1600 102cv 8v) però per essere un benzina aspirato riprende senza strappi in 5° a 50 all'ora.....
@leo.s
il motore è quello! per la coppia concordo, non è un fulmine di guerra (1600 102cv 8v) però per essere un benzina aspirato riprende senza strappi in 5° a 50 all'ora.....
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
Ciao, io concordo con leo s.
Ho un Alfa 156 1.6 sulla quale ho montato l'impianto credo 4 anni fa, dai conti che giustamente hai fatto anche tu in poco più di un anno ripaghi l'impianto, tutto il resto è risparmio. Sulla mia non si percepisce un qualunque calo di potenza, forse consumerà leggerissimamente più che a benzina ma comunque il risparmio è innegabile. Le punterie idrauliche aiutano a risparmiare in questo caso.
Sull'auto di mia moglie, una Citroen C3 immatricolata già a gpl, abbiamo dovuto cambiare le sedi delle valvole e revisionare la testa attorno ai 100.000 km, spesa circa 800€; il risparmio nel corso di 100.000 km però era stato di oltre 6000€, quindi...
In Piemonte poi c'è il vantaggio aggiuntivo di non pagare il bollo per cinque anni installando un impianto a gas, nel mio caso l'impianto si ripaga già solo con questo (circa 250€ di bollo l'anno, impianto pagato 1200€).
Ho un Alfa 156 1.6 sulla quale ho montato l'impianto credo 4 anni fa, dai conti che giustamente hai fatto anche tu in poco più di un anno ripaghi l'impianto, tutto il resto è risparmio. Sulla mia non si percepisce un qualunque calo di potenza, forse consumerà leggerissimamente più che a benzina ma comunque il risparmio è innegabile. Le punterie idrauliche aiutano a risparmiare in questo caso.
Sull'auto di mia moglie, una Citroen C3 immatricolata già a gpl, abbiamo dovuto cambiare le sedi delle valvole e revisionare la testa attorno ai 100.000 km, spesa circa 800€; il risparmio nel corso di 100.000 km però era stato di oltre 6000€, quindi...
In Piemonte poi c'è il vantaggio aggiuntivo di non pagare il bollo per cinque anni installando un impianto a gas, nel mio caso l'impianto si ripaga già solo con questo (circa 250€ di bollo l'anno, impianto pagato 1200€).
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
Non farti problemi !
Mio figlio usa una Volvo C70 2000 5 cilindri e va a gas : mai un problema ..
Tuttavia devi tener conto che iniettori , filtro GPL hanno una vita sui 100.000 Km o anche un po' meno e che la bombola va sostituita a scadenza : questi sono costi che vanno sommati al puro prezzo del GPL . . .
Mio figlio usa una Volvo C70 2000 5 cilindri e va a gas : mai un problema ..
Tuttavia devi tener conto che iniettori , filtro GPL hanno una vita sui 100.000 Km o anche un po' meno e che la bombola va sostituita a scadenza : questi sono costi che vanno sommati al puro prezzo del GPL . . .
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
io direi... ci stai ancora pensando?
avevo la mia vecchia macchina 1,2 benzina + gpl e onestamente era impagabile il fatto che con 22€ facevi quasi 400 km
hai fatto da solo i conti, mica risparmi spicci...
avevo la mia vecchia macchina 1,2 benzina + gpl e onestamente era impagabile il fatto che con 22€ facevi quasi 400 km
hai fatto da solo i conti, mica risparmi spicci...
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
- Località: Caponago (MB)
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
Economicamente parlando: gas tutta la vita.
ci possono essere dei problemi (spesso dovuti ad un montaggio non ottimale e manutenzione) di cui bisogna tener conto, ma complessivamente c'è vantaggio anche con relativamente pochi km percorsi.
I consumi per forza di cose aumenteranno (un litro di gpl son circa 0,5 kg contro 0,7 della benzina...e il potere calorifico va a kg e non litri
) ma avevo calcolato che si risparmia metà del prezzo della benzina.
le prestazioni possono diminuire leggermnete ma si parla di punti percentuale, niente che stravolga le prestazioni.
ci possono essere dei problemi (spesso dovuti ad un montaggio non ottimale e manutenzione) di cui bisogna tener conto, ma complessivamente c'è vantaggio anche con relativamente pochi km percorsi.
I consumi per forza di cose aumenteranno (un litro di gpl son circa 0,5 kg contro 0,7 della benzina...e il potere calorifico va a kg e non litri

le prestazioni possono diminuire leggermnete ma si parla di punti percentuale, niente che stravolga le prestazioni.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1302
- Iscritto il: lun apr 14, 2014 20:11
- Località: Ravenna
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
Ti riporto la mia esperienza: ho avuto al stessa macchina con motore 1600 sulla quale dopo un anno dall'acquisto ho fatto installare un impianto gpl - l'ho con grande dispiacere rottamata dopo 16 anni e 366000 km senza aver avuto mai un problema causato dal gpl, in particolare sul motore non cè mai stata necessità di intervenire sulle valvole come qualcuno diceva che ci sarebbero stati consumi anomali - relativamente le prestazioni devo dire che le differenze tra le due alimentazioni non erano significative
Va considerato che l'impianto deve essere fatto a regola d'arte e specifico per il motore che si ha - io in questo mi ritengo fortunato di avere di avere in zona un installatore mago di tali impianti (a suo tempo la rivista Quattroruote lo menzionò con un articolo in merito alla qualità dei suoi impianti)
Attualmente ho ancora auto con impianto gpl, percorro poco più di 20000 km anno e con questo chilometraggio posso dire per esperienza che è la condizione più risparmiosa
Va considerato che l'impianto deve essere fatto a regola d'arte e specifico per il motore che si ha - io in questo mi ritengo fortunato di avere di avere in zona un installatore mago di tali impianti (a suo tempo la rivista Quattroruote lo menzionò con un articolo in merito alla qualità dei suoi impianti)
Attualmente ho ancora auto con impianto gpl, percorro poco più di 20000 km anno e con questo chilometraggio posso dire per esperienza che è la condizione più risparmiosa
SMSilvano
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
Considerato
Ultima modifica di CARLINO il dom feb 28, 2021 20:19, modificato 1 volta in totale.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
- Località: Caponago (MB)
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
punti di vista... :D
io la mia l'ho presa con la mia ex che aveva 7 anni e 100K km, poi l'ho rilevata io con 12 anni e 160K Km... ora sono a 204K Km e andiamo per i 16 anni...
70000 km è in piena gioventù!!
NB: ovvio che con il passare del tempo e degli anni c'è la giusta manutenzione da fare
io la mia l'ho presa con la mia ex che aveva 7 anni e 100K km, poi l'ho rilevata io con 12 anni e 160K Km... ora sono a 204K Km e andiamo per i 16 anni...
70000 km è in piena gioventù!!
NB: ovvio che con il passare del tempo e degli anni c'è la giusta manutenzione da fare
- renato55
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 928
- Iscritto il: sab set 26, 2015 18:01
- Località: brescia
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
ho avuto ed ho GPL.
Sempre a GPL!
Non avverto alcun calo di potenza né mi accorgo di quando commuta da benzina a GPL.
Costi ridottissimi, nessun "blocco traffico", che dire?
(la scorsa auto era una toyota "sconsigliata" a GPL. Nessun problema fino a 200.000 km. poi l'ho cambiata (regalandola) perché mi serviva un mezzo più capiente.. (la toyota va ancora....)
Sempre a GPL!
Non avverto alcun calo di potenza né mi accorgo di quando commuta da benzina a GPL.
Costi ridottissimi, nessun "blocco traffico", che dire?
(la scorsa auto era una toyota "sconsigliata" a GPL. Nessun problema fino a 200.000 km. poi l'ho cambiata (regalandola) perché mi serviva un mezzo più capiente.. (la toyota va ancora....)
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2204
- Iscritto il: sab giu 25, 2016 09:12
- Località: Ostuni
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
Sulla mia E280 del 94 ho consumato 3 impianti a metano, il primo bigas veramente pessimo, perdeva il 30% della potenza, dopo 300000 km l'ho sostituito con un landi Renzi, un po' meglio del primo, ma molto rumorosi gli iniettori, dopo altri 500000 km e 6 serie di iniettori, l'ho sostituito con un Tommasini a mappatura 3d, la perdita di potenza è veramente poca, e i consumi sono decisamente migliorati, con 18€ faccio tra 320 e 400 km. Ovviamente bisogna avere alcune accortezze, tipo far scaldare la macchina a benzina, e poi commutare, cambiare più spesso olio filtri e candele, anche se l'olio resta chiaro, è comunque deteriorato
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Impianto a gpl per auto......pareri?
Arturo ,mi sbaglio o la tua auto ha più di 800.000 Km . . . . ? 

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....