Ceriani CHIUDE!
Moderatore: Junior Admin
- mgd966
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 5947
- Iscritto il: lun gen 09, 2017 19:20
- Località: changzhou-cina/ridente paesino del Verbano-Italia
Re: Ceriani CHIUDE!
Massimo,senza polemica ma la quantita' di laureati e' in base alla quantita' di studenti,qui sono almeno e dico almeno 2 miliardi e passa.
Io li vedo sti studenti,anche mio figlio e non ne ho una grande opinione.L'istruzione e' memorizzare-memorizzare-memorizzare mai domande mai pensare.Cominciano dall'asilo a muoversi in plotoni al ritmo di marcette simil militari,alle elementari gia' tra una classe e l'altra non c'e' la campanella ma la tromba vedi tu...
La mia esperienza che e' semplicemente quella di uno che qui ci vive e lavora da quasi 12 anni e' che i cinesi specie gli ingegneri sono pressocche' incapaci di pensare soluzioni autonome ai problemi .
Poi mica sono un oracolo,puo' darsi che per mia sfortuna io abbia sempre incontrato gente cosi' ma che invece dietro l'angolo stiano nascosti geni della meccanica e della produzione.Io non ne ho mai visti.
Peraltro posso dire di aver visto in prima persona l'intera parabola da quando nel 1984 avevano nemmeno le pezze al cubo proprio non avevano i calzoni.
Arrivavano ad HK per comperare antibiotici (io facevo il garzone in una trading che trattava Carlo Erba) in cambio di materie prime(ricordo tra le altre materie prime il feltro naturale) perche' non avevano valuta estera...poi hanno venduto sottocosto
-il lavoro dei poveracci
-la salute dei poveracci
-l'ambiente dove vivono
alcuni illuminati occidentali hanno fiutato l'affarone il resto gia' se ne e' parlato.
Ora le condizioni stanno cambiando e per me non hanno un grande futuro.
Pero' come ho detto,e' solo l'opinione mia.
Per il passato non sono troppo d'accordo,hanno qualche cosa ma se li paragoni a noi (non che al giorno d'oggi ci facciamo granche' co la Cappella Sistina o la Divina Commedia pero'...intanto i ns. antenati le hanno prodotte)non mi ha mai impressionato.
Dell'India non parlo perche' ne ho scarsa conoscenza diretta salvo qualche contatto con ingegneri che mi sono sembrati ben preparati,il resto non giudico non avendo visto.
Io li vedo sti studenti,anche mio figlio e non ne ho una grande opinione.L'istruzione e' memorizzare-memorizzare-memorizzare mai domande mai pensare.Cominciano dall'asilo a muoversi in plotoni al ritmo di marcette simil militari,alle elementari gia' tra una classe e l'altra non c'e' la campanella ma la tromba vedi tu...
La mia esperienza che e' semplicemente quella di uno che qui ci vive e lavora da quasi 12 anni e' che i cinesi specie gli ingegneri sono pressocche' incapaci di pensare soluzioni autonome ai problemi .
Poi mica sono un oracolo,puo' darsi che per mia sfortuna io abbia sempre incontrato gente cosi' ma che invece dietro l'angolo stiano nascosti geni della meccanica e della produzione.Io non ne ho mai visti.
Peraltro posso dire di aver visto in prima persona l'intera parabola da quando nel 1984 avevano nemmeno le pezze al cubo proprio non avevano i calzoni.
Arrivavano ad HK per comperare antibiotici (io facevo il garzone in una trading che trattava Carlo Erba) in cambio di materie prime(ricordo tra le altre materie prime il feltro naturale) perche' non avevano valuta estera...poi hanno venduto sottocosto
-il lavoro dei poveracci
-la salute dei poveracci
-l'ambiente dove vivono
alcuni illuminati occidentali hanno fiutato l'affarone il resto gia' se ne e' parlato.
Ora le condizioni stanno cambiando e per me non hanno un grande futuro.
Pero' come ho detto,e' solo l'opinione mia.
Per il passato non sono troppo d'accordo,hanno qualche cosa ma se li paragoni a noi (non che al giorno d'oggi ci facciamo granche' co la Cappella Sistina o la Divina Commedia pero'...intanto i ns. antenati le hanno prodotte)non mi ha mai impressionato.
Dell'India non parlo perche' ne ho scarsa conoscenza diretta salvo qualche contatto con ingegneri che mi sono sembrati ben preparati,il resto non giudico non avendo visto.
certified travel organizer
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
homo sine pecunia imago mortis
Teorema di Petrolini:
'prendere il denaro dove si trova;presso i poveri.
Hanno poco ma sono in tanti"
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Ceriani CHIUDE!
Premettendo che ognuno è libero di esprimere la propria opinione e la tua vivendo sul posto, sicuramente è da tenere in considerazione.
Senza entrare nello specifico:
Nel periodo di massimo splendore l'Impero Romano aveva un'estensione di 6,5 milioni di Km2, nello stesso periodo l'impero di Han della Cina, aveva un'estensione di 6,4 milioni di Km2.
Durante la dinastia Yuan (476-1492 età medioevale), aveva un estensione di 13 milioni di Km2, il doppio dell'Impero Romano.
Queste alcune delle scoperte ed invenzioni cinesi: la fabbricazione della carta, la stampa, la bussola e la polvere da sparo.
La muraglia cinese è stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità nel 1987 e inserita nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno al pari del colosseo.
L'esercito di terracotta fu realizzato 200 anni prima della venuta di Cristo.
Per essere un branco di scimmie sono stati capaci di grandi imprese.
Senza entrare nello specifico:
Nel periodo di massimo splendore l'Impero Romano aveva un'estensione di 6,5 milioni di Km2, nello stesso periodo l'impero di Han della Cina, aveva un'estensione di 6,4 milioni di Km2.
Durante la dinastia Yuan (476-1492 età medioevale), aveva un estensione di 13 milioni di Km2, il doppio dell'Impero Romano.
Queste alcune delle scoperte ed invenzioni cinesi: la fabbricazione della carta, la stampa, la bussola e la polvere da sparo.
La muraglia cinese è stata dichiarata dall'UNESCO patrimonio dell'umanità nel 1987 e inserita nel 2007 fra le sette meraviglie del mondo moderno al pari del colosseo.
L'esercito di terracotta fu realizzato 200 anni prima della venuta di Cristo.
Per essere un branco di scimmie sono stati capaci di grandi imprese.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
- carlo1974
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 7107
- Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
- Località: cervia
- Contatta:
Re: Ceriani CHIUDE!
ok, gl'egizi han fatto molto di più e ora a che livello sono ? e i greci ? che civiltà all'avanguardia avevano ? e adesso ? e i maya ? e i babilonesi ? e quelli che han fatto le statue sull'isola di pasqua ? ,ecc... insomma, quasi tutti i popoli del passato, han fatto chi più e chi meno .
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Ceriani CHIUDE!
Attualmente la Cina ha superato Gran Bretagna, Francia e Italia nella classifica delle nazioni più industrializzate. Ha surclassato gli Stati Uniti come prima esportatrice mondiale di prodotti tecnologici. Ha cumulato riserve valutarie che sfiorano i 1000 miliardi di dollari, con una capacita di credito da ricattare
Washington. La Cina ha mandato un astronauta in orbita per preparare lo sbarco sulla luna, facendo cosi di fatto un salto di qualità. Si sta accaparrando giacimenti petroliferi su tutti i continenti. Ha terminato le grandi opere in occasione delle Olimpiadi del 2008, con due anni di anticipo, dimostrando un efficienza spettacolare. Buona fortuna all'Itaglia.
Washington. La Cina ha mandato un astronauta in orbita per preparare lo sbarco sulla luna, facendo cosi di fatto un salto di qualità. Si sta accaparrando giacimenti petroliferi su tutti i continenti. Ha terminato le grandi opere in occasione delle Olimpiadi del 2008, con due anni di anticipo, dimostrando un efficienza spettacolare. Buona fortuna all'Itaglia.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 602
- Iscritto il: mar mag 12, 2009 22:43
- Località: Torviscosa (Udine)
Re: Ceriani CHIUDE!
Qua si fa un gran parlare di Italia. Quale Italia? Sono stati scomodati i grandi Popoli ed Imperi del passato. Manca un particolare per farla breve. Quella era gente diversa da noi. Noi stessi eravamo diversi da noi. Quelli hanno sopportato guerre ed hanno sacrificato migliaia di vite per conquistare o per difendersi. Vi era un forte concetto di Popolo. Vi era diversità. Il francese era francese, il tedesco tedesco e via avanti. Questo era il motore della loro grandezza. Ognuno prestava la propria opera per far progredire la propria Civiltà. A noi Italia manca il concetto di Nazione. Io non mi sento italiano. Io mi sento friulano. E lo dico col massimo rispetto per gli altri. Ma è la realtà. Non che non apprezzi le altre regioni, ma le vedo proprio come delle singole regioni piuttosto che come un unica Nazione. Non ci muoviamo come una Nazione, non pensiamo come una Nazione, non ci incazziamo come un Popolo. Tranne che per argomenti futili. Li siamo bravissimi. Ora, facendo gli onesti e non andando a cercare su Google, da quante e quali regioni è formata l'Italia? 20? 21? Chi lo sa senza dover spremere le meningi per più di un paio di secondi? Però magari sappiamo che gli Stati Uniti d'America contano 50 Stati. Ecco la differenza tra noi e loro..
Per il discorso Cina. Sono dell'idea che come tutte le epoche, anche la loro terminerà. Si dovranno prima o poi mettere al passo con i tempi, il Popolo cinese si sveglierà da questa dittatura comunista (...), si accorgeranno di non poter inquinare all infinito o lavorare 25 ore al giorno per 2 euro di paga. Credo che con i numeri di persone che hanno, se prima o poi dovesse scoppiare qualche focolaio potrebbe fare un gran bel casino. Però si vede che al momento gli sta bene così, qualcuno continua a mungere finchè ce n'è. Loro compresi. Poi probabilmente ci/si approfitteranno di qualche altro paese emergente e si ripeterà il solito ciclo superpotenza/terzo mondo.
In tutto questo cosa possiamo fare noi? Ricollegandomi al discorso ottimismo, direi che smettere di piangerci addosso potrebbe essere una gran cosa.
Per il discorso Cina. Sono dell'idea che come tutte le epoche, anche la loro terminerà. Si dovranno prima o poi mettere al passo con i tempi, il Popolo cinese si sveglierà da questa dittatura comunista (...), si accorgeranno di non poter inquinare all infinito o lavorare 25 ore al giorno per 2 euro di paga. Credo che con i numeri di persone che hanno, se prima o poi dovesse scoppiare qualche focolaio potrebbe fare un gran bel casino. Però si vede che al momento gli sta bene così, qualcuno continua a mungere finchè ce n'è. Loro compresi. Poi probabilmente ci/si approfitteranno di qualche altro paese emergente e si ripeterà il solito ciclo superpotenza/terzo mondo.
In tutto questo cosa possiamo fare noi? Ricollegandomi al discorso ottimismo, direi che smettere di piangerci addosso potrebbe essere una gran cosa.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Ceriani CHIUDE!
Essere ottimisti non serve a niente se poi si sottovalutano i problemi. Il vero problema dell'epoca in cui viviamo è che c'è più disinformazione di quello che si pensa. Quando ho voglia di approfondire un'argomento in modo serio, mi compro un libro. Ho tratto le mie considerazioni dal libro:
L' impero di Cindia, di Federico Rampini, che vi consiglio vivamente di leggere.
Solo una considerazione:
Si pensa alla Cina come la nazione regina dell'inquinamento, nella realtà, se andiamo a guardare l'impronta ecologica delle nazioni, noi siamo peggio della Cina, in testa gli Stati Uniti.
L' impero di Cindia, di Federico Rampini, che vi consiglio vivamente di leggere.
Solo una considerazione:
Si pensa alla Cina come la nazione regina dell'inquinamento, nella realtà, se andiamo a guardare l'impronta ecologica delle nazioni, noi siamo peggio della Cina, in testa gli Stati Uniti.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
- Andreabi86
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
- Località: Treviso
Re: Ceriani CHIUDE!
Piuttosto bisognerebbe smetterla di pensare al passato e iniziare a essere realisti.
Il benessere che c'è stato anni fa è stato una bella farsa che ora è finita e non tornerà mai più.
Uscivamo da una guerra con le ossa rotte, tutti avevano bisogno di tutto, il petrolio, ossia l'energia e la materia prima di molte cose dai concimi agli utensili quotidiani, aveva un prezzo e un costo estrattivo irrisorio, i diritti dei lavoratori, le leggi sull'inquinamento e sulla salute nei luoghi di lavoro manco esistevano. Tutto il blocco orientale era al di là della cortina di ferro quindi la concorrenza non c'era e non aveva neppure modo di svilupparsi.
Te credo che in queste condizioni l'economia andava a gonfie vele.....poi siamo tornati coi piedi per terra anzi stiamo tornando.....ma è difficile scendere dalla ferrari e risalire sulla panda, anche se la ferrari non era nostra ma ci è stata prestata per pochi minuti.
Il benessere che c'è stato anni fa è stato una bella farsa che ora è finita e non tornerà mai più.
Uscivamo da una guerra con le ossa rotte, tutti avevano bisogno di tutto, il petrolio, ossia l'energia e la materia prima di molte cose dai concimi agli utensili quotidiani, aveva un prezzo e un costo estrattivo irrisorio, i diritti dei lavoratori, le leggi sull'inquinamento e sulla salute nei luoghi di lavoro manco esistevano. Tutto il blocco orientale era al di là della cortina di ferro quindi la concorrenza non c'era e non aveva neppure modo di svilupparsi.
Te credo che in queste condizioni l'economia andava a gonfie vele.....poi siamo tornati coi piedi per terra anzi stiamo tornando.....ma è difficile scendere dalla ferrari e risalire sulla panda, anche se la ferrari non era nostra ma ci è stata prestata per pochi minuti.
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!
- lorenzoG
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6804
- Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
- Località: Florence
Re: Ceriani CHIUDE!
Pur vero è, Andrea, che in città la Panda è assai più comoda di una Ferrari
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
- Andreabi86
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
- Località: Treviso
Re: Ceriani CHIUDE!
Vero......diciamo che bisogna iniziare a vedere le cose da un'altra prospettiva. Il concetto di "benessere" che ci hanno propinato fino ad ora e continuano a propinarci è sbagliato......se uno ci pensa bene, da che mondo è mondo fino a pochi decenni fa, l'uomo ha sempre vissuto "tirando la carretta".
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!
- lorenzoG
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6804
- Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
- Località: Florence
Re: Ceriani CHIUDE!
Ci siamo capiti Andrea
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Ceriani CHIUDE!
Concordo con Andrea, dobbiamo scendere dal piedistallo, rimboccarci le maniche e lavorare duramente.
Il pessimismo o l'ottimismo non centra niente, dobbiamo smetterla di vivere di fantasia.
Il pessimismo o l'ottimismo non centra niente, dobbiamo smetterla di vivere di fantasia.
Ultima modifica di mimoletti il gio nov 30, 2017 11:40, modificato 1 volta in totale.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
- lorenzoG
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6804
- Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
- Località: Florence
Re: Ceriani CHIUDE!
E credo che a tal proposito, qui sian tutti d'accordo su tal punto
Unica perplessità, se ci rimboccassimo le mani, lavoreremmo poi con le maniche?
Unica perplessità, se ci rimboccassimo le mani, lavoreremmo poi con le maniche?
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: Ceriani CHIUDE!
![linguaccia [b13.gif]](./images/smilies/b13.gif)
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
- Andreabi86
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
- Località: Treviso
Re: Ceriani CHIUDE!
Rimboccarsi le maniche ma anche "volare basso", invece di desiderare sempre quello che non abbiamo dovremmo godere di quel che c'è per non vivere da eterni infelici.
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Ceriani CHIUDE!
Andrea , anche se può sembrare un controsenso , l'Umanità progredisce proprio perchè desidera e cerca di procurarsi quello che non ha . . . .
Il problema sta nel riuscire a farlo tenendo i piedi per terra , come giustamente dicevi . . . .

Il problema sta nel riuscire a farlo tenendo i piedi per terra , come giustamente dicevi . . . .

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....