da un polmone, polmone era e polmone rimane 44 cavalli un mono della stessa epoca 500/600 più o meno era li, comunque ti faccio i complimenti ramella bel lavoro poi come si dice: lega l'asino dove vuole il padrone, visto che paga se lo vuole ral 3015 pazienza
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Magari i condotti funzionano anche sufficientemente bene, ma il ghiaietto sparato nei cornetti dalal ruota può agevolmente rotolare fin dentro il cilindro secondo me...inoltre su quel tipo di moto per me le ruote in lega non si possono guardare, ci vogliono i raggi.
Comunque complimenti per l'inventiva
Buonasera a tutti, finalmente sono riuscito a girarci un po.
Non è proprio a punto ma gira molto meglio di altre special che mi arrivano in officina.
In termini di prestazioni non so molto in quanto sono rimasto nei pressi dell'officina e io in contesto urbano non me la sento piu di darci dentro tanto.
Comunque di sicuro piu brillante di una R65 stock.
Fondamentalmente presenta gli stessi difetti che presentava la Paso con questo carburatore (infatti sulla mia adesso ci sono 2 Mikuni....) anzi per certi aspetti alcuni difetti sono mitigati probabilmente dai diagrammi e la curva d'anticipo meno spinti del boxer.
Proteggere l'aspirazione è il mio prossimo obbiettivo anche se non credo molto nei filtri senz'altro un deflettore e una retina li metto.
Premesso che ho un avversione per i carburatori a velocità costante (quasi quanto per l'iniezione); pero sono convinto che si possa arrivare ad una buona messa a punto di questo sistema e se ci metterò un po probabilmente sarà per la mia inesperienza con questo carburatore ma fondamentalmente sarà una 65 molto meno letargica dell'originale.
Prossimo obbiettivo un bello scarico in inox fatto su misura e stile della moto . Per quanto riguarda cerchi a raggi, Brembo radiali , forcella rovesciata, ecc. ecc, dipende tutto dal portafoglio del cliente ,sono tutte cose che si montano in pochi minuti una volta che le hai pagate.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
A mio parere, per quello stile di moto vanno evitati scarico in inox e forcella rovescata mentre le ruote a raggi sono d'obbligo, poi naturalmente si fa ciò che chiede e paga il cliente; se vuole anche un corno di bufalo sul manubrio glielo si installa, basta che paghi.
io credo che quel "tipo" di moto abbiano un senso proprio se sono senza senso...scusate il bisticcio di parole...più sono strane, uniche ed originali più sono aderenti allo spirito di chi le vuole, un'accozzaglia di pezzi meccanici di varie epoche e tecnologie che però funzionano, come i mezzi che si vedono in certi film post catastrofe mondiale, ibridi totali però con un'armonia ideale, artistica e tecnica non facile da realizzare
Quoto MauroO.... anche io non sono per pezzi che costano più della moto intera.... e sopratutto non mi piacciono le moto dove se ti sposti un po indietro caschi dalla sella alla ruota. Sembra si siano dimenticati una parte.
Sono contento che alla fine il risultato del carburatore sia stato positivo.
Per lo scarico, visto la stranezza della moto, vedrei bene uno scarico automobilistico tipo il silenziatore finale della vecchia Rav4.... logicamente verniciato nero alta temperatura.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni er robin hood de no'antri tagliatore scelto di puntarelle http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
non capite l'arte
parlavo di quelle fasce simili a stoffa proprio per fasciare gli scarichi.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni er robin hood de no'antri tagliatore scelto di puntarelle http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Che io sappia quelle fasciature si usano per isolare termicamente i tubi di scarico , per non fondere carenature o per non ustionare conducente o passeggero . . .
Quindi si usano (solo) se servono . . .
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
esatto.... ma purtroppo adesso le usano anche perchè fa moda.
poi si riempiono di sporcizia che dopo un po fanno pena e nel frattempo hai speso una fortuna a comprare la banda termica
si parlava di estetica , se fossero nere sarebbe meglio , ma io le vedrei bene su quella moto.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni er robin hood de no'antri tagliatore scelto di puntarelle http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Tornando ai condotti di aspirazione lunghi, credo che possano generare problemi di condensa alle basse temperature. Una architettura simile (cilindri contrapposti ed unico carburatore) ce l'aveva il vecchio Maggiolino: in quel caso il collettore era affiancato ad un condotto che metteva in comunicazione gli scarichi delle due bancate, grazie al fatto che le flange di unione agli scarichi avevano fori di diverso diametro, si creava una sorta di corrente di gas caldi che mantenevano in temperatura il condotto di aspirazione.
Dato il tipo di cliente dubito comunque che possa essere un problema: col cattivo tempo la moto sarà sicuramente ferma al riparo.