fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
Moderatore: Junior Admin
fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
Qualcuno ha mai realizzato una cosa del genere?
Secondo voi quanti volt sarebbe opportuno avere al secondario del trasformatore?
Perchè ci sono due trasformatori?
Secondo voi quanti volt sarebbe opportuno avere al secondario del trasformatore?
Perchè ci sono due trasformatori?
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
- AlBi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: mer ott 07, 2015 09:11
- Località: Lastra a Signa (Firenze)
Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
Queste cose le facevo da ragazzo...
Usa un trasformatore d'isolamento 230V:230V da almeno 500-1000VA ma tra trasformatore ed elettrodi metti in serie un reostato ad acqua salata per limitare la corrente altrimenti gli elettrodi di carbone (e anche il trasformatore) vanno a fuoco!
Il reostato si fa semplicemente con un grosso recipiente di vetro riempito di acqua leggermente salata (circa 1 cucchiaio di sale da cucina per litro)
in cui immergi altri due elettrodi di carbone.
Variando la distanza degli elettrodi vari la resistenza elettrica e di conseguenza allontanadoli diminusci la corrente nell'arco della fornace.
Usa almeno 4-5 litri di acqua perchè il calore dissipato la porta presto all'ebollizione.

Usa un trasformatore d'isolamento 230V:230V da almeno 500-1000VA ma tra trasformatore ed elettrodi metti in serie un reostato ad acqua salata per limitare la corrente altrimenti gli elettrodi di carbone (e anche il trasformatore) vanno a fuoco!
Il reostato si fa semplicemente con un grosso recipiente di vetro riempito di acqua leggermente salata (circa 1 cucchiaio di sale da cucina per litro)
in cui immergi altri due elettrodi di carbone.
Variando la distanza degli elettrodi vari la resistenza elettrica e di conseguenza allontanadoli diminusci la corrente nell'arco della fornace.
Usa almeno 4-5 litri di acqua perchè il calore dissipato la porta presto all'ebollizione.
Alberto Bianchi
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
caxxo c'ho nella testa ???????????????
Albi sei la mia droga
Cavolo, andrei a casa a provare adesso !!!
Albi sei la mia droga

Cavolo, andrei a casa a provare adesso !!!
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
Il trasformatore d'isolamento 230:230 avrà lo stesso numero di spire al primario ed al secondario, immagino. Per quanto riguarda i 500 - 1000VA immagino che si debba dimensionare solo la sezione dei cavi. Esiste qualche formula a cui fare riferimento?
Per quel che riguarda il reostato, per "mantenere" la distanza degli elettrodi che cosa faccio? penso servirebbe qualcosa di più o meno regolabile, altrimenti che senso ha? Ma lo scopo del reostato è quello di far variare la corrente dell'arco? e quindi la temperatura?
Per quel che riguarda il reostato, per "mantenere" la distanza degli elettrodi che cosa faccio? penso servirebbe qualcosa di più o meno regolabile, altrimenti che senso ha? Ma lo scopo del reostato è quello di far variare la corrente dell'arco? e quindi la temperatura?
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
Mi sa che se usi una saldatrice per alimentare gli elettrodi ottieni lo stesso senza troppe alchimie...
Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
E infatti è proprio quel che avevo pensato. Una qualunque saldatrice a trasformatore, neppure troppo grande.... O pensate che vada bene anche quella ad inverter?
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
Devi fare un arco voltaico... la saldatrice cosa fa ?
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 18490
- Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
sti cazzi so boni tutti così
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
La tecnica consiste nel recuperare i trasformatori dei forni a microonde.
questi si smontano facilmente e si riavvolge il secondario con 2-3 spire di cavo tipo saldatrice
cerco un link su you tube dove si vede il procedimento .
poi si in effetti , è lo stesso principio di una saldatrice.
anche il tipo di cui hai postato il video ha realizzato una saldatrice/puntatrice credo , cerca sul suo canale.
io invece con l'acqua e sale e una saldatrice affilo l'acciaio ,,,
questi si smontano facilmente e si riavvolge il secondario con 2-3 spire di cavo tipo saldatrice
cerco un link su you tube dove si vede il procedimento .
poi si in effetti , è lo stesso principio di una saldatrice.
anche il tipo di cui hai postato il video ha realizzato una saldatrice/puntatrice credo , cerca sul suo canale.
io invece con l'acqua e sale e una saldatrice affilo l'acciaio ,,,

Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
https://youtu.be/FpWat0AybGE
al minuto 1-20
al minuto 1-20
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
"io invece con l'acqua e sale e una saldatrice affilo l'acciaio ,,,
"
Io invece con l'acqua e sale ci cuocio la pasta...

Io invece con l'acqua e sale ci cuocio la pasta...

- Davide Resca
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 13820
- Iscritto il: lun feb 29, 2016 11:29
- Località: Ustica & Dintorni saltuariamente Bologna o Pesaro
- Contatta:
Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
dilettante
https://youtu.be/E1stfeEsTns
Funziona alla grande ... è ottimo per i truschini e le punte a tracciare



https://youtu.be/E1stfeEsTns
Funziona alla grande ... è ottimo per i truschini e le punte a tracciare
Gli errori sono per i principianti, noi esperti puntiamo al disastro !!!
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube
2°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Le conoscenze acquisite, sono proporzionali al DANNO PRODOTTO !!! ( esperienza personale...)
youtube

-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
E pensare che un po' di tempo fa snobbammo un post sull affilatura elettrolitica delle lime 

Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
Come fare una elettro . . . . . erosione . . . . 

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
- AlBi
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1726
- Iscritto il: mer ott 07, 2015 09:11
- Località: Lastra a Signa (Firenze)
Re: fornace ad arco - qualcuno l'ha realizzata?
Dato che da ragazzo ero una peste incoscente, lo facevo senza trasformatore, infilavo i fili direttamente nella presa della corrente!
Ma oggi non me la sento di consigliarvi di fare la prova!
Per fare un bell' arco di 5-6 cm servono almeno 200V non so se una saldatrice ci arriva e poi gli elettrodi di carbone
vanno tenuti alcuni secondi in contatto tra di loro finché le punte non si arroventano e poi si distanziano formando l'arco.
Per tenere in posizione i carboncini del reostato usavo una stecca di legno e le mollette per stenedere il bucato.
Come sezione dei fili penso vada più che bene un 4 mmq.
Ma oggi non me la sento di consigliarvi di fare la prova!
Per fare un bell' arco di 5-6 cm servono almeno 200V non so se una saldatrice ci arriva e poi gli elettrodi di carbone
vanno tenuti alcuni secondi in contatto tra di loro finché le punte non si arroventano e poi si distanziano formando l'arco.
Per tenere in posizione i carboncini del reostato usavo una stecca di legno e le mollette per stenedere il bucato.
Come sezione dei fili penso vada più che bene un 4 mmq.
Alberto Bianchi
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.
Le mie 'rumente', Tornio: Mi-Bo; Fresatrici: Fervi T044, Rumag REV1S, CST L1; Tavola rotante: Vertex HV8; Divisori: BS-0 & Yantai FNL100B; Trapano: Caber BO6; Forno a muffola; Segatrice Axel 4"x6"; Affila-bulini Parpas AU.