verifica e aggiustamenti
Moderatore: Junior Admin
verifica e aggiustamenti
Ho cercato un po nel forum e con mia sorpresa non ho trovato una descrizione dettagliata fatta dai nostri esperti per verificare gli errori che possono esserci su di un tornio per poi sistemarli.
Mi riferisco a tutti gli allineamenti necessari e relativi aggiustamenti per avere una tornitura il piu precisa possibile.
grazie
Mi riferisco a tutti gli allineamenti necessari e relativi aggiustamenti per avere una tornitura il piu precisa possibile.
grazie
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: verifica e aggiustamenti
Se ne è parlato fino alla noia . . . .
Sostanzialmente nel tornio la linea mandrino deve essere allineata alle guide ; il cannotto del toppo mobile deve essere allineato alla linea mandrino ; il trasversale deve essere ortogonale alla linea mandrino : se cerchi con pazienza ci sono vari topics al riguardo , con descrizione dell'uso della test bar e delle torniture di prova di pezzi cilindrici presi nelle griffe dell'autocentrante o tra le punte . . . .

Sostanzialmente nel tornio la linea mandrino deve essere allineata alle guide ; il cannotto del toppo mobile deve essere allineato alla linea mandrino ; il trasversale deve essere ortogonale alla linea mandrino : se cerchi con pazienza ci sono vari topics al riguardo , con descrizione dell'uso della test bar e delle torniture di prova di pezzi cilindrici presi nelle griffe dell'autocentrante o tra le punte . . . .
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Re: verifica e aggiustamenti
Ci sono i video diCarlo...nella sz video...ci sono mila e mila post su allineamenti,livellamenti,micron e nanometri...aivoglia a leggere 

Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
con contratto a tempo indeterminanto.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
- Località: Caponago (MB)
Re: verifica e aggiustamenti
non ha tutti i torti però, non sarebbe una brutta idea riunire il tutto in un unica "guida"
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: verifica e aggiustamenti
Andrea , quella di riunire i topics più rilevanti e farne dei "tutorial" , è un'ottima idea . . . .
ma chi ha il tempo e la voglia di farlo ?
Non è un lavoro da poco . . . .
Per questo siamo profondamente grati a Carlo e Tommaso per le "Video-lezioni" .
ma chi ha il tempo e la voglia di farlo ?

Non è un lavoro da poco . . . .
Per questo siamo profondamente grati a Carlo e Tommaso per le "Video-lezioni" .

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Re: verifica e aggiustamenti
si quello che vole dire era di avere una sorta di guida passo passo di cio che c'è da fare e magari con un certo ordine.
Certo che se cerco trovo il tutto diviso in un certo marasma, ma una guida come rimettere "insieme" da zero un torni caduto dal 3 piano non c'è!!!
spero di esser stato chiaro
scusate!!
Certo che se cerco trovo il tutto diviso in un certo marasma, ma una guida come rimettere "insieme" da zero un torni caduto dal 3 piano non c'è!!!
spero di esser stato chiaro
scusate!!
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: verifica e aggiustamenti
Ci sono sempre i libri . . . . 

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Re: verifica e aggiustamenti
vero, ma tu hai mai provato a far tornire un ingeniere che non ha mai provato a toccare un utensile???
Mi sa di no!!
Mi sa di no!!
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: verifica e aggiustamenti
Abbiamo tutti alle spalle esperienze diverse ed a volte sorprendenti . . . .
Personalmente sostengo sempre che le mani sono mosse dalla testa : quindi un passaggio sulla teoria va fatto comunque ; poi l'esperienza e la pratica possono fare la differenza . . .

Personalmente sostengo sempre che le mani sono mosse dalla testa : quindi un passaggio sulla teoria va fatto comunque ; poi l'esperienza e la pratica possono fare la differenza . . .
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Re: verifica e aggiustamenti
fanno l adifferenza!!
con questa affermazione ho visto cose realizzate in tempi rapidissimi..... e non solo!!
con questa affermazione ho visto cose realizzate in tempi rapidissimi..... e non solo!!
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: verifica e aggiustamenti
c'è un video di Carlo che spiega come controllare un tornio , il resto è geometria , se poi va applicata ad un tornio cinese non c'è tutorial che regge.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: verifica e aggiustamenti
no prego di torni cinesi non voglio nemmeno sentirne parlare....
Siccome ho preso un safop fc 72 a nulla praticamente, con il mio vicino di casa di 94 anni vorremmo rimetterlo a pieno splendore e siccome mi sto accorgendo che la sua esperienza o provabilmente la sua scuola puo darmi parecchio, mi piacerebbe raccogliere e sentire altri pareri e trucchetti che oltre ad accrescere la mia cultura ed esperienza possono rendere piu piacevole il lavoro.
Ho sentito la safop che molto gentilmente dopo le dovute tempistiche e telefonate mi ha purtroppo detto che non esistono piu in archivio ne libretto d'uso ne disegni ma cio nonostante il mio maestro non si è perso d'animo e sa bene dove mettere le mani, la cosa che penso ogni volta che lo vedo è che questo sapere vada un po perso come se con il tempo sbiadisse anche la tecnica.Cio non vuol dire che non si devva andare avanti tecnologicamente pero....
Siccome ho preso un safop fc 72 a nulla praticamente, con il mio vicino di casa di 94 anni vorremmo rimetterlo a pieno splendore e siccome mi sto accorgendo che la sua esperienza o provabilmente la sua scuola puo darmi parecchio, mi piacerebbe raccogliere e sentire altri pareri e trucchetti che oltre ad accrescere la mia cultura ed esperienza possono rendere piu piacevole il lavoro.
Ho sentito la safop che molto gentilmente dopo le dovute tempistiche e telefonate mi ha purtroppo detto che non esistono piu in archivio ne libretto d'uso ne disegni ma cio nonostante il mio maestro non si è perso d'animo e sa bene dove mettere le mani, la cosa che penso ogni volta che lo vedo è che questo sapere vada un po perso come se con il tempo sbiadisse anche la tecnica.Cio non vuol dire che non si devva andare avanti tecnologicamente pero....
- lorenzoG
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6804
- Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
- Località: Florence
Re: verifica e aggiustamenti
Visto che dell' fc72, già altri invano si son peritati nel rinvenire tracce, notizie e documentazione forse potrebbe essere di aiuto se tu postassi dettagli fotografici di questa macchina anni 40'
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
- Zeffiro62
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 9572
- Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
- Località: Firenze
Re: verifica e aggiustamenti
1° regola della guida NON METTERE LE MANI SE NON SAPPIAMO COSA FARE
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Re: verifica e aggiustamenti
