tornitura pistone 2t
Moderatore: Junior Admin
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4205
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
- Località: Paesi Bassi / Delft
Re: tornitura pistone 2t
in base alla marca meglio lasciare un gioco diverso
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: tornitura pistone 2t
i pistoni hanno la parte bassa interna rifinita e la presa va fatta li , poi ci va la contropunta davanti per non farlo scivolare via , non ti invidio a centrarlo ci passerai tutto il fine settimana 

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 41
- Iscritto il: dom feb 01, 2009 20:40
- Località: ancona
Re: tornitura pistone 2t
ho preso il lavoro , ma ho chiarito che gli e lo do quando dico io .
comunque farlo a mano libera e cartavetrata mi da l'idea che diventa ovale o triangolare ma non tondo .
devo per forza trovare un metodo più sicuro .
comunque farlo a mano libera e cartavetrata mi da l'idea che diventa ovale o triangolare ma non tondo .
devo per forza trovare un metodo più sicuro .
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1140
- Iscritto il: dom dic 27, 2009 11:31
- Località: Torre del Greco (NA)
Re: tornitura pistone 2t
In questi casi si usa il processo di lappatura. Se ti interessa saperne di più ti faccio, qualche disegno esplicativo, per la costruzione di un lappatore e appena passo dal garage, qualche foto dei mie lappatori.
Solo gli stupidi non cambiano mai idea!
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
Tornio Wabeco D6000 con ELS; Fresa Wabeco F1210; Segatrice Nebes TM125 Inverter; Tavola a dividere Vertex HV-6,Morsa meccnica Allen MAP/78-N
https://www.youtube.com/watch?v=cobEZI8KvOk
- Piccio
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6327
- Iscritto il: lun apr 11, 2016 09:49
- Località: Parma PR Oltretorrente
Re: tornitura pistone 2t
Immagino che sarai costretto dal fatto di non trovare più in commercio il pistone giusto.
Come già ti hanno consigliato, anch'io andrei di tela, ed ecco come farei: lo prendi sul tornio prima da un lato, poi passi dall'altro lato, prestando la massima attenzione nella parte bassa del pistone, dove c'è il materiale interrotto, non tanto per la misura ma per la pericolosità di venire agganciato...
Non andrei di mano libera, ma incollerei la tela sopra qualcosa di piatto con biadesivo,
Arriverei a misura con tela max 320, per poi dare una brevissima passata finale, escludendo la zona segmenti, con qualcosa di grosso, ma non di abrasivo, qualcosa che raspi, magari fare prima qualche prova su un pezzo di alluminio.
Buon lavoro...
Come già ti hanno consigliato, anch'io andrei di tela, ed ecco come farei: lo prendi sul tornio prima da un lato, poi passi dall'altro lato, prestando la massima attenzione nella parte bassa del pistone, dove c'è il materiale interrotto, non tanto per la misura ma per la pericolosità di venire agganciato...
Non andrei di mano libera, ma incollerei la tela sopra qualcosa di piatto con biadesivo,
Arriverei a misura con tela max 320, per poi dare una brevissima passata finale, escludendo la zona segmenti, con qualcosa di grosso, ma non di abrasivo, qualcosa che raspi, magari fare prima qualche prova su un pezzo di alluminio.
Buon lavoro...

se sei incerto... tieni aperto...
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 18490
- Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Re: tornitura pistone 2t
il problema è che gli toglie la rugosità
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
- Tuco
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
- Località: Tijuana, Mexico
Re: tornitura pistone 2t
Infatti ottenere una superficie liscia è cosa da evitarsi,
Io farei così:
Lo prendi sul mandrino a 4 griffe indipendenti, presa esterna, interna, vedi tu in base al pistone ( qualche foto? ).
lo centri bene e appoggi contropunta.
Ovviamente fogli di ottone /rame/alluninio/carta per guarnizioni/ fra il mantello e i cani.
Presa molto delicata, senza dirlo.
Poi porti a misura con un nastro lungo 50 cm di tela abrasiva, grana 320/600, vedi tu, come sopra detto.
Dopi appoggi utensile hss molto affilato, con avanzamento 2 decimi più o meno e realizzi una specie di filettatura molto superficiale 5 cent di profondità?.
Tranquillo, non ti viene ovale.
la specie di filettatura ti serve come vano per l'olio.
Va detto che centrare il pistone precisamente non ha senso se si lavora solo con la tela abrasiva,
sarebbe un'inutile perdita di tempo e rischi di ammaccare rovinare il pistone mentre lo fai.
Se lavori di utensile ( rigorosamente hss ben affilato ) ovviamente è necessario centrarlo al centesimo di tolleranza.
comunque sia, farei delle prove su un pistone vecchio, prima...
Addendum, NON LO FARE, ho cambiato completamente idea.
Anche perché, tornire un pistone, soprattutto di un motore spinto come questo 2T, non è mai una buona idea.
Sulla realizzazione dei pistoni, ci sono studi su studi, prove e controprove sopra.
Sono particolari molto delicati, la loro rugosità e precisione superficiale è fondamentale. Dovresti poi ripristinare il corretto gap delle fascie elastiche, ma questo sarebbe il meno... agirei certamente sul cilindro, facendolo lappare di questi benedetti 5 cent,
ripristinando le graffiature incrociate per l'olio, presenti sulla sua superficie.
Rischi un grippaggio e un rodaggio infinito quasi certamente.
Io farei così:
Lo prendi sul mandrino a 4 griffe indipendenti, presa esterna, interna, vedi tu in base al pistone ( qualche foto? ).
lo centri bene e appoggi contropunta.
Ovviamente fogli di ottone /rame/alluninio/carta per guarnizioni/ fra il mantello e i cani.
Presa molto delicata, senza dirlo.
Poi porti a misura con un nastro lungo 50 cm di tela abrasiva, grana 320/600, vedi tu, come sopra detto.
Dopi appoggi utensile hss molto affilato, con avanzamento 2 decimi più o meno e realizzi una specie di filettatura molto superficiale 5 cent di profondità?.
Tranquillo, non ti viene ovale.
la specie di filettatura ti serve come vano per l'olio.
Va detto che centrare il pistone precisamente non ha senso se si lavora solo con la tela abrasiva,
sarebbe un'inutile perdita di tempo e rischi di ammaccare rovinare il pistone mentre lo fai.
Se lavori di utensile ( rigorosamente hss ben affilato ) ovviamente è necessario centrarlo al centesimo di tolleranza.
comunque sia, farei delle prove su un pistone vecchio, prima...
Addendum, NON LO FARE, ho cambiato completamente idea.
Anche perché, tornire un pistone, soprattutto di un motore spinto come questo 2T, non è mai una buona idea.
Sulla realizzazione dei pistoni, ci sono studi su studi, prove e controprove sopra.
Sono particolari molto delicati, la loro rugosità e precisione superficiale è fondamentale. Dovresti poi ripristinare il corretto gap delle fascie elastiche, ma questo sarebbe il meno... agirei certamente sul cilindro, facendolo lappare di questi benedetti 5 cent,
ripristinando le graffiature incrociate per l'olio, presenti sulla sua superficie.
Rischi un grippaggio e un rodaggio infinito quasi certamente.
Ultima modifica di Tuco il dom feb 12, 2017 14:30, modificato 2 volte in totale.
[u]Tuco Benedicto Ramirez[/u]
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3112
- Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
- Località: Caponago (MB)
Re: tornitura pistone 2t
premesso che è una cosa che fa accaponare la pelle...e ha senso SOLO ed ESCLUSIVAMENTE se non fosse possibile reperire in nessun modo un pistone della misura adeguata. (cosa che tra l'altro mi sembra assai difficile visto il mezzo...)
5 centesimi inoltre è una cifra che non ha senso di per sè, se l'accoppiamento non è quello corretto ci saranno al massimo da rifilare 2-3 centesimi, diciamo 4 nei casi peggiori.
lo puoi prendere sulla corona (la parte che c'è tra il cielo e la prima fascia), in maniera molto morbida, poi tornisci un dischetto con un centrino e lo inserisci sul fondo del mantello, tenendo la misura il più precisa possibile (diciamo un interferenza che va da 0 a 1 centesimo), va bene anceh di plastica.
la tornirutra poi andrai a farla cilindrica, la forma a botte c'entra relativamente poco con la misura di guida, quindi non complicarti la vita per nulla, la cosa importante sarà fare un buon rodaggio.
idealmente dovresti ricreare quelle rigature necessarie al trattenimento dell'olio, puoi farle dopo "a mano" ricalcando quelle che già ci sono... anche se con quel poco che devi togliere forse non serve nemmeno.
5 centesimi inoltre è una cifra che non ha senso di per sè, se l'accoppiamento non è quello corretto ci saranno al massimo da rifilare 2-3 centesimi, diciamo 4 nei casi peggiori.
lo puoi prendere sulla corona (la parte che c'è tra il cielo e la prima fascia), in maniera molto morbida, poi tornisci un dischetto con un centrino e lo inserisci sul fondo del mantello, tenendo la misura il più precisa possibile (diciamo un interferenza che va da 0 a 1 centesimo), va bene anceh di plastica.
la tornirutra poi andrai a farla cilindrica, la forma a botte c'entra relativamente poco con la misura di guida, quindi non complicarti la vita per nulla, la cosa importante sarà fare un buon rodaggio.
idealmente dovresti ricreare quelle rigature necessarie al trattenimento dell'olio, puoi farle dopo "a mano" ricalcando quelle che già ci sono... anche se con quel poco che devi togliere forse non serve nemmeno.
- Tuco
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
- Località: Tijuana, Mexico
Re: tornitura pistone 2t
http://www.ebay.it/itm/PISTONE-VERTEX-P ... SwHMJYD-UB
con questi prezzi ti vai ad imbarcare in una missione del genere?
lassa fare, grippi certo.
poi, non ho ben presente, ma magari c'è l'apertura sul mantello o le ali di fondo differenti dall'originale.
Son fondamentali pure quelle al corretto funzionamento del motore, come le rifai? di lima?
con questi prezzi ti vai ad imbarcare in una missione del genere?
lassa fare, grippi certo.
poi, non ho ben presente, ma magari c'è l'apertura sul mantello o le ali di fondo differenti dall'originale.
Son fondamentali pure quelle al corretto funzionamento del motore, come le rifai? di lima?
[u]Tuco Benedicto Ramirez[/u]
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 41
- Iscritto il: dom feb 01, 2009 20:40
- Località: ancona
Re: tornitura pistone 2t
grazie ragazzi dei consigli .
Tuco , grazie dei suggerimenti, sono sempre utili per riflettere sul da farsi .
penso che il metodo migliore sia quello del video che ho messo .
è lungo e non vale la pena farlo simile , ma le sfide sono queste.
vi terrò informati e se riesco metto delle foto per farvi vedere come faccio e viene .
il pistone è diametro 64mm
o meglio 63.93 +/-
Tuco , grazie dei suggerimenti, sono sempre utili per riflettere sul da farsi .
penso che il metodo migliore sia quello del video che ho messo .
è lungo e non vale la pena farlo simile , ma le sfide sono queste.
vi terrò informati e se riesco metto delle foto per farvi vedere come faccio e viene .
il pistone è diametro 64mm
o meglio 63.93 +/-
- carlo1974
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 7107
- Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
- Località: cervia
- Contatta:
Re: tornitura pistone 2t
siccome ne ho fatti diversi , vi dico la mia esperienza .... pinzi nell'autocentrante un tondo di diametro adeguato al pistone . puoi usare alluminio , c40 , fe ...non è importante ...lasci uno sbalzo di una decina di millimetri (o di più... a seconda delle esigenze...) dalle griffe dell'autocentrante . sfacci il tondo e poi ci ricavi una ripresa del diametro interno della base pistone (di solito i pistoni, internamente , han qualche millimetro di ripresa che serve appunto a questo...) . il pistone si deve infilare su questa ripresa (a mano...) ed andare in battuta contro la base del pistone stesso , non internamente . sul cielo del pistone , appoggi invece la contropunta ruotante , ma non con un cuspide appuntito , ci vuole un cuspide piano . io ho delle contropunte a cuspidi intercambiabili e monto il cuspide più adatto . se tu hai una contropunta normale , ti devi preventivamente realizzare un tampone piano da una parte e con un centrino dall'altra da interporre tra pistone e contropunta . la contropunta, spingendo sul cielo del pistone (ovviamente, con moderazione ...) lo tiene premuto contro il tondo di centraggio e la pressione ne consente il trascinamento . a questo punto puoi lavorare il pistone come meglio credi , che girerà centrato e tutto libero . una volta finita la lavorazione (tela o utensile , valuterai tu...) , con un utensile appuntito (tipo per filettare...) , ricavi una serie (4-6..) di piccoli solchi sul mantello del pistone , nei punti più critici . i solchi saranno fondi un paio di decimi , max , e servono a trattenere olio . nel caso il tuo pistone non presentasse una ripresa interna (ma io li ho sempre visti così...) , nel tondo pinzato nell'autocentrante , farai una sede interna di qualche mm dove si andrà ad infilare il pistone per un paio di millimetri . il tutto serve solo a dargli il centraggio . per il trascinamento ci pensa sempre la pressione della contropunta .
- Tuco
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1503
- Iscritto il: dom gen 25, 2009 17:36
- Località: Tijuana, Mexico
Re: tornitura pistone 2t
La piazzatura raccomandata da Carlo mi pare indubbiamente l'idea migliore in assoluto,
hai tutto il mantello libero e volendo si può realizzare una sottoripresa di diametro lievemente inferiore al diametro esterno del pistone, in modo da avere spazio
libero a SX ( una gola in pratica ) per l'utensile hss o la tela abrasiva.
hai tutto il mantello libero e volendo si può realizzare una sottoripresa di diametro lievemente inferiore al diametro esterno del pistone, in modo da avere spazio
libero a SX ( una gola in pratica ) per l'utensile hss o la tela abrasiva.
[u]Tuco Benedicto Ramirez[/u]
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 41
- Iscritto il: dom feb 01, 2009 20:40
- Località: ancona
Re: tornitura pistone 2t
Grazie Carlo , ottimo consiglio .
diventa più facile piazzarlo e centrarlo .
pensavo anche io di usare un tondo e tornirlo per creare una base dove inserire il pistone dal lato basso , ma tirandolo dallo spinotto , ma cosi diventava più difficile centrarlo .
grazie al tuo consiglio diventa tutto più facile e soprattutto preciso .
diventa più facile piazzarlo e centrarlo .
pensavo anche io di usare un tondo e tornirlo per creare una base dove inserire il pistone dal lato basso , ma tirandolo dallo spinotto , ma cosi diventava più difficile centrarlo .
grazie al tuo consiglio diventa tutto più facile e soprattutto preciso .
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: tornitura pistone 2t
Carlo , non per niente è "Carlo" . . . . 

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 4205
- Iscritto il: dom apr 04, 2010 16:54
- Località: Paesi Bassi / Delft
Re: tornitura pistone 2t
é impagabile farsi spiegarr il lavoro da uno che l ha già fatto.. ore e ore risparmiate
"La roulette russa non uccide" affermano 5 esperti su 6
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"
"La prima cosa che guardo in qulo è la ragazza"
"Se non sei parte della soluzione sei parte del problema"
"Simplicity is the ultimate sophistication"