
GLI UTENSILI by CARLO1974 & ZEROZERO
Moderatore: Junior Admin
arrivo arrivo, di stare in ferie non ce la faccio più anche se non lo dovrei dire perchè sono dai miei ma voglio tornare a casa mia 

Tommaso
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
- flaminio
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 67
- Iscritto il: lun feb 09, 2009 17:48
- Località: Benevento
Spero di non fare cosa negativa inserendo un commento così in ritardo, ma solo ora ho visto i filmati. (complimenti! cosa mi ero perso!)
Sono rimasto perplesso dal fatto che Carlo usi in finitura una profondità di passata di un millimetro sul diametro.
Lasciamo perdere che per me questo valore è relativo alla più impegnativa sgrossatura, ma il mio tornio non è nemmeno lontanamente paragonabile.
La richiesta è se riesce ad avere un corretto dimensionamento finale, centesimale, del pezzo con questa profondità di passata così elevata. O se, magari, usa un utensile dal raggio inferiore a 0,4 e una profondità di passata minore.
Il filmati mi hanno veramente chiarito alcuni concetti che mi sono sempre stati oscuri, soprattutto sulla finitura. Anche l'applicabilità all'hss, che uso spesso, mi pare immediata: quando Carlo consiglia come scegliere il raggio utensile, invece di comprarlo, bisogna molarlo.
Raggio pronunciato per sgrossatura e raggio piccolo, al limite quasi inesistente per finitura, giusto?
Sono rimasto perplesso dal fatto che Carlo usi in finitura una profondità di passata di un millimetro sul diametro.

Lasciamo perdere che per me questo valore è relativo alla più impegnativa sgrossatura, ma il mio tornio non è nemmeno lontanamente paragonabile.
La richiesta è se riesce ad avere un corretto dimensionamento finale, centesimale, del pezzo con questa profondità di passata così elevata. O se, magari, usa un utensile dal raggio inferiore a 0,4 e una profondità di passata minore.
Il filmati mi hanno veramente chiarito alcuni concetti che mi sono sempre stati oscuri, soprattutto sulla finitura. Anche l'applicabilità all'hss, che uso spesso, mi pare immediata: quando Carlo consiglia come scegliere il raggio utensile, invece di comprarlo, bisogna molarlo.
Raggio pronunciato per sgrossatura e raggio piccolo, al limite quasi inesistente per finitura, giusto?
- spider.prime
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 515
- Iscritto il: lun mar 30, 2009 20:24
- Località: GENOVA
Non so come ringraziarvi per questi filmati...tante volte ci si ferma ore e ore a leggere per capire un pochino, ma quando oltre che a leggere ascolti e vedi ciò che si deve fare, e allora li la musica cambia....
In pratica se mi piacesse studiare diritto e avessi un canale che ne parla sarei laureato ahahahahah.....
grazie ancora con i filmati non fermatevi che sono veramente indispensabili , ad uno come me che ieri giocava a bocce... :accetta: :accetta: :accetta: :accetta:
In questa settimana vado a vedere la mia prima vera officina a 380

In pratica se mi piacesse studiare diritto e avessi un canale che ne parla sarei laureato ahahahahah.....
grazie ancora con i filmati non fermatevi che sono veramente indispensabili , ad uno come me che ieri giocava a bocce... :accetta: :accetta: :accetta: :accetta:
In questa settimana vado a vedere la mia prima vera officina a 380




[url=http://avatars.jurko.net][img]http://img1.jurko.net/avatar_2892.gif[/img][/url]
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 2
- Iscritto il: mer ott 28, 2009 01:24
CARLO GRAZIE DI ESISTERE!!!!!!!!!!!!!!!!!MA UNA COSA NON E' CHIARA.COME FACCIO A DETERMINARE UN ANGOLO DI RAGGIO SU UN UTENSILE FATTO A MANO???????????????E UNA VOLTA FATTO COME FACCIO A MISURARLO???????????TI RINGRAZIO ANCORA PER TUTTO QUELLO CHE FAI SEI DAVVERO UN UOMO SPECIALE. P.S SAREBBE GRADITO ANCHE DEI VIDEO SULLE FILETTATURA AL TORNIO





-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 851
- Iscritto il: sab giu 11, 2011 10:56
- Località: MonzaBrianza
Re: GLI UTENSILI by CARLO1974 & ZEROZERO
Complimenti e grazie molte
Io so quello che so, ho bisogno di sapere di più
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 48
- Iscritto il: gio set 15, 2011 21:25
- Località: Crevacuore (bi)
Re: GLI UTENSILI by CARLO1974 & ZEROZERO
ciao sei grandissimo a spiegare le cose vediamo se mi puoi aiutare volevo sapere come faccio per distinguere un utensile negativo da un positivo e quando usare uno e quando usare l'altro grazie bello anche il consiglio sulle donne di quanto e dve leccare