Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
Moderatore: Junior Admin
- ANONYMOUS - 01
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3239
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
- Località: montecompatri (rm)
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
Ne approffito per fare una domandacil fermo della tavola che si vede in primo piano nella seconda foto è una specie di frizione per il motore avanzamento ? Ho capito che serve per bloccare la tavola però se vedete bene sotto c'è il foro per bloccare direttamente la tavola senza avere quella barra , lo chiedo perché sulla mia la avevo uguale e la ho tolta mettendo direttamente il blocco nel foro
Grazie ed auguri
Grazie ed auguri
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
- carlo1974
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
- Località: cervia
- Contatta:
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
non ho capito a quale foro ti riferisci . comunque, quello che si vede in foto è il bloccaggio dell'asse x . l'asse y ha due bloccaggi possibili...uno a sinistra ed è visibile in foto, l'altro è a destra , in maniera da essere raggiungibile da entrambi i lati. comunque, nella mia, il freno della x è dall'altra parte...si vede che nel corso degl'anni han fatto modifiche.
- ANONYMOUS - 01
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3239
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
- Località: montecompatri (rm)
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
Forse qui si capisce meglio spero
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
- carlo1974
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
- Località: cervia
- Contatta:
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
sinceramente, da me, non c'ho mai fatto caso... a parte che nella mia, è ribaltato e il freno asse x è dalla parte sinistra...la prima volta che ci passo davanti, ci guardo e ti dico.
- ANONYMOUS - 01
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3239
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
- Località: montecompatri (rm)
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
Allora hai capito ho tolto quella barra e messo il fermo , la mia era una curiosita per capire a cosa serviva quella barra .
Ciao e grazie
Ciao e grazie
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
- carlo1974
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
- Località: cervia
- Contatta:
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
guarda, probabilmente , la barra è stata messa per poterla usare anche come frizione (per piccole lavorazioni concordi ...) , senza consumare la guida in x...provo a spiegarmela così ...poi, non sò se è la verità...in effetti, io piccole lavorazioni concordi le faccio frizionando il freno su x...
- ANONYMOUS - 01
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3239
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
- Località: montecompatri (rm)
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
Infatti dove stringe ci sono dei pattini , per fresatura concorde intendi che fa da frizione e non si muove il gioco della chiocciola ? (Non essendo tanto esperto mi dimentico sempre la differenza tra discorde e concorde, la prima fresatura che ho fatto sulla BP ho rotto una fresa da16mm nuova nuova)
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
Allora lavoravi concorde... 

- carlo1974
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 7109
- Iscritto il: gio apr 30, 2009 00:01
- Località: cervia
- Contatta:
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
fà da frizione, evitando che la fresa si tiri sotto la tavola . ovviamente il discorso vale con utensili piccoli e sforzi modesti. o almeno, io ogni tanto uso questo giochetto specialmente quando lavoro materiali che trucciolano male (tipo anticorodal..) e lavorando concorde, il trucciolo è più grosso all'inizio del contatto pezzo e più fine in uscita , per cui, si ha una maggiore finitura e miglior controllo trucciolo . però , tieni presente che la bridgeport è poco più che un giocattolino e quindi, non pensare di fare asportazione pesante.... se incominci a tirarci dentro, và subito in crisi , il motore, la struttura e...l'operatore...
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 99
- Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
- Località: Sicilia
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
bene il post sta diventando molto interessante almeno per me :-)
revisionando l'avanzamento mi sono imbattuto in un gommino paraolio che va sicuramente sostituito. non ha un prezzo eccessivo ma mandarlo a prendere è un po' un casino.
i paraoli sono in gomma poliuretanica e mi chiedevo se esiste qualche gomma tornibile o stampabile con cui rifare il pezzo.
Buona giornata
revisionando l'avanzamento mi sono imbattuto in un gommino paraolio che va sicuramente sostituito. non ha un prezzo eccessivo ma mandarlo a prendere è un po' un casino.
i paraoli sono in gomma poliuretanica e mi chiedevo se esiste qualche gomma tornibile o stampabile con cui rifare il pezzo.
Buona giornata
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 168
- Iscritto il: mar gen 20, 2009 00:53
- Località: avellino
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
Non mi pare un paraolio! E se lo fosse non si potrebbe costruire al tornio. Credo
Buone Feste
Buone Feste
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 99
- Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
- Località: Sicilia
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
http://www.icai-online.com/shaft-seal.html
beh in realtà letteralmente "guarnizione dell'asse", un gommino a tazza che limita gli schizzi di olio dall'uscita attraverso lo spazio tra la boccola e l'asse per gli interruttori.
Il livello dell'olio teoricamente è più in basso rispetto al margine superiore della boccola. Quindi non è un paraolio a mollette e labbra nel vero senso della parola...ma una guarnizione.
Nell'avanzamento x è stato messo del lubrificante che lo ha completamente deteriorato, nella y non saprei perché non l'ho ancora ispezionato.
Certo se trovare un paraolio a tazza di misura adeguata sarebbe perfetto...
tornire un po' di materiale in gomma o poliuretano olio resistente sarebbe sufficiente.
beh in realtà letteralmente "guarnizione dell'asse", un gommino a tazza che limita gli schizzi di olio dall'uscita attraverso lo spazio tra la boccola e l'asse per gli interruttori.
Il livello dell'olio teoricamente è più in basso rispetto al margine superiore della boccola. Quindi non è un paraolio a mollette e labbra nel vero senso della parola...ma una guarnizione.
Nell'avanzamento x è stato messo del lubrificante che lo ha completamente deteriorato, nella y non saprei perché non l'ho ancora ispezionato.
Certo se trovare un paraolio a tazza di misura adeguata sarebbe perfetto...
tornire un po' di materiale in gomma o poliuretano olio resistente sarebbe sufficiente.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 754
- Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
- Località: Brunate - (Co)
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
Puoi usare i prodotti della prochima.
Com tornio realizzi un modello rigido della guarnizione, poi fai uno stampo siliconico e con una gomma poliuretanica colabile fai tutte le guarnizioni che ti servono.
sul sito della Prochima trovi anche i filmati che spiegano come realizzare gli stampi e oggetti vari.
Secondo me il prodotto più indicato per il lavoro che devi fare è questo
http://www.prochima.it/files/SINTAGOM-M_versione-7.pdf
http://www.prochima.it/sintagom-m-nero- ... gomme.html
Com tornio realizzi un modello rigido della guarnizione, poi fai uno stampo siliconico e con una gomma poliuretanica colabile fai tutte le guarnizioni che ti servono.
sul sito della Prochima trovi anche i filmati che spiegano come realizzare gli stampi e oggetti vari.
Secondo me il prodotto più indicato per il lavoro che devi fare è questo
http://www.prochima.it/files/SINTAGOM-M_versione-7.pdf
http://www.prochima.it/sintagom-m-nero- ... gomme.html
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 99
- Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
- Località: Sicilia
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
Bene ..era quella che pensavo di usare... ma non ero sicuro resistesse all'olio. Daltronde anche I paraoli sono in gomma poliuretanica.
Hai già provato a realizzare qualcosa di simile?
Inoltre se si sforma bene potrei provare a fare uno stampo semplice con un tubo un asse e un po' di distaccante
Hai già provato a realizzare qualcosa di simile?
Inoltre se si sforma bene potrei provare a fare uno stampo semplice con un tubo un asse e un po' di distaccante
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 754
- Iscritto il: ven mag 08, 2015 14:25
- Località: Brunate - (Co)
Re: Bridgeport adcock and shipley testa 2j2
Non lo ho usati personalmente, conosco questi prodotti perché ho un amico che riproduceva i soldatini di piombo, cambia la gomma siliconica, ma la tecnica per fare lo stampo è la stessa.
Ho avuto modo di vedere anche la realizzazione di particolari complessi con sottosquadri che rendono complicata la sformatura e oggetti realizzate con le resine con carica metallica. Il problema che accomunava sempre le colate era l'eliminazione delle bolle d'aria.
Ho avuto modo di vedere anche la realizzazione di particolari complessi con sottosquadri che rendono complicata la sformatura e oggetti realizzate con le resine con carica metallica. Il problema che accomunava sempre le colate era l'eliminazione delle bolle d'aria.