Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Moderatore: Junior Admin

aeropianta
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Località: Sicilia

Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da aeropianta »

Ciao a tutti.

ho aperto questo post per avere un consiglio e magari una mano per un problemino che ho con la Bp che ho comprato qualche mese fa.
come tante altre del periodo ha un sistema di avanzamento per asse comandato da una singola scheda la Herskyn dual power feed che come caratteristica ha quella di scassarsi spessissimo. In realtàil traversale già non funzionava il longitudinale si ma ho dimenticato inserito il frenomandrino e dopo il sovraccarico non si è più mosso. Dopo averlo smontato ho trovato il potenziometro con i piedini fusi. tuttavia anche cambiato ..nulla.
I motori funzionano, li ho provati a secco.
Per quanto ne posso capire di elettronica anni 70 se riuscissi a trovare l'elemento guasto cambiarlo non dovrebbe essere un problema...ma non sono riuscito...
certo vorrei evitare che mi finisca così:
https://www.youtube.com/watch?v=6BiGb6P ... e=youtu.be :???:
lo switch che il tipo ha smontato nel video da me è strano... anche premendolo non chiude. inceppato??

sono andato da un amico che ne capisce qualcosa e mi ha consigliato di buttare la vecchia scheda e di prendere due nuovi controller 110v dc e di realizzare qualcosa tipo questo;
http://www.atechfabrication.com/informa ... roller.htm

a parte le 300 euro circa, preferirei sapere aggiustare quello l'originale, sicuramente meno dispendioso... anche se alleggerire il tutto con un sistema da inserire direttamente negli avanzamenti e portare solo i fili della alimentazione dal trasformatore mi tenta... io però vorrei usare questo:
http://www.ebay.it/itm/High-power-AC220 ... OSw1ZBUu9S~

voi che ne pensate? consigli?
aeropianta
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Località: Sicilia

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da aeropianta »

alcuni schemi per capire di cosa stiamo parlando:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Scarry
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 254
Iscritto il: lun giu 23, 2014 17:12
Località: Morbegno (SO)

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da Scarry »

Se non ci sono componenti evidentemente bruciati e non sei molto ferrato di elettronica il ti direi di buttare tutto e ricominciare da zero con delle schede prodotte meno di 40 anni fa
Utente fuori controllo
.
.
Sono fissato con i trapanini
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da yrag »

Direi sia il caso di ripararla, il circuito è semplicissimo e sono quattro pezzi che costano pochi centesimi. Trova qualcuno che smanetta nel settore e risolvi.
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da darix »

Oppure spedisci la scheda a Yrag e passa a lui la patata bollente...
:mrgreen:
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
aeropianta
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Località: Sicilia

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da aeropianta »

esatto yrag meccanica 0 elettronica -1 :-(
ok allora, allora supponendo che dovessi cambiare tutto ma volessi usare un controller motore standard un po' più economico, e che i motori hanno 4 cavi, due di eccitazione e due di armatura 110v 370w, quali schede mi consigliereste tra queste considerando che dal trasformatore posso prendere sia la dc 220 che la 110 ?

http://www.ebay.it/itm/AC90V-260V-Input ... SwLF1YBbml
http://www.ebay.it/itm/DC-110v-220v-DC- ... Swgn5XE1gp
http://www.ebay.it/itm/High-power-AC220 ... OSw1ZBUu9S~
http://www.ebay.it/itm/12V-24V-48V-110V ... XQVT9TCKlU
alcune di queste hanno ingresso in AC ma suppongo che posso anche alimentarle dal trasformatore :?:


per yrag: ho contattato già una persona che conoscevo in zona passa per competente ma mi ha proposto anche lui l'aggiornamento del sistema con un alleggerimento delle cavetteria. In realtà vorrebbe mettere il controller nel quadro elettrico (quindi non so cosa alleggerirebbe) mentre io pensavo ad una scheda da inserire direttamente negli avanzamenti e portare solo la alimentazione come nei servi moderni.
Anche io penso che cambiare due elementi da pochi cent sarebbe meglio... vorrei tanto saperlo fare o qualcuno che mi indichi come fare... ho po' di fretta di fare trucioli :-)
Ultima modifica di aeropianta il ven dic 02, 2016 22:01, modificato 1 volta in totale.
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da yrag »

Ormai nessuno vuole prendere in mano un saldatore.
Sono troppo lontano e la palla di vetro cinese non è sufficiente, sennò una mano te la avrei data, ma è necessario capire perchè la scheda è andata: ripararla senza aver rimosso la causa è solo l'anticamera di un nuovo botto.
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6311
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da darix »

Ecco, sempre lì ad accampare scuse. Dai Zio, fatti mandare sta scheda e vedi un po' che ha....
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
offroad59
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1141
Iscritto il: mer mar 31, 2010 22:07
Località: Tavagnacco (UD)

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da offroad59 »

Cambia palla prendi una made in Japan. :risatina:
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da yrag »

Se fosse stato sufficiente la scheda, probabilmente mi sarei già offerto, ma se il problema risiede nella macchina o nei motori ?
aeropianta
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Località: Sicilia

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da aeropianta »

i motori sono ok...
collegati a secco su un alimentatore vanno tranquilli...
potrebbe essere l'interruttore secondario del pannello generale...ma in realtà attacca e stacca il teleruttore regolarmente...
stasera ho smontato completamente le schede e l'impianto... la macchina sembra più leggera e piccola...più adatta agli spazi a mia disposizione... darò una ripulita e poi proverò ancora una volta a trovare la magagna della scheda rivedendo tutti i collegamenti.
intanto avete dato un occhio alle schede cinesi che vi ho lincato? quale potrebbe essere quella più adatta alle mie esigenze?
aeropianta
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Località: Sicilia

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da aeropianta »

qualche immagine magari vi incuriosite un po'
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da mario mariano »

se il teleruttore attacca e stacca regolarmente, controlla i contatti e/o segui il percorso della linea di potenza
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da yrag »

Leggo di teleruttori, ma non ne vedo...
E poi, il potenziometro che si è fuso, come ha fatto ? Da quello che riesco a vedere dallo schema non può fondersi.
aeropianta
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 99
Iscritto il: lun ago 22, 2011 14:18
Località: Sicilia

Re: Avanzamenti Bridgeport tipo F6

Messaggio da aeropianta »

...I teleruttorri sono nel pannello principale. Ogni teleruttore aziona un.componente della macchina attraverso la pulsantiera principale. Vi mando lo schema tra un po' se volete...
..il potenzionetro non saprei proprio. Appena ho aperto il panneletto I faston si sono staccati con tutti I piedini.

comunque come mi ha detto Mario "Seguirò La Via della Potenza" ...appeno capisco che significa...:-)
Bloccato

Torna a “Macchine tradizionali”