Buongiorno,
sono un nuovo iscritto e vorrei chiedere un consiglio: qualche mese fa ho acquistato una saldatrice ad elettrodo ed ho incominciato a provare ad eseguire qualche saldatura.
Naturalmente, essendo comletamente a digiuno di pratica le mie prime saldature sono state molto difficoltose e non riesco proprio ad imparare.
Ieri guardando qualche video su youtube ho visto fare delle saldature con degli apparecchi (mi sembra si chiamino mig inverter) che mi sono sembrate un mondo più semplici di quelle con elettrodo cioè cè una specie di cannello che viene passato, a punti o in continuo, sui due pezzi da saldare.
Secondo voi sto dicendo una cavolata oppure effettivamente per un principiante hobbysta è meglio lasciar perdere la saldatura ad elettrodo?
Ed in caso affermativo quale apparecchio consigliereste (sempre al livello di hobby)?
Grazie mile.
Consiglio acquisto saldatrice
Moderatore: Junior Admin
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 152
- Iscritto il: lun ago 06, 2012 17:45
- Località: Roma - Bari
Re: Consiglio acquisto saldatrice
Ciao,
Le saldatrici ad elettrodo ad inverter sono molto più semplici da usare rispetto a quelle vecchie (credo si chiamino a trasformatore). Tu hai una inverter?
Sul MIG, si, molti dicono sia più facile dell'elettrodo, ma devi avere la bombola di gas inerte, e meno di usare quelle
no-GAS dove saldi con un filo animato che è una specie "di elettrodo" a filo. E fà un fumo notevole.
Se vuoi un consiglio riprovaci con l'elettrodo, prova ad alzare un pò di più la corrente, la difficoltà maggiore
sta nello far scoccare l'arco, gli elettrodi non devono essere umidi e utilizza quelli rutilici per iniziare.
Secondo me per l'hobbista l'elettrodo rimane la scelta più comoda e versatile. Parere mio.
Ciao
Le saldatrici ad elettrodo ad inverter sono molto più semplici da usare rispetto a quelle vecchie (credo si chiamino a trasformatore). Tu hai una inverter?
Sul MIG, si, molti dicono sia più facile dell'elettrodo, ma devi avere la bombola di gas inerte, e meno di usare quelle
no-GAS dove saldi con un filo animato che è una specie "di elettrodo" a filo. E fà un fumo notevole.
Se vuoi un consiglio riprovaci con l'elettrodo, prova ad alzare un pò di più la corrente, la difficoltà maggiore
sta nello far scoccare l'arco, gli elettrodi non devono essere umidi e utilizza quelli rutilici per iniziare.
Secondo me per l'hobbista l'elettrodo rimane la scelta più comoda e versatile. Parere mio.
Ciao
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio nov 17, 2016 10:36
- Località: Roma
Re: Consiglio acquisto saldatrice
Grazie per la risposta velocissima.
Forse però ho sbagliato ad esprimermi. Io non ho un iverter ma una semplice saldatrice ad elettrodo.
Quindi quella che ho visto in azione era un inverter?
Hai ragione comunque, il mio problema è che ogni volta l'elettrodo si attacca al pezzo........
Forse però ho sbagliato ad esprimermi. Io non ho un iverter ma una semplice saldatrice ad elettrodo.
Quindi quella che ho visto in azione era un inverter?
Hai ragione comunque, il mio problema è che ogni volta l'elettrodo si attacca al pezzo........
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Consiglio acquisto saldatrice
nutrio fai prima a postare una foto della tua saldatrice, dato che vedo che hai le idee un po confuse, dato che anche quelle ad inverter o elettroniche che dir si voglia saldano con l'elettrodo e usano la stessa pinza e massa. Se non hai acquistato proprio un giocattolo da 50 €. anche quelle a trasformatore classiche saldano, lo hanno fatto per molti decenni
-
- APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
- Messaggi: 6
- Iscritto il: gio nov 17, 2016 10:36
- Località: Roma
Re: Consiglio acquisto saldatrice
Scusa ma non riesco ada allegare una foto. Ma si può fare?
Comunque ho una Gude 145W pagata 70 euro.
Grazie.
Comunque ho una Gude 145W pagata 70 euro.
Grazie.
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Consiglio acquisto saldatrice
ho visto la macchina in questione su internet, è una 40 - 100 A a trasformatore che ti permette di saldare con elettrodi da 1,6 e 2 mm/2 già con il 2,5 stai al limite. tieni presente che con la cifra che hai speso tu ci si comprano solo i cavi di qualità (25 mm/2 per 10 m + massa e pinza da 350 A in ottone).
Fai delle prove con elettrodi da 1,6 e da 2 e vedi come ti trovi
Fai delle prove con elettrodi da 1,6 e da 2 e vedi come ti trovi
Re: Consiglio acquisto saldatrice
Topic bloccato.
Il topic si sbloccherà da solo quando ti deciderai a completare il profilo con la località di residenza come già sei stato invitato a fare.
Il topic si sbloccherà da solo quando ti deciderai a completare il profilo con la località di residenza come già sei stato invitato a fare.