trapano con cono morse 2

Moderatore: Junior Admin

luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Messaggio da luk2k »

hai ragione Carlo, deve essere il cappone che mi ha ottenebrato il cervello ieri sera... :mrgreen:

non è 42cr13 ma 42cr4 (vallo a capire da dove è uscito quel 13...)

per minolino
se il metallo dei semiassi non va bene, mi sa che dovrai di nuovo aspettare che Enzo si faccia un giro da quelle parti... :lll:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
Angelo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 897
Iscritto il: dom set 07, 2008 16:02
Località: Prov. di Latina

Messaggio da Angelo »

Forse dico una minghiata ma perchè quello di uno stelo di pistone idraulico di una pala meccanica o altra macchina mov. terra non va bene? Dovrebbe essere un CK45. Forse sarà difficile la lavorazione credo.
Nessuna legge e' comoda ugualmente per tutti.
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Messaggio da luk2k »

ma tanto, alla fin fine se non lo fai temprare e rettificare sara' sempre un po' una cacchina il tutto :mrgreen:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
minolino2
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1142
Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Località: Formia LT
Contatta:

Messaggio da minolino2 »

Ok luk, dopo il tuo ultimo post, mi sento forte e ritemprato, adesso posso affrontare ogni ostacolo!!! :cry:


Ps: Azz, perche' ute.mac vende pure gli acciai al taglio??? avrebbe anche gli acciai xxnicromo??
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Messaggio da luk2k »

beh, se non lo tempri e rettifichi al massimo avrai un trapano a livello dei comuni cinesi che oltre a non essere temprati e rettificati non sono nemmeno in buon acciaio, basta qualsiasi cosa per segnare il cono...

per gil acciai, non è utemac ma + o meno da quelle parti c'è un rivenditore di metalli, ha il vizio dell'arrotondamento estremo, ma ti taglia anche soli 10 cm e quindi... :roll:

mi pare abbia il 39nicr3

eventualmente puoi chiamarlo prima

CO.PRO.ME. SUD sas
80146 Napoli (NA)
41, v. B. Quaranta

tel: 081 5724155
fax:081 5726766

che poi sarebbe quello che ti mandai per mp un secolo fa, mp che se non erro ancora è fra quelli non inviati... :roll:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Avatar utente
minolino2
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1142
Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Località: Formia LT
Contatta:

Messaggio da minolino2 »

Grazie come sempre Luk, adesso prima di muovermi, faccio un tentativo: lunedi o dopo le feste, chiamo la bimak, fanno un trapano molto, molto, molto simile al mio, chiaramente in chiave moderna. Voglio vedere se l'asse del mandrino si puo' adattare al mio e se magari me lo vendono come ricambio.... al massimo mi mandano a cagare...
Nel frangente vediamo Carlo che dice, se il 39nicr3 puo' andar bene.
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Messaggio da luk2k »

mi pare che gia' abbia dato parere positivo, anche se lo metteva come requisito minimo
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Enzo1945
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1815
Iscritto il: dom set 07, 2008 17:02
Località: Napoli

Messaggio da Enzo1945 »

Minolino!!!! se hai bisogno della CO.PRO.ME.SUD sono a disposizione!!!!! Tanto qualche lampadina o altro dovrò sempre venire a comprarla!!!!
Avatar utente
minolino2
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1142
Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Località: Formia LT
Contatta:

Messaggio da minolino2 »

Ok, la bimak mi ha risposto!

Mi hanno lasciato la persona di riferimento, e dopo le feste mi mandano un preventivo del costo di tutta la linea mandrino con CM2 idonea al mio trapano.

Dalla risposta posso affermare che e' una azienda molto seria.

Vi terro' informati
Ospite

Messaggio da Ospite »

ottimo le aziende italiane infondo sono sempre le migliori...
grazioli
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 10
Iscritto il: lun set 08, 2008 22:32
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli »

carlo1974 ha scritto:sei sicuro della sigla che vhai messo , luk?perchè corrisponde ad un'acciaio inox martensitico con durezza di oltre 300 brinnell....francamente, non credo che quell'alesatore sia in grado di lavorarlo....controlla la sigla...
Luk si è sbagliato l' acciaio, ma anche tu ti sei sbagliato la durezza. 300HB mi sembrano un pò eccessivi; sarà circa 200HB.
Penso anch 'io che l'alesatore non sia dei migliori, ma per dare una lisciatina finale anche su materiali tosti come il 39NiCrMo4 non ci dovrebbero essere problemi.
Ricordate comunque che tutte le macchinette obbistiche se lo sognano un cono indurito.
Secondo mè la cosa è più che fattibile.
Più che utilizzare barre di recupero di acciaio "sconosciuto", mi permetterei il "lusso" di comprarne uno spezzone di qualità.
La spesa non è così eccessiva.
Ospite

Messaggio da Ospite »

guarda, grazioli , io non sono esperto di materiali...conosco sono quei due o tre che lavoro di solito....per questo, ho preso il manuale che tratta tutti gli acciai in commercio e sono andato a vedere a cosa corrispondesse la sigla che aveva postato luk.....come durezza il manuale dava 330 hb ....poi , non sò dirti se è vero o no...ho riportato solo i dati del manuale....per quel che riguarda il cono se non ha trattamenti termici, cosa succede? semplice...dopo due o tre voltre che sconate la punta con l'apposito cuneo , vi si deforma l'asola del fuso del mandrino....se fosse stata una fresatrice, avrebbe dato sicuramente molti problemi in meno, in quanto si picchia sul tirante e non si ammacca il fuso mandrino con il cuneo apposito...
grazioli
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 10
Iscritto il: lun set 08, 2008 22:32
Località: Ravenna

Messaggio da grazioli »

Non dico che i valori che hai detto non sono veri......forse si riferiscono per una barra di quel materiale non allo stato naturale ma a quello bonificato...
Per il fatto della sede in cui infilare il cacciacono non ci avevo pensato......in effetti non è una fresatrice dove si colpisce il tirante.
Esistono però dei cacciaconi a leva che non prevedono l'uso del martello...potrebbe essere la soluzione??
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ospite

Messaggio da Ospite »

non sò cosa dirti riguardo a quei tipi di cunei...non li ho mai usati....si potrebbe provare ...
Avatar utente
minolino2
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1142
Iscritto il: dom set 07, 2008 11:55
Località: Formia LT
Contatta:

Messaggio da minolino2 »

Francamente anche io ero per il tentativo di realizzare il fuso nuovo, pero adesso che la casa mi ha risposto vorrei atterdere il preventivo.
Mettiamo che mi chiedano 200/250 euro, devo tenere in considerazione il fatto che dovrei acquistare l'acciaio, l'alesatore, ben 4 cuscinetti e il trattamento termico; direi che spenderei ad occhio un 150 euro. A questo punto non penso ne valga la pena visto che la riuscita o la durata nel tempo non e' assicurata.
Se il preventivo sara' molto piu' caro, allora tentero' di sicuro.
Rispondi

Torna a “L'esperto risponde”