nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da McMax »

Ebbene dopo mesi di inattività, prevalentemente per colpa di raban :rotfl:, cerco di dare una smossa a questo progetto prima che prenda troppa polvere.
Al momento abbiamo un inverter stabile in grado di generare potenza sufficiente ma non abbiamo un controllo... la vecchia scheda basata su PIC a 8 bit è largamente insufficiente allo scopo oltre che pesantemente obsoleta. Ho pensato quindi di ridisegnare completamente la scheda di controllo cercando di utilizzare una piattaforma standard, potente, che avesse un DAC integrato e che costasse poco.
La scelta è ricaduta su una scheda di ST microelectronics serie STM32 Nucleo: la NUCLEO-F446RE.
La scheda monta un microprocessore a 32 bit ARM Cortex M4:
180Mhz clock
512KB Flash
128KB RAM
12 bit ADC
12 bit DAC
più tutta una marea di altre periferiche...

La scheda offre sia un connettore proprietario ST morpho da 38+38 pins sia il connettore arduino (che a noi non serve).
Il costo è di ca. 10€, quindi meno della metà di un Arduino da 8 bit con molte meno risorse.

Ho sviluppato la scheda controller in modo da ospitare la STM32 su zoccolo (sfruttando il connettore Morpho). Le funzionalità a bordo del controller sono:
- Ingresso alimentazione 5V +/-10%
- Display LCD 16x2
- Encoder ottico con tasto
- ingressi per 8 tasti (per scelta delle configurazioni)
- Ingressi per 3 sensori di temperatura di cui 2 attivi (tipo LM35) e 1 NTC
- 4 uscite con relè stato solido a 230Vac (per controllo ventola, HF, condensatori Vbus e eletrovalvola GAS)
- Ingresso pulsante torcia optoisolato
- Ingresso analogico per sensore corrente HALL al secondario (compresa la parte di alimentazione del sensore)
- Ingresso analogico Vbus per controllo tensione primario (da isolare esternamente)
- Ingresso analogico Varc per controllo tensione di arco (da isolare esternamente)
- Ingresso analogico pedale per impostazione corrente di saldatura
- uscita digitale per controllo polarità di saldatura
- Ingresso digitale di sincronismo dal controller ZVS primario (UCC2895 primary switch)
- uscita digitale per accensione controller ZVS primario (UCC2895)
- uscita analogica (DAC) per controllo corrente primario (UCC2895)

Ho sviluppato la scheda e fatto fare i PCB in Cina:
IMG_5231.jpg
IMG_5233.jpg
Adesso me ne vado in ferie e a Settembre si ricomincia... sperando che sia la volta buona!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da yrag »

Azz, sei ripartito alla grande !
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da onorino »

buone ferie , ho capito solo questo :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
cima96
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4694
Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Località: Forlì

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da cima96 »

Grandissimo max, sempre preciso e professionale, attendiamo con ansia nuovi sviluppi.
A proposito, più o meno un'idea me la sono fatta, ma come pensi di organizzare il pannello di comando?
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
Avatar utente
AF116
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 379
Iscritto il: gio lug 12, 2012 13:37
Località: Sestri L. (GE)

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da AF116 »

Bellissimo lavoro, come al solito.

Mi interesserebbe un link del sito dove hai fatto fare i PCB.

Vorrei consigliarti, anche se è difficile pensare che non lo sai già, di fare sempre un piano di massa su entrambi i lati del PCB e, specialmente dove girano spikes, come può succedere in una saldatrice, fare dei vias in diversi punti in modo da collegare i due piani di massa tra loro. Senza contare che adottando questo sistema si produrrà anche una minore quantità di inquinanti (meno rame da incidere). Occorre poco tempo e si riducono i rischi di captare/irradiare diversi disturbi. (mi riferisco alla sensibilità degli ingressi dei microcontrollori).

Questo è un lavoro fatto da me tempo fa:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da Dasama46 »

Il Layout di una scheda elettronica è affascinante : è la sintesi tra tecnica ed estetica . . . . : bravi ! :grin:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
barbagia2
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 199
Iscritto il: mer ott 08, 2008 19:39
Località: barbagia di belvi'

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da barbagia2 »

Dai che stavolta ci siamo SONO MOLTO CONTENTO
A Settembre si ricomincia AIOOOO!
Avatar utente
McMax
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8998
Iscritto il: dom gen 31, 2010 21:46
Località: Bussero (MI)

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da McMax »

Federico, il pannello di comando pensavo di copiarlo a grandi line dalla M I L L E R Dynasty, in pratica ad ogni tasto corrisponde un'impostazione. La differenza è che sulla dynasty c'è un display a 7 segmenti per visualizzare i parametri mentre qui abbiamo un 16x2 alfanumerico. L'encoder ed il relativo tasto lo userei per impostare i parametri e navigare nei menù più complessi.

Mario, i PCB li ho fatti fare da DIRTY PCB. 2 settimane esatte da quando ho inviato i gerber. Per 10 PCB 105x115 ca. doppia faccia con silk su ambo i lati, 64$ inclusa spedizione DHL (in 5 giorni sono arrivati)
Solitamente faccio anch'io i piani di massa ma questa scheda ha talmente tante masse e segnali che ho preferito evitare. Il piano di massa è comodo ma spesso ti complica la vita senza contare che non sempre è un bene per i segnali analogici: a volte è meglio sapere che giro fanno i segnali soprattutto quando sono tanti, sia analogici che digitali. Per fare le cose fatte bene avrei dovuto prevedere 4 layers e fare piano di massa ed alimentazione nei layer intermedi ma in questo modo il PCB sarebbe costato molto di più.

Zio, alla grande ripartirò quando sentirete i botti :eusa_dance: :risatina:

Rino, BUONE FERIE!!!!! :rotfl:
McMax

“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson

fulminato in tenera età
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da giacomo328 »

Max io ho sempre da parte gli interruttori rotativi
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da yrag »

int_rot.jpeg
:mrgreen:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da onorino »

:risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da Dasama46 »

Non è consentito divulgare segreti militari ! :frusta:

:risatina: :risatina:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Avatar utente
cima96
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4694
Iscritto il: sab nov 06, 2010 19:29
Località: Forlì

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da cima96 »

Perfetto, ho dato uno sguardo alla Dynasty e pare che abbia un pannello fatto per il verso, cosa che non trovi per esempio su una cebora dove mi chiedo che senso ha avuto risparmiare 4-5 pulsanti a scapito di un controller tutt'altro che intuitivo
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
giacomo328
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 18490
Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da giacomo328 »

veramente è un modello un po' evoluto anche se quello dello zio è una riproduzione e direi anche dozzinale :rotfl: :rotfl: :rotfl:
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: nuovo controller Mc Raban basato su STM32 Nucleo

Messaggio da yrag »

:(
Rispondi

Torna a “Tig open source - HARDWARE”