BV20 a cinghia, conviene?

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da b.valk3 »

..si,si nestorio la gia' rodata...non fai fatica :rotfl:
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da prontolino »

aspes buttato in giardino anni fà....... :frusta: :frusta: :frusta: :frusta:

Dai su, almeno mettilo dentro gli scaoloni, non alle intemperie e all'acqua!
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da nestorio »

:mrgreen:
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da lorenzoG »

Sto' con Prontolino
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
Avatar utente
fede.97
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 560
Iscritto il: ven set 12, 2014 19:59
Località: Lago d'Iseo

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da fede.97 »

Spiega meglio Valè, con me devi parlare come con uno che non ne sa nulla (cosa che in effetti è vera) :???:

Ah, ho capito nestorio, è una specie di nave scuola :risatina:

Ma prontolino ormai sono anni, giorno più giorno meno... :roll:

Intanto oggi ho sistemato il basamento del tornio togliendo la ruggine che si era formata nell'altro in cui era stato fino all'altro ieri. Sono stato un idiota a riporlo senza ingrassare le parti non verniciate, lo so. :muro: Una volta tolta tutta con l'elettrolisi dalle parti restanti finalmente potrò riassemblarlo.
Il duomo di Milano, al confronto, è stato costruito più rapidamente :roll:
Beat to fit, file to suit, paint to hide
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da lorenzoG »

.....e te pensa a quello di Firenze.....
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
Avatar utente
prontolino
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4168
Iscritto il: lun nov 17, 2014 10:31
Località: Senigallia

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da prontolino »

poichè tu stesso hai scritto che il Duomo lo hanno fatto in meno tempo.... mi sa che il povero Aspes non starà li qualche giorno solamente... ma se va bene mesi.... mi viene da piangere!!!
Se non fosse che sei troppo distante, avrei fatto una spedizione di salvataggio!!!

Un po come ho fatto con un motore Gilera. Al tipo che lo aveva buttato alle intemperie, gli ho detto.... " se vedo che riprende un'altro giorno di pioggia, lo porto via io...." sta a casa mia adesso.
Immagine 1°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
brugola
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 206
Iscritto il: ven mar 27, 2015 18:51
Località: Selvazzano dentro (PD)
Contatta:

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da brugola »

Il mitico navajo, sigh.
Dai diamanti non nasce niente.
Avatar utente
fede.97
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 560
Iscritto il: ven set 12, 2014 19:59
Località: Lago d'Iseo

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da fede.97 »

@prontolino A Il problema del recupero è che non so dove metterlo, al massimo potrei coprirlo con un telo di plastica là dov'è, ma non portarlo a casa già perché non riesco a girare nel garage messo com'è :roll:

Con l'elettrolisi oltre alla ruggine è venuta via anche tutta la vernice cinese. Oggi ho preso il fondo epossidico del colore che avevamo deciso, 7044, e dovrei poterlo dare nel fine settimana. Poi la poliuretanica bicomponente :grin:
Una domanda: come posso sostituire le etichette che ci sono sul carrino per indicare i gradi di rotazione? :???:
Beat to fit, file to suit, paint to hide
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da lorenzoG »

Ma le etichette non sono incise?
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
Avatar utente
fede.97
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 560
Iscritto il: ven set 12, 2014 19:59
Località: Lago d'Iseo

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da fede.97 »

Ehhh no, quella sul carrino sembra stampata su plastica trasparente. Le altre quanto meno sono targhette di metallo :roll:
Beat to fit, file to suit, paint to hide
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da yrag »

:shock:
Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da nestorio »

Un certo grado di divisione lo dovrai incidere.ci sono vari video sul tubo dove consigliano i gradi del carrino da impostare per filettare(tipo 29,90 per filettatura metrica se ricordo bene).se usi"cerca" anche da noi troverai parecchio :grin:
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
Avatar utente
fede.97
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 560
Iscritto il: ven set 12, 2014 19:59
Località: Lago d'Iseo

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da fede.97 »

Il giorno 29 luglio 2016 ho scritto che avrei dato il fondo bicomponente il fine settimana successivo. È stato lunghetto questo weekend, dato che ho finito di dare il fondo solo due giorni fa :risatina:

Però si inizia a vedere qualcosa con la forma lontanamente simile a quella di un tornio
IMG_20200911_204906.jpg
Vorrei anche chiedervi un'opinione. Si era parlato (sì, lo so che son passati anni) di sostituire il motore originale con un trifase da 1hp. Io pensavo di fare un sistema a leva fissato ad una gamba del tavolo, che dite?
IMG_20200911_204945.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Beat to fit, file to suit, paint to hide
Giuvanin
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2570
Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Località: Piemonte

Re: BV20 a cinghia, conviene?

Messaggio da Giuvanin »

Ti pensavo giusto in questi giorni.
Ben ritrovato.
Va bene che sei giovane, ma se vai avanti di questo passo l'officina la completi quando avrai 70 anni :risatina:
Rispondi

Torna a “tornio BV20”