saldatrice tigmig 200 ac/dc hf Pulse probabile difetto
Moderatore: Junior Admin
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 387
- Iscritto il: gio gen 15, 2015 10:55
- Località: decimomannu (ca)
saldatrice tigmig 200 ac/dc hf Pulse probabile difetto
Ciao a tutti, premetto che sono super ignorante sul tig e sono alle prese con i primi cordoni.... ho notato che premendo il tasto del hf per attivare la torcia a vuoto ( senza puntare vicino a qualcosa che sia collegato alla massa) inizia a dare gas poi parte con un rumore simile a quello di un arco ma senza avere giustamente nessun segno di anomalia sulla torcia. La cosa che mi preoccupa e' che guardando dentro la saldatrice si vede una luce azzurrini sulla sinistra in basso come se ci fosse un piezoelettrico che innescase un qualche arco. Non da segni di bruciato tipo odore o fumo.E' normale? Non so se la cosa avviene anche mentre saldo, devo chiedere la cortesia a qualcuno di guardarci dentro mentre faccio un cordone. Chi ne possiede una simile mi saprebbe rispondere? Grazie, vorrei capire se devo contattare l' assistenza o se quantomeno e' una cosa dannosa premere il tasto della torcia a vuoto.
Re: saldatrice tigmig 200 ac/dc hf Pulse probabile difetto
È normale ci sono due elettrodi all'interno fra cui scocca l'arco
Tommaso
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
L'attrezzo più importante per qualunque lavoro è la testa!
-------------------------------------------------------------
Non c'è cattivo più cattivo di un buono quando diventa cattivo!
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 387
- Iscritto il: gio gen 15, 2015 10:55
- Località: decimomannu (ca)
Re: saldatrice tigmig 200 ac/dc hf Pulse probabile difetto
Grazie! In effetti l'alternativa era che scaricasse su qualche massa imprevista ma creando qualche danno.
Re: saldatrice tigmig 200 ac/dc hf Pulse probabile difetto
Comunque, è buona norma non attivare l'innesco senza toccare il pezzo.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 387
- Iscritto il: gio gen 15, 2015 10:55
- Località: decimomannu (ca)
Re: saldatrice tigmig 200 ac/dc hf Pulse probabile difetto
Grazie yrag...la domanda dunque sorge spontanea... devo lasciare sempre pieno il tubo della torcia quando e' a riposo per giornate? E la procedura corretta per riempire la condotta quale e'? Nel senso che se parto con l' arco brucio l' elettrodo, o dici che basta un secondo di preflow per star tranquilli?
Re: saldatrice tigmig 200 ac/dc hf Pulse probabile difetto
Purtroppo non sono competente (anche) in questo campo. La mia risposta era limitata all'aspetto "elettrico"...
- serval76
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 545
- Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
- Località: Rovigo
Re: saldatrice tigmig 200 ac/dc hf Pulse probabile difetto
E' sufficiente anche solo qualche decimo di secondo di preflow.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 387
- Iscritto il: gio gen 15, 2015 10:55
- Località: decimomannu (ca)
Re: saldatrice tigmig 200 ac/dc hf Pulse probabile difetto
Oggi ho capito, mi si e' accesa la lampadina! :) basta pigiare per un attimo con il Pre flow a un secondo e quando smette ripigiare. ... più semplice del previsto!