riassemblamento motore scarabeo

Dal Ciao alle Monster

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

riassemblamento motore scarabeo

Messaggio da ivanilmatto »

un po di tempo fa ho dovuto smontare i paraoli albero motore di un scarabeo 100cc 2t da entrambi i lati per avere i pazzi di ricambio ho dovuto aspettare quasi un mese ora che li ho rimontati ho un problema parte variatore
quando ho smontato il tutto ho sovrapposto i vari pezzi in sequenza di smontaggio per un più facile rimontaggio (memoria ormai poco affidabile :mrgreen: ) essendo passato circa un mese credo sia stato mosso qualcosa e non mi torna il riassemblamento problema una rondella di un paio di millimetri che non so dove va
ho trovato in rete un esploso ma sull'esploso le rondelle sono 2 io ne ho solo una ora descrivo la sequenza da me adottata per il rimontaggio : paraolio, corona di avviamento(ruota libera), rondella incriminata ,variatore semipuleggia, rondella a croce, rondella conica e bullone metto lo schema trovato in rete con le due rondelle
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: riassemblamento motore scarabeo

Messaggio da lucamoto »

la rondella in questione che diametro interno ha? entra nello spinotto? quelle in foto dovrebbero essere le due bronzine che si incastrano nel variatore, quella di cui parli non è la n 6?
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: riassemblamento motore scarabeo

Messaggio da ivanilmatto »

si ai ragione quelle segnalate nella foto sono come dici tu la n°6 non c'è ma è molto più sottile togliendola il variatore entra troppo e il bullone di fermo non stringe più la messa in moto a pedale
le uniche posizioni dove puo andare sono : prima di tutto il variatore, alla fine del variatore prima dell'ingranaggio della messa in moto o tra il coperchietto dei rulli e la semipuleggia mobile ma credo modificherebbe l'azione dei rulli credo mentre a fine variatore noto che il variatore rimane a mio modesto parere troppo arretrato rispetto alla semipuleggia della frizione
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
.:black:.
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 335
Iscritto il: ven mar 29, 2013 15:11
Località: Sardegna

Re: riassemblamento motore scarabeo

Messaggio da .:black:. »

La sequenza è: paraolio, boccola, ruota libera, rondella (circa 1mm e mezzo se non ricordo male), piattello rulli, mozzo, rasamento, semipuleggia fissa, croce, scodellino per messa in moto, rondella conica, dado.
Il rasamenti come dici tu cambia il comportamento della trasmissione, puoi metterlo da altre parti ( tra scodella e croce ad esempio) se vedi che il motore gira un po' a vuoto. Ovviamente perderai un po' di spunto. È un particolare di taratura al pari dei rulli, li fanno in diversi spessori per avere una messa a punto il più precisa possibile. Si tratta di fare numerose prove, com criterio, ma comunque numerose. L'importante è che tutto sia serrato e in linea, poi inizi le provee
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: riassemblamento motore scarabeo

Messaggio da ivanilmatto »

io dopo il paraolio non ho nessuna boccola
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
lucamoto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2421
Iscritto il: lun ott 08, 2012 22:27
Località: caltanissetta(san cataldo)

Re: riassemblamento motore scarabeo

Messaggio da lucamoto »

a me sembra quella che và dopo lo spinotto prima della semipuleggia fissa, che il variatore sembri arretrato è normale, quando si chiude la cinghia sale verso l'esterno. noi la chiamiamo "rondella di scatto" perche variando il suo spessore cambia la trasmissione.
.:black:.
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 335
Iscritto il: ven mar 29, 2013 15:11
Località: Sardegna

Re: riassemblamento motore scarabeo

Messaggio da .:black:. »

Devi avere per forza una boccola dopo il paraolio. Magari è sporco e non si vede, ma una boccola c'è. Altrimenti quando vai a serrare comprimi la ruota libera
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: riassemblamento motore scarabeo

Messaggio da ivanilmatto »

ok per farvi capire meglio metto le foto in sequenza di come è montato ora la freccia rossa indica la rondella
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: riassemblamento motore scarabeo

Messaggio da ivanilmatto »

altre
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
.:black:.
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 335
Iscritto il: ven mar 29, 2013 15:11
Località: Sardegna

Re: riassemblamento motore scarabeo

Messaggio da .:black:. »

hai un 100, pensavo un 50. Ecco perché non c'è il distanziale. La tua sequenza è giustam metti il rasamento sottile tra mozzo e semipuleggia fissa e sei a posto. Oppure tra stella e scodellino, perdendo un pelo di stacco. L'importante è metterlo, poi ti regoli per avere il massimo delle prestazioni
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: riassemblamento motore scarabeo

Messaggio da ivanilmatto »

grazie black purtroppo non c'è più è necessaria?
cosa intendi per "perdi un pelo di stacco"
che differenza passa tra le due posizioni?
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
Avatar utente
ivanilmatto
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1482
Iscritto il: dom nov 25, 2012 00:50
Località: Fiesse (BS)

Re: riassemblamento motore scarabeo

Messaggio da ivanilmatto »

salve raga oggi sono uscito con mio figlio con i due quad il 70cc raffreddato a acqua e il 100cc con espansione da me concepita entrambi vanno una meraviglia il 70 è più scattante e nervoso forse mi richiede pure qualche numero di giglor in più mentre il 100 prende leggermente in ritardo ma poi si esprime alla grande entrambi escono dalle curve in derapata insomma che dire sono divertentissimi e pure abbastanza affidabili ora devo assemblare le plastiche del 100 poi passo al mio per la transumanza di fine scuola
Fresa CTS Tornio SSm 1440 Sega nastro Pedrazzoli
Rispondi

Torna a “2 Ruote”