Progettino torchio legnoso

tipi di materiali non ferrosi appllicazioni e lavorazioni

Moderatore: Junior Admin

tepiro54
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 134
Iscritto il: mer apr 29, 2009 20:16
Località: scafa

Re: Progettino torchio legnoso

Messaggio da tepiro54 »

Rendering del complessivo. Sono in lavorazione le doghe per il cestello e sto cercando il legno per il piatto base.
Ho dubbi sulle proporzioni dimensionali, queste le misure:
diametro vite 34mm
altezza totale 700mm
diametro piatto base 380mm
diametro cestello 280mm
altezza cestello 400mm
Qualche dimensione è ancora un po modificabile, consigliatemi voi.
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4401
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: Progettino torchio legnoso

Messaggio da albarello »

Il cestello lo fai in 2 metà con i 4 fermi a uncino ? a occhiometro l'anello superiore in quella posizione non assorbe bene la pressione delle doghe e la vite è corta ti fa riprendere più volte la pigiatura per inserire gli spessori sopra l'uva (se fosse da utilizzo produzione ! ma per modellino :inchino: )
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4401
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: Progettino torchio legnoso

Messaggio da albarello »

Io mi permetto ! visto che sei tu a chiederlo non ho visto la doppia corona di fori per far maggior leva con minor sforzo .
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: Progettino torchio legnoso

Messaggio da zetapi »

di solito i cestelli hanno 3 cerchi di ferro
tepiro54
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 134
Iscritto il: mer apr 29, 2009 20:16
Località: scafa

Re: Progettino torchio legnoso

Messaggio da tepiro54 »

L'intendo è quello di realizzare un modellino dinamico, funzionante al 100%, per il suo utilizzo pratico, anche se possibile credo non ce ne sia la necessità.
Le coppe saranno realizzate in due metà, semicerchi in ottone, ganci chiusura in metallo e doghe in noce americana.

La pubblicazioni di lavori sul forum ha per me come obiettivo proprio quello di raccogliere i commenti e suggerimenti, solo così il risultato sarà arricchito dal valore aggiunto proveniente dai differenti punti di vista ed esperienze di altre persone.
Nessuno è depositario di soluzioni oggettivamente perfette.

Grazie e saluti
tepiro54
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 134
Iscritto il: mer apr 29, 2009 20:16
Località: scafa

Re: Progettino torchio legnoso

Messaggio da tepiro54 »

Il lavoro continua....
Fase di lavorazione della base torchio
saluti
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
tepiro54
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 134
Iscritto il: mer apr 29, 2009 20:16
Località: scafa

Re: Progettino torchio legnoso

Messaggio da tepiro54 »

Il lavoro prosegue....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Progettino torchio legnoso

Messaggio da onorino »

e procede bene.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4401
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: Progettino torchio legnoso

Messaggio da albarello »

Anche per me :grin:
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
tepiro54
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 134
Iscritto il: mer apr 29, 2009 20:16
Località: scafa

Re: Progettino torchio legnoso

Messaggio da tepiro54 »

Appena finito e montato.....
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Progettino torchio legnoso

Messaggio da yrag »

Bello ! Ottimo lavoro, complimenti.
Avatar utente
albarello
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 4401
Iscritto il: ven dic 27, 2013 00:00
Località: CARDANO AL CAMPO (VA)

Re: Progettino torchio legnoso

Messaggio da albarello »

Da esposizione
Del maiale non si butta niente !

Immagine 3°socio TIRATOSAURO CLUB ITALIAN
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Progettino torchio legnoso

Messaggio da onorino »

spettacolare.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Rispondi

Torna a “MATERIALI NON FERROSI.”