Di coppie coniche si trovano anche commerciali, naturalmente non temprate e cementate ; su cosa ingrana quell'ingranaggio ( ) ed a che serve quella mini-dentatura interna ?
Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
al 99% è proprio così....
Poi ci dirà meglio "il proprietario"
Continuo con idee buttate la per vedere se scappa fuori qualcosa di buono....
Sarebbe fattibile realizzare il tutto in due parti?? (per poi unirle)
Premesso che le coppie coniche commerciali si trovano, si troverà un ingranaggio come quelli interno??? poi riuscire a fare la sede per inserirlo e magari tenerlo fermo con una saldatura??
Anche secondo me è davvero troppo macinato, saldarlo sarebbe il meno ma poi bisognerebbe riprendere il foro e i denti, tanto vale rifarlo.
L'unica incognita è quella dentatura interna, se è una cosa funzionale (e purtroppo temo di sì) preparati ad un bel salasso. Già piazzare la dentatrice per tagliare una ruota conica non è cosa immediata, ma diciamo che è fattibile, se però devi anche attrezzare una fellow e magari pure realizzare l'attrezzatura di presa......ciao, butta il quad che è meglio.
Lavorazioni a parte, dovessi riuscire a rifarlo vai con 18NiCrMo, poi fallo cementare e temprare, a quel punto dovrebbe tenere e già che ci sei fanne fare 2-3 pezzi.
P.S. dalla foto mi sembra che sia anche a denti curvi, confermi è solo una distorsione dell'immagine?
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
quoto in pieno "cima96"
ho fatto un lavoro simile tempo fa, lotto da 20 Pz, un delirio.
vai di 18 come ti è stato consigliato, poi trattamenti.
(la speranza di rimediare qualcosa di commerciale dentro di me non muore mai, perchè andando a fare qualcosa del genere si rischia un pezzo altino, soprattutto se con numeri bassi)
È sempre e comunque la precisione che fa la differenza.
grazie ragazzi cerco di rispondere alle varie domande
la dentatura interna serve per l'innesto della marcia
la dentatura si è leggermente curva
setacciando la zona di Brescia non sanno nemmeno dirmi che cinesata possa essere
l'ingranaggio in origine viene fatto per mezzo di pressofusione poi dentatura e cementazione
oggi ho trovato uno che fa ingranaggi e mi a dato speranze solo se c'è la possibilità di scaricare la base della dentatura interna mi a chiesto una settimana per capire se si puo e darmi un preventivo pero mi deve fare la terna di ingranaggi per potergli dare un inclinazione a 0 che risulti uguale per tutti ma sara sicuramente un salasso
ho anche pensato dii usare l'ingranaggio della retro cambiando il cuscinetto e al suo posto mettere una bussola o cambiare anche questo cuscinetto o addirittura invertirli avrei solo la marcia avanti e la folle ma non butterei il quad poi col tempo ci si pensera
ultima spiaggia è andare da un riparatore di motori per barche che anno nel piede lo stesso sistema di cambio marcia chissa
Potrebbe essere una soluzione
Se assiemi l'ingranaggio rotto mediante leggera brasatura e lo usi come copia per fresa con copia oleodinamico lo fai tale e quale ( dove si può lasci tutto maggiorato con tempera finale )
la dentatura interna si fa facilmente con una cnc , non vedo il problema , oppure elettoerosione.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni er robin hood de no'antri tagliatore scelto di puntarelle http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni er robin hood de no'antri tagliatore scelto di puntarelle http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php