Ciao ragazzi, sabato pomeriggio ho forgiato qualche lama usando 2 vecchie zappette di motocoltivatore o fresa per terreno.
Mi è venuto però il dubbio riguardo il tipo di acciaio e il trattamento termico da farci.
In teoria ho letto che dovrebbe essere un acciaio a contenuto di carbonio medio/basso simil C40 con però l'aggiunta di boro per aumentarne la temprabilitá.
Penso serva una tempra parecchio drastica per ottenere almeno 55hrc quindi austenizzazione all'arancione (850/870 gradi) e spegnimento in acqua e sale, infine rinvenimento a 200 gradi circa. Che dite? Qualcuno conosce questo acciaio? Grazie mille.
Acciaio di zappette da motocoltivatore o fresa
- Andreabi86
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
- Località: Treviso
Acciaio di zappette da motocoltivatore o fresa
Ultima modifica di Andreabi86 il dom apr 17, 2016 19:01, modificato 1 volta in totale.
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!
Re: Acciaio di zappette da mortocoltivatore o fresa
Io sapevo che la roba agricola conteneva Boro in opportune quantità proprio per aumentare la resistenza all'usura, ma del trattamento di questi acciai non so nulla. Se ti servono delle altre zappette invece ne ho un po'che vengono da una BCS, ovviamente per l'uso agricolo non sono più valide ma se ti servono ci mettiamo daccordo per la spedizione e te le mando.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
- Andreabi86
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
- Località: Treviso
Re: Acciaio di zappette da mortocoltivatore o fresa
Alla fine ho provato temprare una lama come dicevo e la lima scivola, nell'uso non è male quindi pur ignorando la composizione esatta per i coltelli va bene.
Se ne hai da buttare nel caso le prenderei volentieri, grazie mille!:) sentiamoci via mp. Ciao
Se ne hai da buttare nel caso le prenderei volentieri, grazie mille!:) sentiamoci via mp. Ciao
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!
Re: Acciaio di zappette da mortocoltivatore o fresa
Come vuoi, se ti interessano scrivimi in MP che le recupero dal cassone del ferro.
Il mio "parco macchine": Tornio Vernier TV280 (sotto i ferri fino a data da destinarsi), Fresatrice Aciera F1, Trapano da banco Felisatti, Pantografo 3D Parpas PT 11, Affilatrice PEAR AUP
- lorenzoG
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6804
- Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
- Località: Florence
Re: Acciaio di zappette da mortocoltivatore o fresa
Ciao Andrea, hai, in fine, preso un forno per temprare?
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
- Andreabi86
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2877
- Iscritto il: gio lug 09, 2015 08:21
- Località: Treviso
Re: Acciaio di zappette da mortocoltivatore o fresa
Ciao Lorenzo! No no uso la forgia sia per tempra che rinvenimento:)
Nulla si crea e nulla si distrugge ma tutto si può rompere se lo si trasforma!