Parere su questo tornio
Moderatore: Junior Admin
Re: Parere su questo tornio
A me non pare sinceramente. Quando si compra un tornio "vecchio", ci sono un sacco di cose che possono andar male. Usure delle viti, delle guide, giochi vari.... Personalmente non spenderei cifre su torni "vecchi" che non siano stati quanto meno revisionati. Se prendi un tornio del genere, quanto meno assicurati che le guide (che ai tempi non erano temprate) non siano eccessivamente usurate. Assicurati che le viti e sopratutto le chiocciole non siano fuori uso. Assicurati che le bronzine abbiano ancora possibilità di essere strette (mi pare che questi ultimi torni che avete postato siano tutti su bronzine e non su cuscinetti, ma magari mi sbaglio). Se tu non te ne intendi di torni, quando vai a vederne uno, portati qualcuno che ne capisca, perchè prendere un bestione per poi usarlo come fermaporta è pesante...
Esistono torni certamente più moderni a prezzi ragionevoli. Penso che a te basti un tornio da 1000mm tra le punte ed altezza dei centri 180mm. Cerca un Ciatti EUR180 (o un essonica che è uguale), un COMEV, un Grazioli Dania... Chiama le ditte che trattano macchine utensili usate e che magari ti danno un minimo di garanzia.... Perchè è un peccato, ripeto, portare a casa un oggetto così grosso e pesante per poi accorgersi che non è più "in forma". Lo potrai ripristinare ma dovrai spendere, ed alla fine ti conveniva prendere altro...
Esistono torni certamente più moderni a prezzi ragionevoli. Penso che a te basti un tornio da 1000mm tra le punte ed altezza dei centri 180mm. Cerca un Ciatti EUR180 (o un essonica che è uguale), un COMEV, un Grazioli Dania... Chiama le ditte che trattano macchine utensili usate e che magari ti danno un minimo di garanzia.... Perchè è un peccato, ripeto, portare a casa un oggetto così grosso e pesante per poi accorgersi che non è più "in forma". Lo potrai ripristinare ma dovrai spendere, ed alla fine ti conveniva prendere altro...
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
-
damiano
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
- Località: anagni FR
Re: Parere su questo tornio
Grazie cercherò di seguire il tuo consiglio, però, non conosco nessuno che lo ha e se ne intenda, anche gli annunci che mettono le aziende la maggior parte sono tutte al nord io sono a Frosinone e qui s'intendono di pecore.
SENZA OFFENDERE NESSUNO
SENZA OFFENDERE NESSUNO
Tornio Gornati legoor 200L
-
damiano
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
- Località: anagni FR
Re: Parere su questo tornio
Tornio Gornati legoor 200L
-
alex64
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 183
- Iscritto il: dom set 28, 2014 20:24
- Località: Padova
Re: Parere su questo tornio
Ciao
Questo sembra messo bene, se vai a vederlo controlla le guide del carro nella zona a ridosso del mandrino, guarda se ti sembrano usurate, verifica se l'asse mandrino è montato su cuscinetti o bronzina, se è su cuscinetti, quindi registrabili, sarebbe meglio. Dai una occhiata alla vite madre, anche se questa in caso di usura si può solitamente ribaltare e montare invertendo le estremità.
Per il resto dalle foto sembra a posto, certo bisogna vederlo di persona.
Ultima cosa, fattelo accendere e prova a sentire se ci sono rumori strani o vibrazioni toccando con la mano le zone del cambio e degli avanzamenti, verifica anche il funzionamento di tutti gli avanzamenti disponibili. Non ci vuole molto a fare queste piccole verifiche, in 10 minuti fai tutto.
Il prezzo finale io lo tratterei sui 2300-2400 al massimo.
Tieni conto del fatto che lo dovrai trasportare e se non hai un mezzo adatto tuo ti devi affidare ad un trasportatore che ti chiederà un prezzo tenendo conto del peso e del volume.
ciao
Questo sembra messo bene, se vai a vederlo controlla le guide del carro nella zona a ridosso del mandrino, guarda se ti sembrano usurate, verifica se l'asse mandrino è montato su cuscinetti o bronzina, se è su cuscinetti, quindi registrabili, sarebbe meglio. Dai una occhiata alla vite madre, anche se questa in caso di usura si può solitamente ribaltare e montare invertendo le estremità.
Per il resto dalle foto sembra a posto, certo bisogna vederlo di persona.
Ultima cosa, fattelo accendere e prova a sentire se ci sono rumori strani o vibrazioni toccando con la mano le zone del cambio e degli avanzamenti, verifica anche il funzionamento di tutti gli avanzamenti disponibili. Non ci vuole molto a fare queste piccole verifiche, in 10 minuti fai tutto.
Il prezzo finale io lo tratterei sui 2300-2400 al massimo.
Tieni conto del fatto che lo dovrai trasportare e se non hai un mezzo adatto tuo ti devi affidare ad un trasportatore che ti chiederà un prezzo tenendo conto del peso e del volume.
ciao
Re: Parere su questo tornio
FINALMENTE!
Questo è un tornio meraviglioso! Dalle condizioni non sembra neppure polto sfruttato. Lo pagherei anche il prezzo che chiede! Verifica usure e giochi, ma direi che ci siamo.
Questo è un tornio meraviglioso! Dalle condizioni non sembra neppure polto sfruttato. Lo pagherei anche il prezzo che chiede! Verifica usure e giochi, ma direi che ci siamo.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
- lorenzoG
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 6804
- Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
- Località: Florence
Re: Parere su questo tornio
Stra-quoto Darix, ad avere posto e mezzi per muoverlo e quindi tempo per giocarci....che bellissimo tornio sarebbe
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
-
damiano
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
- Località: anagni FR
Re: Parere su questo tornio
Di nuovo ciao a tutti ho trovato questo tornio vicino (100km) casa un breda brf 150*800 motore 380 con condensatori gia pronto per l'uso a 220 siamo a 2600. che ne dite ?
http://www.kijiji.it/annunci/altre-attr ... o/92224484
http://www.kijiji.it/annunci/altre-attr ... o/92224484
Tornio Gornati legoor 200L
Re: Parere su questo tornio
Bello ma preferivo l'EUR
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
- ANONYMOUS - 01
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3239
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
- Località: montecompatri (rm)
Re: Parere su questo tornio
IL rivenditore di roma adesso è vuoto non ha torni di dimensioni medie su kjij o subito c'è uno di pontinia che ha svariati torni non so ' cosa devi tornire ma voglio farti venire un dubbio 2500 euro per un tornio che solo quando ce lo hai trovi i difetti ,2800 euro ceriani usato ma garantito venduto dalla casa madre ,che poi magari ti fa' pure lo sconto
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
-
damiano
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
- Località: anagni FR
Re: Parere su questo tornio
Anonymous, mi dispiace ma il ceriani lo vedo come un tornio da banco, voglio prendere qualcosa che mi permetta di fare diverse lavorazioni.
darix, ho chiamato il proprietario dell'EUR e mi ha detto che quel tornio non fa le filettature!!!!!!!, però ne ha un altro e sto aspettando che mi mandi la mail per vedere cos'è
insomma ragazzi cosa mi dite del breda? ok che bisogna vedere le condizioni della macchina, però come va ?è affidabile
darix, ho chiamato il proprietario dell'EUR e mi ha detto che quel tornio non fa le filettature!!!!!!!, però ne ha un altro e sto aspettando che mi mandi la mail per vedere cos'è
insomma ragazzi cosa mi dite del breda? ok che bisogna vedere le condizioni della macchina, però come va ?è affidabile
Tornio Gornati legoor 200L
Re: Parere su questo tornio
Come non fa le filettature??? Perchè no? Gli manca qualcosa? Quel tornio sa ha tutto le filettature le fa eccome.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
-
alex64
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 183
- Iscritto il: dom set 28, 2014 20:24
- Località: Padova
Re: Parere su questo tornio
Il Breda ha una distanza tra le punte di 800 non 1200, comuque 3000 euro sono troppi per quella macchina, te lo dico perchè io ho un Breda uguale.
Il vantaggio è che di questa macchina sai tutto, nel senso che esite il manuale dettagliato con tutti i disegni di assieme ed i codici commerciali.
Per il Ceriani.... parliamo di due cose diverse, il Breda è una macchina da 1000 kg, con cono morse 4 al mandrino, scatola cambio ed avanzamenti completa senza dover montare ingranaggi per filettare, il Ceriani lo devi impostare tutte le volte, è una macchina da 80 kg, sicuramente precisa, ottima per fare alcune cose ma non per tutto, la versione con passaggio barra da 32 è sicuramente più sfruttabile, ma rimane un tornio di precisione per lavori di un certo tipo.
Tutto dipende da quello che ci devi fare con un tornio.
ciao
Il vantaggio è che di questa macchina sai tutto, nel senso che esite il manuale dettagliato con tutti i disegni di assieme ed i codici commerciali.
Per il Ceriani.... parliamo di due cose diverse, il Breda è una macchina da 1000 kg, con cono morse 4 al mandrino, scatola cambio ed avanzamenti completa senza dover montare ingranaggi per filettare, il Ceriani lo devi impostare tutte le volte, è una macchina da 80 kg, sicuramente precisa, ottima per fare alcune cose ma non per tutto, la versione con passaggio barra da 32 è sicuramente più sfruttabile, ma rimane un tornio di precisione per lavori di un certo tipo.
Tutto dipende da quello che ci devi fare con un tornio.
ciao
-
damiano
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 552
- Iscritto il: lun lug 23, 2012 15:25
- Località: anagni FR
Re: Parere su questo tornio
ciao alex, per quanto riguarda il prezzo siamo a 2600, riguardo all'uso che ne devo fare, sono malato di moto quindi capita spesso che qualche pezzo si rompa, un tappo da rifare, filettature varie, adesso voglio provare a costruire uno smontagomme elettrico, insomma cose di questo genere e se devo togliere 6 mm non mi va di fare 30 passate.
che ne dici del prezzo?
che ne dici del prezzo?
Tornio Gornati legoor 200L
-
alex64
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 183
- Iscritto il: dom set 28, 2014 20:24
- Località: Padova
Re: Parere su questo tornio
Ciao
Anche a 2600 lo reputo caro, bisogna vedere come è messa la macchina, dalla foto non molto chiara, sembra tutto originale, anche l'impianto elettrico, forse non ha lavorato molto e questo sarebbe positivo, ma parliamo sempre di una macchina di 40-50 anni fa, quindi il prezzo è un po' troppo alto a mio avviso.
L'asse mandrino è su cuscinetti, a rulli con sede conica lato autocentrante e posteriormente a rulli conici combinato con un cuscinetto assiale ( reggispinta).
Questo tornio non ha la frizione come tutti o quasi i torni, ma ha un freno-frizione ( la leva è quella che vedi sopra il castello dove c'è l'utocentrante per capirci).
L'inversione di moto la fai elettricamente con l'interruttore, se la velocità è sopra i 500-550 giri, altrimenti quando filetti e di solito a bassi giri, l'inversione la fai con una leva che si trova a destra in basso nel carro, questo per non perdere ovviamente il passo del filetto.
Per il resto è una ottima macchina, con una meccanica solida e precisa.
Il motore è di poche pretese, nel senso che ha un paio di kW di potenza, quindi facilmente gestibile con un inverter se non hai la 380 a casa.
Se è vicino casa tua io ti consiglierei di andarla a vedere e quindi provarla, vedere dal vivo è sempre la cosa migliore.
ciao
Anche a 2600 lo reputo caro, bisogna vedere come è messa la macchina, dalla foto non molto chiara, sembra tutto originale, anche l'impianto elettrico, forse non ha lavorato molto e questo sarebbe positivo, ma parliamo sempre di una macchina di 40-50 anni fa, quindi il prezzo è un po' troppo alto a mio avviso.
L'asse mandrino è su cuscinetti, a rulli con sede conica lato autocentrante e posteriormente a rulli conici combinato con un cuscinetto assiale ( reggispinta).
Questo tornio non ha la frizione come tutti o quasi i torni, ma ha un freno-frizione ( la leva è quella che vedi sopra il castello dove c'è l'utocentrante per capirci).
L'inversione di moto la fai elettricamente con l'interruttore, se la velocità è sopra i 500-550 giri, altrimenti quando filetti e di solito a bassi giri, l'inversione la fai con una leva che si trova a destra in basso nel carro, questo per non perdere ovviamente il passo del filetto.
Per il resto è una ottima macchina, con una meccanica solida e precisa.
Il motore è di poche pretese, nel senso che ha un paio di kW di potenza, quindi facilmente gestibile con un inverter se non hai la 380 a casa.
Se è vicino casa tua io ti consiglierei di andarla a vedere e quindi provarla, vedere dal vivo è sempre la cosa migliore.
ciao