Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
Moderatore: Junior Admin
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 361
- Iscritto il: dom nov 18, 2012 18:09
- Località: Roma
Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
È stato un gran fatica, sopratutto per la mia schiena. Dalle foto che posto sembra che non ho pulito nulla, ma vi assicuro che per come era combinata prima , ora è un'altra cosa. Ho sabbiato le ghiere ove erano stati verniciati i noni e riportati alla luce. L'impianto refrigerante , ripristinato, funziona bene ma senza vasca di raccolta sotto la tavola è impossibile usarlo senza allagare l'officina ! Per il resto , tutto funziona..grazie ancora per la vostra compagnia e gli inesauribili consigli
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- ANONYMOUS - 01
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3239
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
- Località: montecompatri (rm)
Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
Bella fresa ma na 'botta alla tavola con petrolio e schot bride je la darei , di lato sbircio un tornio che modello è , ma na foto ed un topic nella mia officina no?
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 361
- Iscritto il: dom nov 18, 2012 18:09
- Località: Roma
Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
E c'hai ragione! Compito per domani pulizia tavola.
Il tornio è un vecchio Tovaglieri Tmr 200 già presentato in questo bel forum.
A breve presenterò la mia officina (giusto il tempo di dargli una sistemata)..
Ciao e a presto
Il tornio è un vecchio Tovaglieri Tmr 200 già presentato in questo bel forum.
A breve presenterò la mia officina (giusto il tempo di dargli una sistemata)..
Ciao e a presto
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 361
- Iscritto il: dom nov 18, 2012 18:09
- Località: Roma
Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
Oggi ho pulito anche la tavola e devo dire che di sporco ne ho tolto tanto. Ho provato anche il sistema di raffreddamento/lubrificazione. Per funzionare, la fresa deve essere perfettamente in piano altrimenti il liquido non drena dalla tavola. Ho pulito gli orifizi ostruiti dai trucioli sia sulla tavolo che nel basamento sottostante e tutto funziona bene. Ho messo un piccolo rubinetto in modo da controllare il flusso del liquido in base all'esigenza . Sicuramente la fresatura sarà più facile ed efficace.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 361
- Iscritto il: dom nov 18, 2012 18:09
- Località: Roma
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
troppo olio nell'acqua.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 361
- Iscritto il: dom nov 18, 2012 18:09
- Località: Roma
Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
..ma dai? Io pensavo che l'avevo diluito troppo
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
va dal 2 al 5% dipende tipo di olio.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 361
- Iscritto il: dom nov 18, 2012 18:09
- Località: Roma
Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
Grazie per l'informazione !
- ANONYMOUS - 01
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 3239
- Iscritto il: mar nov 20, 2012 12:37
- Località: montecompatri (rm)
Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
Rino non mi sembra olio ma acqua arruginita , ma che è la prima volta che usibil sistema refrigerante ?
aspirante anonymous 01
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
MAESTRO ALLINEATORE CERTIFICATO ISO 0,03
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 361
- Iscritto il: dom nov 18, 2012 18:09
- Località: Roma
Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
Si, è la prima volta che uso il sistema refrigerante della fresa. L'emulsione era quella del tornio che ho sostituito con una nuova. Considera poi che il basamento della fresa , per quanto l'avessi pulito, dentro era lercio all'inverosimile di morchia e trucioli!
-
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 361
- Iscritto il: dom nov 18, 2012 18:09
- Località: Roma
Re: Pulizia fresa- Sistema refrigerante/lubrificante
Questa è l'emulsione che sto usando
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.