Patente per saldatore

Rispondi
spezachiavi
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: mer feb 06, 2013 06:43
Località: fucecchio

Patente per saldatore

Messaggio da spezachiavi »

Una domanda la patente per saldatore può servire
ai fini lavorativi anche se per il momento sono un
obista . per che faccio un altro mestiere
quanti tipi di patenti esistono per saldare
grazie
Ultima modifica di yrag il gio feb 21, 2013 23:21, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Argomento spostato da Presentazioni
per saperne sempre di piu
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Patente per saldatore

Messaggio da onorino »

quando aggiungi la residenza al profilo utente , pannello controllo utente>profilo>località , ti riapro il post.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
spezachiavi
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: mer feb 06, 2013 06:43
Località: fucecchio

cerco iformazioni su lepatenti per saldare

Messaggio da spezachiavi »

Mi scuso se ripropongo la solita domanda
quanti tipi di patenti per saldatore esistono
e se sono utili ai fini lavorativi
grazie



Argomento spostato e riunito.
Spezachiavi, non aprire nuovi argomenti con la stessa domanda.
yrag
per saperne sempre di piu
spezachiavi
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: mer feb 06, 2013 06:43
Località: fucecchio

Re: Patente per saldatore

Messaggio da spezachiavi »

scusatemi
per saperne sempre di piu
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Patente per saldatore

Messaggio da yrag »

Di nulla !
spezachiavi
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 15
Iscritto il: mer feb 06, 2013 06:43
Località: fucecchio

Re: Patente per saldatore

Messaggio da spezachiavi »

buonasera e unpo che cerco in formazioni imerito
ma non riesco a tovare niente di esauriente
per saperne sempre di piu
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Patente per saldatore

Messaggio da yrag »

Sdrams
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 216
Iscritto il: ven ott 11, 2013 09:39
Località: Ascoli Piceno
Contatta:

Re: Patente per saldatore

Messaggio da Sdrams »

Secondo me è utile!
io ho 4 operatori in azienda certificati per 3 processi di saldatura..
li ho dovuti certificare io.
Avessi dovuto assumere nuovo personale, le certificazioni avrebbero di certo garantito una pesantissima via preferenziale.
È sempre e comunque la precisione che fa la differenza.
Avatar utente
Tremor
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 915
Iscritto il: sab dic 18, 2010 21:32
Località: Montereale Valcellina (PN) Malnisio

Re: Patente per saldatore

Messaggio da Tremor »

Sì, le patenti aprono molte porte, se cerchi corso per saldatori FVG ne stanno organizzando uno a Udine, 625 euro per uno dei tre corsi (MIG, Mag, TIG) più 220 euro più iva per il patentino.
Son molti soldi per un disoccupato, anche perché poi il patentino va rinnovato ogni due anni e se trovi altro da fare praticamente son soldi buttati. Sembra il solito big business, anche se conosco dei saldatori certificati che son veramente in gamba. Non so, a me fa un po paura pensare di dover passare anni su un banchetto di saldatura a saldare pezzi in continuazione, nonostante il lavoro mi piaccia rischia di diventare una monotona schiavitù.
Magari se all'azienda interessa io il corso lo farei volentieri ma non spingerei mai per investire tutti quei soldi.
Sdrams
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 216
Iscritto il: ven ott 11, 2013 09:39
Località: Ascoli Piceno
Contatta:

Re: Patente per saldatore

Messaggio da Sdrams »

il top è saper saldare, poi i patentini eventualmente te li fa prendere l'azienda (se servono)
capisco che constano un botto...
È sempre e comunque la precisione che fa la differenza.
VEGA
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 23
Iscritto il: gio giu 09, 2011 12:55
Località: brindisi

Re: Patente per saldatore

Messaggio da VEGA »

Primo: di certificazioni per il saldatore ne esistono un'infinità: ci vuole un certificato diverso per ogni procedimento (TIG, Elettrodo, Filo pieno, filo animato, ecc.), per ogni tipo di materiale d'apporto (chi è qualificato per il ferro, non è qualificato per l'inox e viceversa), per il tipo si saldatura da effettuare (la saldatura a piena penetrazione non qualifica la saldatura d'angolo e viceversa, a meno che non si esegua una prova integrativa), per il tipo di prodotto (la saldatura su tubo qualifica la saldatura su lamiera, ma non viceversa), per la posizione di saldatura (in piano, orizzontale, verticale, ecc).
Per cui io in azienda ho 10 saldatori ognuno con almeno 8 qualifiche diverse.
Secondo: la qualifica è proprietà dell'azienda e non del saldatore, pertanto chi si licenzia perde la qualifica.
Terzo: la qualifica ha una scadenza semestrale se non si dimostra la continuità lavorativa.
Per cui conviene si imparare al saldare, ma certificarsi autonomamente non ha senso: se tu ti presenti nella mia azienda già certificato, io non dico che non ne tengo conto, ma devo comunque farti fare una prova d'arte per verificare se ti adatti alle mie macchine, ai miei materiali d'apporto e ai prodotti che costruisco, e poi ti devo comunque ricertificare a nome della mia azienda.
Sdrams
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 216
Iscritto il: ven ott 11, 2013 09:39
Località: Ascoli Piceno
Contatta:

Re: Patente per saldatore

Messaggio da Sdrams »

io ho scritto che sono utili perchè quando vado ad assumere qualcuno, chi ha la qualifica di saldatura ha una via super preferenziale, perchè alla fine significa che ha saldato in un certo modo, ed è stato certificato..... e nell'ultimo messaggio l'avevo anche scritto: "il top è saper saldare"
poi ovvio che bisogna rifare le certificazioni a nome dell'azienda....
a me arrivano tanti CV in cui c'è scritto esperienza saldatura, mig tig e via dicendo..... ma la voglia di mettermi a far fare una prova ad ognuno che si prede la briga di mandare un CV è poca, e soprattutto il tempo è anche meno.
Per quanto riguarda le tipologie di qualifiche ce ne sono molte come hai detto tu, ma le varie regole come piena penetrazione ed angolo dipendono dalla norma secondo la quale ti qualifichi..
Se prendi ad esempio la piena penetrazione SAW secondo ASME IX, copre anche la saldatura ad angolo.
Dipende tutto dai casi, dai prodotti e dalle norme secondo le quali ci si qualifica...

P.S.: 4 operatori vs 10... hai vinto tu..
in che settore sei?
È sempre e comunque la precisione che fa la differenza.
VEGA
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 23
Iscritto il: gio giu 09, 2011 12:55
Località: brindisi

Re: Patente per saldatore

Messaggio da VEGA »

Apparecchiature a pressione e carpenterie strutturali.
Poi svolgo un secondo lavoro come ispettore di saldatura freelance (naturalmente non nella mia azienda) per conto di un organismo notificato, proprio come esaminatore per qualifiche saldatori e procedimenti, lead auditor EN 1090, ISO 3834 e Direttiva PED.
Sdrams
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 216
Iscritto il: ven ott 11, 2013 09:39
Località: Ascoli Piceno
Contatta:

Re: Patente per saldatore

Messaggio da Sdrams »

tanta Roba.
complimenti!
È sempre e comunque la precisione che fa la differenza.
Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: Patente per saldatore

Messaggio da nestorio »

Complimenti :grin: Sarà sicuramente molto utile averti con noi ,magari per le normative sia per il datore che il dipendente :smile:
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
Rispondi

Torna a “VARIE”