bobina teleruttore

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

bobina teleruttore

Messaggio da zetapi »

dalle etichette si capisce il voltaggio delle bobine di questi 2 teleruttori (ovviamente di recupero)?

AEG
PB160268_l.jpg
audoli
PB160266_l.jpg
PB160267_l.jpg
dai collegamenti sembrerebbero a 220, ma non sono sicuro :oops:
grazie :grin:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: bobina teleruttore

Messaggio da onorino »

devi leggere dove si collega l'alimentazione della bobina , lo trovi scritto vicino al collegamento A1 ed A2.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: bobina teleruttore

Messaggio da mario mariano »

purtroppo non si legge da nessuna parte la tensione di lavoro della bobina, per avere la certezza la devi smontare, su questi contattori classici è fattibile abbastanza agevolmente e con l'occasione pulisci e inumidisci con della vasellina "l'ancora" così non avrai ronzii
Avatar utente
rokko
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10483
Iscritto il: mar apr 28, 2009 13:30
Località: Sanremo

Re: bobina teleruttore

Messaggio da rokko »

Mitici ck8 Audoli
questa è archeologia.....
dovresti leggerlo sul corpo bobina
Se non è leggibile puoi provare ad alimentarla
tramite un trasformatore a più uscite, inizi con 12V
a salire
Se non stò attento torno ai trapanini... :smile:

Ciao ciao...... Alessandro
zetapi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3218
Iscritto il: gio mag 31, 2012 14:22
Località: sanremo

Re: bobina teleruttore

Messaggio da zetapi »

di sicuro non sono a bassa tensione, visto che erano collegate ai morsetti, non c'era trasformatore. quindi, si può provare con la 220 (125 la escluderei)
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: bobina teleruttore

Messaggio da yrag »

Sagace :risatina:
Giuvanin
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2570
Iscritto il: ven gen 14, 2011 00:04
Località: Piemonte

Re: bobina teleruttore

Messaggio da Giuvanin »

Occhio che una volta si usava molto la 110 per i quadri elettrici, ne ho diversi relais a 110
Se le bobine sono illegibili, come già detto, prova salendo a step.
massimo38
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 14
Iscritto il: dom giu 27, 2010 17:23
Località: cosenza

Re: bobina teleruttore

Messaggio da massimo38 »

se lo apri , molte volte è scritto sulla bobina!!
Rispondi

Torna a “Elettronica ed elettrotecnica”