Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Moderatore: Junior Admin

yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da yrag »

Per le domande sugli inverter, come sempre, c'è un topic in merito. Ma la funzione "Cerca" proprio no, eh ? :frusta:
Per i 4 kW non vedo problemi, non ne avrai mai bisogno a meno di fare passate da 20 mm. E' come l'auto da 300 all'ora, ma quando li fai ?
drumbass
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 9
Iscritto il: mer ago 12, 2015 16:34
Località: Anzio

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da drumbass »

Potresti spiegarmi al volo la questione ""4Kw ma quando li usi"? Almeno so che domande fare nel topic giusto.

Per esempio, da ignorante non sapevo che l'assorbimento potesse essere modificato in base al tipo di lavoro. Come si fa? C'è un potenziometro?
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da yrag »

Allora, la potenza richiesta al motore è quella che richiede la lavorazione che fai e il tipo di materiale: se fai passate da 0,05 mm sul burro, ti basta un centesimo della potenza del motore. Se, invece, fai passate da 20 millimetri su C45, non ti bastano i 4 kW che hai.
Non ci sono potenziometri, il potenziometro sei tu.
Non credo che farai lavorazioni particolarmente gravose quindi i 2 kW ti bastano e avanzano.
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da mafa »

Vedo che hai le idee un pò confuse. Vediamo se riesco a spiegarmi: se tu hai un motore da 4 Kw, vuol dire che quel motore può erogare al massimo 4 Kw, ma se lo fai girare a vuoto la potenza che eroga è zero pertanto assorbe solo la potenza che serve per le perdite di attrito e ventilazione + perdite elettriche, diciamo che potranno essere 200- 300 watt. Ora tra i 0,3 Kw a vuoto e i 4 Kw a pieno carico puoi fargli fare uno sforzo che ad esempio assorba 2-3 kW. Nel caso del tornio se devi portare a diametro 20 mm una barra da 40 lo puoi fare con una passata da 20 mm oppure con 20 passate da 1 mm. In poche parole tanta potenza fà risparmiare tempo. Forse ho aumentato la tua confusione, nel caso fatti sentire e sicuramente qualcuno riuscirà a farti capire.
mafa
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3281
Iscritto il: dom ott 07, 2012 19:17
Località: Riva Trigoso (Genova)

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da mafa »

Vedo che sono stato preceduto, il concetto è quello speriamo ti sia chiaro.
Avatar utente
alfeo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 981
Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Località: Torino

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da alfeo »

con un motore da 3 hp che consuma 2,2 kw penso che vai bene...naturalmente a 220 volt
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno
__joe
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1570
Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Località: Schio (VI)

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da __joe »

L'inverter lo trovi usato sui 150€ da 2,2kw. L'inverter ha in uscita 220v trifase, se il motore originale del tornio è un asincrono trifase lo colleghi a triangolo e sei a posto! L'unico sbattimento è fare un bel lavoro sulla posizione dell'inverter ed i suoi comandi ma alla fine se il tornio ha frizione meccanica non dovrai modificare praticamente nulla.
Credi, ne vale la pena! Utilizzi il tornio come si deve e con i grandi vantaggi che offre l'inverter.

Un amico ha un bel tornio, grosso, 2 metri tra le punte e passaggio barra da 55 mi sembra. Il motore originale era da 5kw. Ha comprato un motore 220 monofase da 2,2kw. Il motore non ce la faceva ad avviarsi a meno che non gli si dasse una mano. Poi una volta in moto non aveva piu problemi, ma avviarlo.... :roll:
Alla fine ha comprato un inverter !
320ise30
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 41
Iscritto il: dom feb 01, 2009 20:40
Località: ancona

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da 320ise30 »

se posso darti un consiglio , monta un inverter .
un motore monofase ha poca forza , anche un 2.2kw .
tra un motore trifase alimentato a 380v ed un monofase alimentato a 220v entrambi da 2.2kw ce' un abisso come forza di lavoro .
te lo dico perché ho fatto questa prova direttamente con il mio tornio ed e meta del tuo .
Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da Mauro Malvezzi »

Qualcuno ha preso in considerazione il problema della corrente assorbita all'avviamento, detta se non erro corrente di spunto? Un 4 kW potrebbe far saltare il contatore o il magnetotermico all'avvio...

Mauro
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
Avatar utente
alfeo
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 981
Iscritto il: dom set 14, 2014 10:08
Località: Torino

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da alfeo »

sicuramente questo e da prendere in considerazione molto seriamente e forse e meglio evitare il rischio e montare un bell inverter cosi risolvi la questione definitivamente
non e ricco chi ha i soldi.....ma chi ha tutto cio di cui ha bisogno senza chiedere niente a nessuno
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da yrag »

Se hai il contatore elettronico il problema non si pone: il magnetotermico è da 63 A e la logica non "capisce" il picco di corrente.
Mauro Malvezzi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2367
Iscritto il: gio gen 08, 2009 12:31
Località: Bologna, Emilia-Romagna

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da Mauro Malvezzi »

Molto buono a sapersi!

Mauro
---Mauro---


"Na wer sagt denn, daß Marmelade keine Kraft gibt?"
"Wo-ohh, I'm an alien, I am a legal alien, I am a languageman in a shop"
"Veni, Widia, Vici"
Il controllo numerico è tristezza.
aceofblade
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 117
Iscritto il: mer feb 11, 2015 17:13
Località: Dronero -(CN)

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da aceofblade »

Se puo esserti utile...5/6 hp di macchine li faccio partire e girare a pieno regime senza che salti il magnetotermico, ma, pur avendo fornitura da 3,3kw il mio inverter e da 5,5. Non so se un inverter da 2,2 kw gradisce un motore da 4.

Imho

Dan
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da yrag »

Perchè non dovrebbe ?
Finchè non chiedi all'inverter più di quanto può dare, non ci sono problemi. Se superi la potenza massima erogabile, va in protezione.
aceofblade
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 117
Iscritto il: mer feb 11, 2015 17:13
Località: Dronero -(CN)

Re: Acquistare tornio 380 trifase e sostituire il motore?

Messaggio da aceofblade »

si, in effetti ha senso che abbia una protezione del genere, e un motore sottoalimentato (vabbe in questo caso di poco, ammesso che si "tirino" tutti e 4 i kw) puo patirne? O semplicemente rende meno? p.e. far girare un 5,5 hp con 3,3 kw puo far danno?
Rispondi

Torna a “Reparto tornitura”