Nosotti,finalmente
Moderatore: Junior Admin
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 54
- Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
- Località: Sperduta Maremma
- Contatta:
Nosotti,finalmente
Salve a tutti,torno a scrivere qui perchè finalmente dopo anni di attesa l'affare è finalmente capitato......per poco più di 2000 euro ho preso un bellissimo NOSOTTi T225\2000,in condizioni di usura pari al nuovo,visto l'utilizzo limitatissimo.
Volevo approfondire la conoscenza su di questo macchinario,magari reperire il manuale di uso e manutenzione ma soprattutto dritte per manovrarlo,visto che è in fondo ad una piccola officina con porta bassa.....
Grazie a tutti!
Volevo approfondire la conoscenza su di questo macchinario,magari reperire il manuale di uso e manutenzione ma soprattutto dritte per manovrarlo,visto che è in fondo ad una piccola officina con porta bassa.....
Grazie a tutti!
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 54
- Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
- Località: Sperduta Maremma
- Contatta:
Re: Nosotti,finalmente
ah,e se fosse possibile anche qualche "dritta da voi esperti per una corretta rimessa in funziona,visto che è fermo da tempo immemore.
- Def89
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1313
- Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
- Località: San Miniato
Re: Nosotti,finalmente
Complimenti per l'acquisto!
Però per poter dare un consiglio servirebbero delle foto.... In generale per muoverlo io userei dei tubi / rulli messi sotto al tornio su cui far camminare il tutto!
Però per poter dare un consiglio servirebbero delle foto.... In generale per muoverlo io userei dei tubi / rulli messi sotto al tornio su cui far camminare il tutto!
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 54
- Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
- Località: Sperduta Maremma
- Contatta:
Re: Nosotti,finalmente
ho le foto sul celle ed il cavetto a casa....cerco di recuperarlo a pranzo.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 2068
- Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
- Località: Macerata
Re: Nosotti,finalmente
Complimenti per l'acquisto, un bel torniotto; per quanto riguarda il manuale sarà dura reperirlo, io non sono riuscito a trovarlo: ne ho trattati un paio di Nosotti per un eventuale acquisto, poi abbandonati per eccessive usure o prezzo non adeguato ma, manuali niente, nemmeno in rete sono riuscito a trovarne. Se metti qualche foto, sicuramente qualcuno ti può spiegare le funzioni delle varie leve e selettori.
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Albert Einstein
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.
Albert Einstein
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 54
- Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
- Località: Sperduta Maremma
- Contatta:
Re: Nosotti,finalmente
eh gia quello sarebbe ottimo. le foto non le ho scaricate -cavetto sparito- però in rete ne ho trovato uno uguale.
Ora posto il link. ed un'altra cosa.....ma quanto peserà più o meno?
Ora posto il link. ed un'altra cosa.....ma quanto peserà più o meno?
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 54
- Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
- Località: Sperduta Maremma
- Contatta:
Re: Nosotti,finalmente
http://www.kijiji.it/annunci/altre-attr ... 0/59719955
Ecco è uguale a questo,identico.
Ma la ditta Nosotti ha proprio chiuso? Come faccio a trovare info sulla manutenzione,uso ecc ecc?
Ecco è uguale a questo,identico.
Ma la ditta Nosotti ha proprio chiuso? Come faccio a trovare info sulla manutenzione,uso ecc ecc?
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Nosotti,finalmente
sono macchine professionali , hanno bisogno di poca manutenzione e con l'esperienza capirai che meno le tocchi , meglio è.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 54
- Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
- Località: Sperduta Maremma
- Contatta:
Re: Nosotti,finalmente
E qui sono d'accordissimo.
Ma almeno olio,livelli olio,punti di ingrassaggio,oliatura ecc ecc ecc?
Poi ho visto un monte di leve,cosa serviranno tutte quante?
Ma almeno olio,livelli olio,punti di ingrassaggio,oliatura ecc ecc ecc?
Poi ho visto un monte di leve,cosa serviranno tutte quante?
Ultima modifica di yrag il mar giu 02, 2015 12:56, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Tolto riporto. Non usare il tasto quote per rispondere in quanto vietato dal regolamento.
Motivazione: Tolto riporto. Non usare il tasto quote per rispondere in quanto vietato dal regolamento.
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Nosotti,finalmente
ci vuole mezz'ora a provarle tutte , i manuali servono a poco.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: Nosotti,finalmente
le leve in alto direi che sono per le velocità del mandrino (quella a sinistra dovrebbe essere l'inversione avanzamento); quelle in basso per gli avanzamenti automatici e le filettature (nella tabella in basso a sinistra ci dovrebbero essere tutte le combinazioni)
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 54
- Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
- Località: Sperduta Maremma
- Contatta:
Re: Nosotti,finalmente
finalmente ho le foto....vi faccio vedere la macchina,che secondo me è nuova,ed alcune domande e forse problemi:
Primo problema:se avvio la madrevite per simulare una filettatura,se faccio girare il mandrino in senso antiorario(normale) il carro si allontana. viceversa il carro si avvicina. Con la barra invece tutto ok. Idee? pareri? ho frugato un po le leve ma non sono riuscito a farla girare al contrario.Il motore gira correttamente(che poi non c'entra nulla)
EDIT: fermi fermi ho trovato,e' la leva più grossa con la targhetta grossa come una casa...scusate.
Secondo problema: ho perso olio dal carro,durante il trasporto si è inclinato e l'ha perso. Dove cavolo si rimette???? E che olio usare?
Terzo problema: l'avanzamento automatico....non è automatico! devo stare li a reggere questa levetta qui,altrimenti si ferma e non avanza:
Poi questo maschiatore,è telescopico? cioè quando ingrana e filetta poi si estrae e scorre da solo?ho provato a tirarlo ma sembra solidale al cono.:
Poi sta rotella con ghiera regolabile a che serve? l'ho smontata e dietro cè una molla che preme su un cilindretto con una traccia per non farlo ruotare.se lo togli vomita olio.
Primo problema:se avvio la madrevite per simulare una filettatura,se faccio girare il mandrino in senso antiorario(normale) il carro si allontana. viceversa il carro si avvicina. Con la barra invece tutto ok. Idee? pareri? ho frugato un po le leve ma non sono riuscito a farla girare al contrario.Il motore gira correttamente(che poi non c'entra nulla)
EDIT: fermi fermi ho trovato,e' la leva più grossa con la targhetta grossa come una casa...scusate.
Secondo problema: ho perso olio dal carro,durante il trasporto si è inclinato e l'ha perso. Dove cavolo si rimette???? E che olio usare?
Terzo problema: l'avanzamento automatico....non è automatico! devo stare li a reggere questa levetta qui,altrimenti si ferma e non avanza:
Poi questo maschiatore,è telescopico? cioè quando ingrana e filetta poi si estrae e scorre da solo?ho provato a tirarlo ma sembra solidale al cono.:
Poi sta rotella con ghiera regolabile a che serve? l'ho smontata e dietro cè una molla che preme su un cilindretto con una traccia per non farlo ruotare.se lo togli vomita olio.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 54
- Iscritto il: dom ago 04, 2013 22:04
- Località: Sperduta Maremma
- Contatta:
Re: Nosotti,finalmente
Porca miseria non mi fa caricare le foto.....ho i link,come posso ridimensionarle?
Re: Nosotti,finalmente
io uso DroPic, ma immagino ci siano molti programmi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- Def89
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1313
- Iscritto il: lun apr 28, 2014 09:15
- Località: San Miniato
Re: Nosotti,finalmente
Non puoi caricare i link, devi allegare immagini file...
Per ridimensionare avevo fatto un piccolo tutorial http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 14&t=13830
Per ridimensionare avevo fatto un piccolo tutorial http://meccanicaedintorni.morpel.it/php ... 14&t=13830