![suonato [zinzin.gif]](./images/smilies/zinzin.gif)
Dubbio feroce
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 187
- Iscritto il: mer dic 31, 2014 16:41
- Località: parma
Re: Dubbio feroce
come posso misurare rapidamante (senza mettere uno shunt ed un amperometro analogico) la corrente erogata dalla mia saldatrice ad inverter?? che io sappia a valle di un inverter la corrente non si misura neppure con una pinza in DC..... ![suonato [zinzin.gif]](./images/smilies/zinzin.gif)
![suonato [zinzin.gif]](./images/smilies/zinzin.gif)
Re: Dubbio feroce
ci vuole una sonda in DC (effetto di hall) o uno shunt...
Se l'uscita è filtrata bene la componente AC ad alta frequenza è ridotta al minimo.
Se hai l'oscilloscopio lo shunt è la cosa meno costosa e più semplice.
Se l'uscita è filtrata bene la componente AC ad alta frequenza è ridotta al minimo.
Se hai l'oscilloscopio lo shunt è la cosa meno costosa e più semplice.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 187
- Iscritto il: mer dic 31, 2014 16:41
- Località: parma
Re: Dubbio feroce
no purtroppo non ho ne shunt ne oscilloscopio..... avrei la tentazione di usare la pinza in dc .......l'ho vista utilizzare su alimentatori switching ( sitop 20A )
Re: Dubbio feroce
Il concetto è lo stesso, la pinza in DC utilizza un sensore ad effetto hall per le componenti in DC..... ci vuole però una pinza buona.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 187
- Iscritto il: mer dic 31, 2014 16:41
- Località: parma
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 187
- Iscritto il: mer dic 31, 2014 16:41
- Località: parma
Re: Dubbio feroce
ciao , ho misurato con la pinza che ho a lavoro e come mi aspettavo eroga 20-30A in meno di quanto dichiarato......e' cinese
Re: Dubbio feroce
Credo più ad un errore della pinza: la corrente in uscita è continua solo perchè non cambia mai la polarità ma se la osservi all'oscilloscopio è tutto tranne che una corrente continua. La pinza, per quanto buona, è fatta per misurare la continua "vera".
Re: Dubbio feroce
le pinze AC/DC buone (ma soprattutto le sonde), restituiscono una misura che tiene conto sia del valore DC che della componente AC. In pratica il valore RMS, ovvero l'integrale della funzione.
McMax
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
“None of us can change the things we’ve done. But we can all change what we do next.” – Fred Johnson
fulminato in tenera età
- serval76
- FINALMENTE USO IL TORNIO
- Messaggi: 545
- Iscritto il: gio feb 03, 2011 21:20
- Località: Rovigo
Re: Dubbio feroce
20-30 Amp in meno sono davvero tanti
, sarebbe interessante fare un confronto con un'altra saldatrice nelle stesse condizioni.

-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 187
- Iscritto il: mer dic 31, 2014 16:41
- Località: parma
Re: Dubbio feroce
free tig 160p (commerciante felzen trading) saldatrice tig/mma tig 160A mma 130A....