INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
Moderatore: Junior Admin
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
non so dirtelo se è lui , il cd non l'ho proprio usato , ma quello che avevo trovato aveva un botto di pagine in più rispetto al cartaceo.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
Vi aggiorno sui progressi: ho finito di settare l'inverter , riepilogando il motore è un 230/400 trifase con 6 poli 1hp , ho settato l'avvio tramite pulsantiera agli
ingressi F R , poi ho settato due velocità prefissate tramite gli ingressi S1 - S2 la n.1 a 75hz che dovrebbe dare 2160 giri, la n.2 a 100hz che dovrebbe dare 2880, (uso il condizionale perche non ho il contagiri) la rampa di accelerazione adesso e settata per 2 sec. prima era un'eternità (10 sec.) lo stesso per la decelerazione il motore gira come mi aspettavo che girasse, l'unico dubbio che ho è sul fungo che ho messo, che in pratica s'è azionato apre i contatti delle marce avanti-indietro ed il motore si arresta. E' messo al posto giusto ?
dimenticavo che la posizione 0 è settata per 50hz ma ovviamente la posso variare dal'inverter per un max 120hz.
ingressi F R , poi ho settato due velocità prefissate tramite gli ingressi S1 - S2 la n.1 a 75hz che dovrebbe dare 2160 giri, la n.2 a 100hz che dovrebbe dare 2880, (uso il condizionale perche non ho il contagiri) la rampa di accelerazione adesso e settata per 2 sec. prima era un'eternità (10 sec.) lo stesso per la decelerazione il motore gira come mi aspettavo che girasse, l'unico dubbio che ho è sul fungo che ho messo, che in pratica s'è azionato apre i contatti delle marce avanti-indietro ed il motore si arresta. E' messo al posto giusto ?

Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
Ok grazie , adesso ho aperto il vecchio motore appena possibile posto qualche foto ed e faccio qualche misurazione, per capire perche nelle marce alte quasi si fermava durante la tornitura, penso che qualche avvolgimento sia andato.
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
Ecco alcune foto del vecchio motore
anche s'è poco visibile alcuni avvolgimenti si presentano di colore scuro (bruciacchiati), ho misurato la continuità ai poli ed solo tra il nero ed il rosso mi segna 5.6 homm gli altri anche mettendo in corto i fili dei condensatori, non danno continuità , suppongo che le matasse siano interotte. Che ne dite ? conviene farlo riavvolgere per avere il motore originale del bv20 ed un domani rivenderlo?Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
Controlla se l'interruttore centrifugo è chiuso a motore fermo.
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
Si è chiuso, ho fatto le misurazioni anche aprendo e chiudendo il centrifugo
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
Beh, se lo vedi cotto, se non ha continuità... 
Però, prima di sfasciarlo, un controllino accurato lo farei. Magari è cotto ma va ancora e si tratta solo di una saldatura fatta con i piedi.

Però, prima di sfasciarlo, un controllino accurato lo farei. Magari è cotto ma va ancora e si tratta solo di una saldatura fatta con i piedi.
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
Proverò a togliere i laccetti e controllare le saldature.
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
Ciao :)
ho visto il libretto di istruzioni di questo inverter (VFnC3), consigliano un potenziometro da 10k ohm - 1/4 w.
ok.
considerando che lo devo montare su un trapano a colonna, secondo voi per cambiare i giri, è meglio mettere un potenziometro da 1 giro tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/POTENZIOMETRO-MO ... SwQjNW-iB9
oppure da 10 giri:
http://www.ebay.it/itm/KIT-POTENZIOMETR ... SwRoxXmxPn
?
ho visto il libretto di istruzioni di questo inverter (VFnC3), consigliano un potenziometro da 10k ohm - 1/4 w.
ok.
considerando che lo devo montare su un trapano a colonna, secondo voi per cambiare i giri, è meglio mettere un potenziometro da 1 giro tipo questo:
http://www.ebay.it/itm/POTENZIOMETRO-MO ... SwQjNW-iB9
oppure da 10 giri:
http://www.ebay.it/itm/KIT-POTENZIOMETR ... SwRoxXmxPn
?
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
Ma no ! Metti quello normale !
... a meno che non ti serve una regolazione fine della velocità nella fase finale di atterraggio dello shuttle.
... a meno che non ti serve una regolazione fine della velocità nella fase finale di atterraggio dello shuttle.

-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 18490
- Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
io invece ti consiglio il secondo
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
Stai per atterrare ?




- offroad59
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1141
- Iscritto il: mer mar 31, 2010 22:07
- Località: Tavagnacco (UD)
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
Via tutti. 

Ultima modifica di yrag il sab lug 30, 2016 21:10, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Tolto messaggio ripetuto.
Motivazione: Tolto messaggio ripetuto.
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 18490
- Iscritto il: mer apr 20, 2011 13:38
Re: INVERTER TOSHIBA VFnC3 230V HP 0,5
mmmmm RIPETITIVO?
OBBIETTIVO RAGGIUNTO SONO RIUSCITO A FARMI DISATTIVARE