Torcia Tig CK Flex loc 130

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
punto84
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6615
Iscritto il: gio mar 22, 2012 21:37
Località: Sassari

Re: Torcia Tig CK Flex loc 130

Messaggio da punto84 »

Complimenti per l'acquisto tino, quella e una torcia ! Poi hai presa il modello con la testa orientabile, come quella che usa l'americano di weldingtips
Per curiosità quanto ti e venuta a costare la torcia completa di adattatore? e la spedizione ?
Praticamente e una 17 giusto ?
Hai preso anche l'opzione per il pulsante, ho la userai solo col pedale

Stessa problema rino, sindrome del polso ingessato ! :mrgreen:
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Torcia Tig CK Flex loc 130

Messaggio da onorino »

è contaggiosa :risatina:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
bergantino
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 11, 2011 13:33
Località: Savona

Re: Torcia Tig CK Flex loc 130

Messaggio da bergantino »

@ punto84

Per torcia, connettore dinse, gas lens con relative pinze serra elettrodo da 1.6 / 2.4 / 3.2 e 4 ugelli ceramici...ho speso 226$ + 50$ di spedizione, e una volta arrivati in Italia altri 61€ di spese doganali.

La torcia corrisponde ad una wp 9 e non a una wp17...per il momento la sto usando col pedale, ma presto comprerò uno switch a pulsante.
Ultima modifica di yrag il mar apr 14, 2015 22:50, modificato 1 volta in totale.
Motivazione: Tolto riporto. Non usare il tasto quote per rispondere in quanto vietato dal regolamento.
Avatar utente
cianfa72
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 463
Iscritto il: mer lug 15, 2009 08:35
Località: Roma

Re: Torcia Tig CK Flex loc 130

Messaggio da cianfa72 »

Ciao...la torcia sembra molto interessante ma non vedo il pulsante sul manico ed il cavo elettrico per i segnali di controllo che si attacca tramite connettore sulla saldatrice (Ho una Fimer T168 con torcia T26 DINSE 50 connettore 7 pin)
Ciao Carlo.
bergantino
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 45
Iscritto il: lun apr 11, 2011 13:33
Località: Savona

Re: Torcia Tig CK Flex loc 130

Messaggio da bergantino »

Infatti è priva di pulsante.
Per innescare in HF, al connettore, è collegato un pedale col quale inneschi e saldi..è una comodità estrema se lavori "a banco" ...ma se devi saldare in opera in luoghi o posizioni scomode o se più semplicemente non possiedi un pedale ,allora è necessario fissare con nastro adesivo o velcro un pulsante (switch) sull'impugnatura della torcia e collegarlo con un cavo elettrico ad un connettore.
Altrimenti senza l'utilizzo di interruttori per HF, puoi semplicemente innescare Lift, cioè appoggiando l'elettrodo al pezzo e sollevarlo per scoccare l'arco.
Shondave
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 131
Iscritto il: lun lug 21, 2014 21:55
Località: Siena

Re: Torcia Tig CK Flex loc 130

Messaggio da Shondave »

Ciao
Stavo dando un'occhiata anche io a questa superflex. Senti ma l'adattatore dinse c'è di misura 50 perché mi pare di leggere solo 35'. Forse intendono 35/50?

Se non volessi prendere o costruirmi un pedale con l'innesco lift il gas va attaccato sempre alla saldatrice o direttamente al riduttore dalla bombola?

Per ora ho provato solo la sintig 17 che uso in hf. Vorrei prendere una wp9 con testa flex.
Rispondi

Torna a “Saldatura tig GTAW”