volevo chiedervi alcuni chiarimenti su quella strana bestia della
saldatura mig mag tipo spray.
I saldatori in fabbrica mi dicono che va bene solo per spessori grossi
e solo in orizzontale. E che serve un gas diverso, con poca CO2, per il ferro.
Dato che lo dicono loro, lo do per buono.
Però non capisco come si passa dalla saldatura mig solita, che frigge, a
questa, che soffia.
Oppure che effetti fa usare il gas solito invece che quello apposta.
Oppure se serve anche il filo grosso (usano quello da 1mm), o va bene anche
quello sottile. Uso casa, in termini tecnici
![asshole [b45.gif]](./images/smilies/b45.gif)
In pratica ci capisco poco.
Per intanto attendo risposte da voi savi e


Saluti, SARTo