Trapano radiale

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
alfred51
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 100
Iscritto il: gio apr 17, 2014 08:08
Località: Badile

Trapano radiale

Messaggio da alfred51 »

Ho acquistato qualche settimana fa questo trapano radiale con tavolo a croce a cui ho aggiunto una vite per fresare eventualmente materiali leggeri. Non vredo sia una macchina molto comune per cui posto delle immagini che potrebbero interessare a qualcuno.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
lorenzoG
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6804
Iscritto il: ven ago 08, 2014 08:24
Località: Florence

Re: Trapano radiale

Messaggio da lorenzoG »

Senza quella bella crocera,I Parametri tecnici sono:
Diametro massimo di foratura in acciaio 16 mm
Portata massima (massima distanza dell'asse mandrino dalla colonna) 525 mm
Distanza minima dal naso mandrino alla base 200 mm
Massima distanza dal mandrino alla base 650 mm
Numero di velocità di rotazione del mandrino 12 pc
Velocità minima di rotazione del mandrino 100 1/min
Velocità massima di rotazione del mandrino 2800 1/min
Lunghezza della base 400 mm
Larghezza della base 510 mm
Potenza del mandrino 0.4 kW
Altezza macchina 1050 mm
Lunghezza macchina 1400 mm
Larghezza macchina 470 mm
Peso della macchina 0.165 t

Pero' e' l' ATB20 del 1960, roba tedesca, Complimenti
...pot-pot
It's never too lathe
"si gira da qualche parte e vedi cosa succede"
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: Trapano radiale

Messaggio da onorino »

se non hai fissato il mandrino ti si potrebbe sfilare fresando.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
alfred51
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 100
Iscritto il: gio apr 17, 2014 08:08
Località: Badile

Re: Trapano radiale

Messaggio da alfred51 »

grazie!
Rispondi

Torna a “Macchine tradizionali”