micromotore

Tutto quello che riguarda il modellismo

Moderatore: Junior Admin

Rispondi
vatluna
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 13
Iscritto il: dom mar 02, 2014 20:44
Località: modena

micromotore

Messaggio da vatluna »

2015-02-10-393.jpg
bicilindrico a vapore,altezza 31 cm senza basamento, in attesa del rivestimento in mattoncini del basamento e della teca di plexi
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: micromotore

Messaggio da yrag »

Bello !
Avatar utente
gianlorenzo1
CAPO OFFICINA
Messaggi: 7036
Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
Località: milano

Re: micromotore

Messaggio da gianlorenzo1 »

Molto bello.
Ci piacerebbe vedere un video col motore in funzione.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
Autronic
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 2068
Iscritto il: mar mar 06, 2012 01:03
Località: Macerata

Re: micromotore

Messaggio da Autronic »

Bel motore, una domanda: hai costruito tutto da solo, anche le fusioni?
La teoria è quando si sa tutto e niente funziona.
La pratica è quando tutto funziona e nessuno sa il perché.

Albert Einstein
Avatar utente
nestorio
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8676
Iscritto il: lun dic 17, 2012 12:20
Località: roma nord

Re: micromotore

Messaggio da nestorio »

bello :grin: ,parlacene
Promosso a guardiano dei cessi
con contratto a tempo indeterminanto.
Avatar utente
Elettrico
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 907
Iscritto il: ven mag 30, 2014 20:10
Località: ValleCamonica

Re: micromotore

Messaggio da Elettrico »

Bello, anche io sono interessato
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: micromotore

Messaggio da onorino »

sembra enorme , bello.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
mario mariano
CAPO OFFICINA
Messaggi: 10316
Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
Località: Roma Monte Sacro

Re: micromotore

Messaggio da mario mariano »

Aspettiamo video, bellissimo
francotecnos
TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
Messaggi: 194
Iscritto il: sab apr 05, 2014 22:04
Località: Provincia di Trapani

Re: micromotore

Messaggio da francotecnos »

Davvero bello,
già ri-sento lo sciacquio del mare contro il "bottazzo" del rimorchiatore dove per 18 mesi ho "coabitato" con un coso simile, ma leggermente più grande, mooolto leggermente più grande :smile:
complimenti e, ci farai sentire il suo "respiro".

f.sco
vatluna
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 13
Iscritto il: dom mar 02, 2014 20:44
Località: modena

Re: micromotore

Messaggio da vatluna »

Il motore è alto circa 35 cm, non è opera mia, magari fossi capace di tanto. Ne possiedo diversi alcuni vere miniature, tutti trovati in anni in cui non c'era mercato per questi oggetti. Si trovavano da raccoglitori spesso in condizioni pietose, blocchi di ruggine. I materiali di cui sono fatti: bronzo, ghisa, acciaio consentono recuperi totali, magari rifacendo solo qualche particolare mancante.
Questa macchina di Watt sta sul palmo di una mano, ma è completa di tutto. Il regolatore di Watt funziona veramente e aprendosi scarica vapore mantenendo costante il n. dei giri. Nel basamento ci sono sifoni ruotismi ecc. Le foto sono datate e risalgono all'epoca dei restauri. I motori sono sistemati in vetrine, farli girare è un piacere per la vista, ma significa toglierli portarli in laboratorio dove con il compressore si possono azionare, per il momento non posso accontentarvi, Altri motori sono della Stuart inglese, ne produce tuttora fornendo anche, a prezzi ragionevolissimi, le fusioni grezze e i disegni quotati se qualcuno si vuol divertire. In alto un esempio che mi sembra non sia più prodotto; è completo di pompa di aspirazione e mandata per l'acqua della caldaia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: micromotore

Messaggio da onorino »

ha gli stessi colori dei motori a vapore che aprono o meglio aprivano , il ponte di tower bridge a Londra.
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: micromotore

Messaggio da Dasama46 »

Ci hai fatto vedere delle autentiche meraviglie ! :grin:

Tuttavia , tanta bellezza merita (ed esige) un funzionamento con una vera caldaia . . . .
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
vatluna
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 13
Iscritto il: dom mar 02, 2014 20:44
Località: modena

Re: micromotore

Messaggio da vatluna »

La caldaia c'è, ma non mi fido a mandarla in pressione, è anzianotta anche se funzionava benissimo. Ha una pompa manuale di emergenza a sinistra e una pompa automatica che funziona con il vapore della caldaia a destra (all'estrema ds c'è un oliatore) funzionava con due bruciatori a gas. I motori però negli ultimi anni li ho fatti girare ad aria compressa con il dosatore d'olio che uso per gli utensili ad aria, questo perchè essendo i cilindri in ghisa e i pistoni in ghisa con anelli di tenuta, ogni volta bisogna smontare, asciugare e lubrificare per evitare che si blocchi tutto quanto. Comunque eccoti la caldaia.
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Avatar utente
Dasama46
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 27702
Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
Località: Vicenza

Re: micromotore

Messaggio da Dasama46 »

Adesso si che si ragiona . . . . :grin:

Se proprio non ti fidi a mandare in pressione la caldaia, vedi di implementare una valvola di sicurezza e poi accendi . . . .

Motori così ben fatti, tornano alla loro vera vita solo con il vapore, costi quel che costi . . . . :oops:
Mario

I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
Rispondi

Torna a “Modellismo e dintorni”