
Apertura lucchetto antico.
Moderatore: Junior Admin
- onorino
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 41517
- Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
- Località: Artena(Roma)
- Contatta:
Re: Apertura lucchetto antico.

la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
- b.valk3
- segretaria del capo
- Messaggi: 10902
- Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
- Località: oggiona (va)
Re: Apertura lucchetto antico.
Le resistenze saranno superate, è solo questione di tempo…in data14 01 2014 , mha..non so' che dire ,forse c'e ossidato qualcosa che impedisce l'apertura,oppure la mano non e' tanto esperta 

https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 170
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
- Località: Palermo
Re: Apertura lucchetto antico.
Al campo rom c'è il rischio concreto che se lo fo..ono per portarlo al mercatino...
Qualche martellata è già partita a suo tempo. Proverò ancora sperando di non farmi prendere la mano...!
Il problema è che il leveraggio di apertura è bloccato, forse, sul suo asse di rotazione. La mia chiave lo ha ruotato di alcuni mm e si è piantato lì: non va più ne avanti ne indietro. Oltretutto agganciarlo per riportalo indietro non è affatto semplice. Ho anche quasi totalmente liberato le superfici di scorrimento rispetto alle due piastre che lo mantengono (vedi foto).
Non sarò Oudinì ma vi assicuro che è impresa ardua.
Però se ci fosse la patata di mezzo, sarebbe tutta un'altra cosa

Qualche martellata è già partita a suo tempo. Proverò ancora sperando di non farmi prendere la mano...!
Il problema è che il leveraggio di apertura è bloccato, forse, sul suo asse di rotazione. La mia chiave lo ha ruotato di alcuni mm e si è piantato lì: non va più ne avanti ne indietro. Oltretutto agganciarlo per riportalo indietro non è affatto semplice. Ho anche quasi totalmente liberato le superfici di scorrimento rispetto alle due piastre che lo mantengono (vedi foto).
Non sarò Oudinì ma vi assicuro che è impresa ardua.
Però se ci fosse la patata di mezzo, sarebbe tutta un'altra cosa



Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
- sergio1949
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 206
- Iscritto il: mar mag 28, 2013 21:21
- Località: Genova
Re: Apertura lucchetto antico.
se ci fosse la Patata di mezzo l'avresti aperto anche a morsi. 

Ciao Sergio
Tornio BV 20
Tornio BV 20
- Zeffiro62
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 9572
- Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
- Località: Firenze
Re: Apertura lucchetto antico.
" tira più un pelo di patata che cento paia di buoi " saggezza del mio babbo Odoacre
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: Apertura lucchetto antico.
Ugo, è una pillola di saggezza universale : in Veneto andava alla grande . . . . 

Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 170
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
- Località: Palermo
Re: Apertura lucchetto antico.
Propongo di rinominare il sito: "Meccanica e Patata".
-
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1215
- Iscritto il: ven set 23, 2011 20:53
- Località: Gallarate
Re: Apertura lucchetto antico.
non puoi aprirlo semplicemente forzando, di solito c'è una o più molle che bloccano la rotazione, le varie forme sulle chiavi servono appunto a spostare queste molle al momento giusto, difficile dire dove stanno e se sono una come nei vecchi cassettoni, due o tre come nelle vecchie serrature delle porte. la maggior parte delle volte è una sola molla.
devo trovare il tempo di metterti una foto di un meccanismo aperto....
devo trovare il tempo di metterti una foto di un meccanismo aperto....
- gianlorenzo1
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 7034
- Iscritto il: dom set 20, 2009 20:08
- Località: milano
Re: Apertura lucchetto antico.
le foto sono la cosa migliore per studiare il da farsi-
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
.
Quando muoio voglio essere CROMATO ! ! !
.
.
- b.valk3
- segretaria del capo
- Messaggi: 10902
- Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
- Località: oggiona (va)
Re: Apertura lucchetto antico.
al limite mola le teste dei ribattini e lo apri
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 169
- Iscritto il: mer gen 09, 2013 21:12
- Località: Liguria
Re: Apertura lucchetto antico.

Rapido e indolore

-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 10316
- Iscritto il: lun dic 23, 2013 14:36
- Località: Roma Monte Sacro
Re: Apertura lucchetto antico.
e mica c'è una "patata" al di la del lucchetto che c'è tutta questa fretta da aprirlo. .....o no!
-
- TRA NON MOLTO PASSO AL TORNIO
- Messaggi: 170
- Iscritto il: lun gen 13, 2014 19:21
- Località: Palermo
Re: Apertura lucchetto antico.
Bravo Mario, è proprio questo lo spirito ispiratore. Sono stato più volte tentato dalla via breve ma so benissimo che dopo, vedendo la semplicità dell'ingegno, mi darei del co....ne!
Che fretta c'è? E' li, sulla scrivania e quando mi viene voglia ci perdo un po' di tempo.
La soddisfazione finale sarà proporzionale alle difficoltà e al tempo impegnato.
Che fretta c'è? E' li, sulla scrivania e quando mi viene voglia ci perdo un po' di tempo.
La soddisfazione finale sarà proporzionale alle difficoltà e al tempo impegnato.
- b.valk3
- segretaria del capo
- Messaggi: 10902
- Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
- Località: oggiona (va)
Re: Apertura lucchetto antico.
et his qui procul tardus, qui ingressus est ad mortem pergit fortis
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
Re: Apertura lucchetto antico.

