problemi di lavorazione al tornio
Moderatore: Junior Admin
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: problemi di lavorazione al tornio
noi siamo abituati a cercare l'occasione da 10 euro la scatola ma il costo degli inserti nuovi in negozio è anche maggiore di quelli che hai trovato... ;)
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom dic 21, 2014 17:58
- Località: valguarnera caropepe
Re: problemi di lavorazione al tornio
si darix, sono fissato è attratto dagli utensili ad inserto,kmq ho deciso di comprare sia un utensile brasato per filettare, e sia un utensile ad inserto per filettare, per imparare inizio con il brasato, poi provo con quello ad inserto!
Re: problemi di lavorazione al tornio
Le "fissazioni" e le "attrazioni" vanno bene con le belle donne, in meccanica la cosa è leggermente diversa...
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: problemi di lavorazione al tornio
Cmq per imparare usa l hss!
Più che altro per il fatto che quelli ad inserti sono praticamente monouso se non fai tutto perfettamente
5 euro a botta, sarebbe un ottimo prezzo in altri settori
, ma per acquisire i rudimenti della tornitura mi sembrano decisamente troppi
Con l hss se lo sbecchi lo riaffili e amen
Più che altro per il fatto che quelli ad inserti sono praticamente monouso se non fai tutto perfettamente
5 euro a botta, sarebbe un ottimo prezzo in altri settori

Con l hss se lo sbecchi lo riaffili e amen
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom dic 21, 2014 17:58
- Località: valguarnera caropepe
Re: problemi di lavorazione al tornio
io ho una barretta hss lunga 10 cm, la potrei affilare io per filettare? e difficile?
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom dic 21, 2014 17:58
- Località: valguarnera caropepe
Re: problemi di lavorazione al tornio
questi sono alcuni dei miei utensili, li uso per qualsiasi materiale ferroso!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom dic 21, 2014 17:58
- Località: valguarnera caropepe
Re: problemi di lavorazione al tornio
questo e un'altro utensile che ho, è un diamond!
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom dic 21, 2014 17:58
- Località: valguarnera caropepe
Re: problemi di lavorazione al tornio
e in piu ho un barretta hss lunga circa 10 cm, stelo 6x6 che posso affilare è inserire nel diamond
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom dic 21, 2014 17:58
- Località: valguarnera caropepe
Re: problemi di lavorazione al tornio
il diamond, lo uso per sgrossare, tornire,sfacciare,, ecc
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: problemi di lavorazione al tornio
Certo che la barretta la puoi affilare per filettare, se non hai una dima basta che fai la punta seguendo il profilo di una vite
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom dic 21, 2014 17:58
- Località: valguarnera caropepe
Re: problemi di lavorazione al tornio
luk2k, cosa e una dima? puoi mandare qualche foto?
-
- CAPO OFFICINA
- Messaggi: 8597
- Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
- Località: portici (na)
- Contatta:
Re: problemi di lavorazione al tornio
È semplicemente una guida, immagina il profilo a v fra dente e dente di una filettatura vvvvvv per fare quella forma affilando l utensile devi poterlo confrontare con qualcosa e usare direttamente una vite è la maniera più facile ;)
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
- necchiom
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 1204
- Iscritto il: mer ago 21, 2013 22:21
- Località: Pavia
- Contatta:
Re: problemi di lavorazione al tornio
Sarò provinciale ma ... sento puzza di presa per il c.... 

<< Chi osa vince... >>
- Dasama46
- TORNITORE E FRESATORE
- Messaggi: 27702
- Iscritto il: mer set 10, 2008 14:42
- Località: Vicenza
Re: problemi di lavorazione al tornio


Mario
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
I grandi Uomini si riconoscono dalla grandezza dei loro obbiettivi ....
-
- SON PASSATO AI TRAPANINI
- Messaggi: 89
- Iscritto il: dom dic 21, 2014 17:58
- Località: valguarnera caropepe
Re: problemi di lavorazione al tornio
non è assolutamente presa per il cubo! non c'è motivo, voglio solo imparare certe cavolate, anche se voi le date per scontato! kmq grazie luk2k