laminazione carbonio... consigli?

Tutte le lavorazioni meccaniche che non riguardano torni e frese

Moderatore: Junior Admin

luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da luk2k »

Perfetto!
Ordine fatto direttamente sul sito che si risparmia ancora qualche euro ;)

Vi terrò aggiornati ;)
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
AndreaNSR125
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Località: Caponago (MB)

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da AndreaNSR125 »

le pezze vanno messe dalla più piccola alla più grande, TASSATIVAMENTE, altrimenti è inutile.
La più piccola è la più vicina alla superficie da riparare, la più grande è la più lontanta e copre tutto.
12-15 centimetri per riparare una crepa di 1-2mm di profondità (occhio e croce mi sembra quello lo spessore), è semplicemente un esagerazione... anche se male non fa ;)
Lascia uno strato a 45° ogni 3, massimo ogni 2, metterne uno e uno è inutile su un pezzo del genere...

Per il resto, attieniti a quello che ho scritto, se ci sono dubbi chiedi pure :)

per il taglio: forbici normali vanno bene, ti dò un consiglio: dove vuoi tagliare metti del nastro di carta (quello stretto, larghezza qualche millimetro) e tagli in centro al nastro.
Dopo quando vai a mettere la resina, la resina bagna il nastro e questo perderà di aderenza e riuscirai a staccarlo senza problemi.
Con il KEvlar bisogna usare delle forbici dentellate per non far "scappar via" il materiale...
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da luk2k »

Infatti non mi tornava di sovrapporre dal piu grande al piu piccolo, fare il contrario mi sembrava più logico anche per colmare il poco di parte che va asportato

Si attende il corriere :risatina:
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
art
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 143
Iscritto il: gio feb 17, 2011 22:58
Località: reggio emilia

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da art »

La frattura sarà anche di un paio di millimetri ma ha interrotto la continuità strutturale che è alla base di un manufatto in composito. A queste fratture si accompagnano SEMPRE delaminazioni interne, anche di qualche centimetro. Per questo suggerivo non solo di carteggiare ma di rimuovere completamente la parte lesionata per almeno 1/2 -2/3 dello spessore con una certa abbondanza laterale rispetto alla lesione, facendo in modo di andare a scalare, zero agli estremi e massima profondità al centro. Andrai poi a riempire questa cavità con la piramide inversa di cui sopra. I 10 /12 cm sono il minimo per ripristinare la continuità strutturale.

Se devi ancora fare l'acquisto fatti mandare anche una pezza di peelply da sovrapporre all'ultimo strato prima di pressare con domopack e nastro.
E microforato e oltre ad assorbire la resina in eccesso, favorisce il distacco e la successiva carteggiatura. Può essre sostituito con tessuto di nylon.
AndreaNSR125
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 3112
Iscritto il: mer feb 02, 2011 01:21
Località: Caponago (MB)

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da AndreaNSR125 »

sono d'accordo su tutto (infatti l'avevo scritto anche io ;) ) ma la lunghezza della "toppa" varia in funzione dello spessore del materiale da ripristinare,e in genere si va "un tanto per strato" e quel "tanto" lo si trova con le regole che governano anche l'incollaggio... Per esempio sugli strati a 45 gradi non è necessario farlo perché lavorano in maniera diversa...
Comunque su 2mm di spessore,la pelle più lunga di 60 mm (30 mm per lato) hai già una lunghezza di incollaggio di 15 volte lo spessore, direi che è più che sufficiente per l'uso,anche considerando che è un componente che lavora per rigidezza e quindi è ben lontano dai carichi massimi della fibra...
Per il resto,farla più lunga è solo che di guadagnato,però secondo me è eccessivo in questo caso
luk2k
CAPO OFFICINA
Messaggi: 8597
Iscritto il: lun set 08, 2008 00:10
Località: portici (na)
Contatta:

Re: laminazione carbonio... consigli?

Messaggio da luk2k »

La farei da raggio a raggio solo per estetica ;) almeno non sembra una vera e propria toppa!
Cmq materiale arrivato!!! Velocissimi

La foto è censurata per motivi di irreperibilità del cutter :risatina:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Non esistono domande stupide ma solo risposte inutili
Rispondi

Torna a “Reparto lavorazioni varie”