PAV 120B

Moderatore: Junior Admin

Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: PAV 120B

Messaggio da darix »

Ho cominciato la sistemazione del tornio!
Allora, ecco i risultati: il naso del mandrino (che è conico) ha una eccentricità di circa mezzo centesimo di millimentro (direi che sono soddisfatto).
La flangia, sia sulla superficie esterna che in quella di centraggio, ha una eccentricità di 0,02mm;
Se misuro la superficie di appoggio flangia mandrino, ci sono di nuovo 0,02mm (errore di planarità).
Montando uno spinotto nell'autocentrante, al meglio dei piazzamenti ho riscontrato un errore di 0,03mm, ma tale errore è variabile con le varie prese. Questo risultato è stato ottenuto con i morsetti per esterni. Se utilizzo i morsetti per interni l'errore è di qualche chilometro... Infatti, uno dei tre morsetti è usuratissimo, si vede anche a occhio, come se l'avessero deliberatamente spianato.
Cosa posso fare? Ho provato a contattare la GBF Universal, ma fanno gli indiani...
http://youtu.be/Ao8uiE8FqcM
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: PAV 120B

Messaggio da yrag »

Cambiare mandrino...
Avatar utente
onorino
CAPO OFFICINA
Messaggi: 41517
Iscritto il: mar mar 23, 2010 22:18
Località: Artena(Roma)
Contatta:

Re: PAV 120B

Messaggio da onorino »

spiana anche gli altri.


anche :rotfl:
la democrazia funziona fino a quando fate quello che dico io!
Mc Mazzafrusten meccanico mannaro
il riparatore di riparazioni
er robin hood de no'antri
tagliatore scelto di puntarelle
http://www.lievitoedintorni.it/phpbb/index.php
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: PAV 120B

Messaggio da darix »

Ok, ma cambiare autocentrante presenta non pochi inconvenienti:
primo fra tutti è che gli autocentranti da 130mm non sono così comuni; ne ho trovati un 3 o 4 di cinesi, ma un PAV con l'autocentrante cinese non si può sentire...
il secondo è che la flangia di centraggio ha diametro 102mm e le viti hanno asse su una circonferenza con 116mm di diametro.
Non mi dite di fare una controflangia perché ho tanti motivi per non farla.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
__joe
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1570
Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Località: Schio (VI)

Re: PAV 120B

Messaggio da __joe »

Semplicemente modifica la sua flangia!
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: PAV 120B

Messaggio da darix »

E questo è fattibile. La porto a 100,00 per il centraggio e 115 per i fori (basta allargare quelli esistenti...).
Ma poi? che autocentrante metto? il cinese da 69€?
A me non piace spendere, l'autocentrante del mio BV20 funzionava benissimo. Ma siamo sicuri che ne valga la pena?
O mi conviene una rettifica fai da me dei morsetti?
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: PAV 120B

Messaggio da yrag »

Mi pare che è proprio quello che vuoi sentire: "rettifica le griffe" :mrgreen:
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: PAV 120B

Messaggio da b.valk3 »

piugiatt :rotfl:
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: PAV 120B

Messaggio da darix »

Ecco zio, per la rettifica, si è discusso tante volte e mi pare di capire che una cosa "fai da te" sia priva di significato. ecco perché pocanzi l'ho scritto. Ma chi le rettifica le griffe?
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
Avatar utente
diggia2
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1305
Iscritto il: dom ott 21, 2012 13:50
Località: Civitavecchia

Re: PAV 120B

Messaggio da diggia2 »

di solito i problemi che non si risolvono coi soldi si risolvono con tanti soldi....tu però hai il cubo di poter risparmiare,ti compri un 125 buono (penso sopravviverai alla leggera minore capacità di presa),tornisci il centraggio al diametro che ti serve e fai i nuovi fori disassati rispetto a quelli che ci sono già.
Marco,sul serio non vedo la difficoltà,oppure mi sono totalmente rinco(il che,ammetto,è molto probabile) :mrgreen:
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: PAV 120B

Messaggio da yrag »

Chi rettifica le griffe ? Chi costruisce l'autocentrante, ovviamente...
Avatar utente
shumhaker
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 466
Iscritto il: ven feb 01, 2013 01:14
Località: Palermo

Re: PAV 120B

Messaggio da shumhaker »

C'è da tenere conto anche dell'usura del resto ... fermo restando che prima o poi lo farò :D
Se sei incerto, lascia aperto ... ENGINE INSIDE !
Avatar utente
darix
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 6310
Iscritto il: lun mar 07, 2011 18:31
Località: Palermo

Re: PAV 120B

Messaggio da darix »

La situazione era questa: le griffe erano molto usurate in punta e meno usurate verso l'interno. Anche a occhio, serrando un pezzo che impegnasse le intere griffe, in punta queste non riuscivano a toccare il pezzo! Circa 3/10 di distanza tra la punta delle griffe ed il pezzo! Inoltre, non so proprio il perché, la griffa n. 1 era interamente più usurata delle altre, generando un'eccentricità MOSTRUOSA!
NON ANDAVA BENE!
Avendo a mente Onorino che dice che con un dremel e una staffetta sulla torretta non si rettifica un bel niente, anche se tutti lo fanno con successo, ho preparato una staffona per il trapano. Provo.... l'albero del trapano ha un gioco mostruoso, altro che rettificare qualcosa....
ho pensato... il foro dell'autocentrante è rettificato? misuriamolo. Secondo il mio alesametro cinese è 31,03mm. per tutta la sua lunghezza. Prepariamo un cilindretto che sia 31,03, caso mai un po' di carta abrasiva e scendiamo un tantino... (ci è voluta....)
Poi avvitiamo questo cilindretto sulla tavola della fresatrice, opportunamente pulita....
20141026_160202.jpg
Qui ci posiamo l'autocentrante e serriamo le griffe a stringere.
Ma perché devo fare quell'accrocco, non c'ho voglia.... non basteranno tre viti con testa esagonale, per serrare le griffe a stringere?
20141026_145452.jpg
Stringo, mi pare tutto ok!
Fresino per metallo in corindone rosa, fresatrice al massimo.... ruoto il mandrino a mano, neppure troppo velocemente, e vado su e giù con il verticale.
Mi sembra tutto ok, posso rimontare l'autocentrante sul tornio e misurare.
Ragazzi, alla fine misuro 5/100 su uno spinotto. Ho idea che siano anche meno, vorrei fare qualche prova a ruotare di 120° prima e 240° poi l'autocentrante, per vedere se e dove ho il risultato migliore!
Beh, da 3/10 a 5/100, mi pare un bell'andare.... Ma lo perfezionerò! anche perché col BV20 ero a 3/100...
Per mera curiosità, ho pensato di controllare l'allineamento della testa; ho misurato il pezzo da 31,03mm, risulta tutto 31,03mm, non è conico. Capisco che è corto soltanto 26mm circa, più avanti vedrò di tornire qualcosa di più lungo...
Adesso devo cercare di capire perché la tornitura risulta "rigata" e non a specchio. Non mi pare che vibri nulla. Idee?
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
"Gli eventuali danni sono sempre preceduti da segni premonitori, tranne il botto che è istantano" (cit. YRAG)
yrag
CAPO OFFICINA
Messaggi: 32785
Iscritto il: dom nov 06, 2011 17:34
Località: Napoli

Re: PAV 120B

Messaggio da yrag »

Comincia a controllare l'utensile...
__joe
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1570
Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Località: Schio (VI)

Re: PAV 120B

Messaggio da __joe »

Lavoro interessante Darix! :smile:

Per la prova dell'allineamento testa devi tornire qualcosa di più lungo.. almeno 80-100mm!
Per quanto riguarda la finitura a righe può dipendere da molti fattori, di che acciaio parliamo? Con che utensile?
Rispondi

Torna a “Macchine tradizionali”