Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Moderatore: Junior Admin

ninnaus
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 30, 2010 22:13
Località: Roma

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da ninnaus »

Ok perfetto! mi sai consigliare se l'inverter che ho segnalato va bene? avrei trovato anche un motore nuovo trifase a 220v da 2800 giri per €30,00 però non dicono da quanti poli è, poi come posso sapere se può andare bene?
Attendo nuove.
nio568
SON PASSATO AI TRAPANINI
Messaggi: 137
Iscritto il: gio nov 22, 2012 17:13
Località: Milano

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da nio568 »

Con 2800 giri, dovrebbe essere 2 poli.
MB65
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 456
Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Località: Gorizia

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da MB65 »

Ciao a tutti.
Ho dato un'occhiata alla foto e lo scintillio mi sembra eccessivo.
Ma dopo aver fatto tutti il lavori consigliati non hai avuto un miglioramento? sei sicuro che TUTTI gli avvolgimenti sono in ordine?
In ogni caso se decidi di passare all'inverter considera che:
Il tuo motore fa 5600 giri mentre uno trifase 2800 0 1400 (a carico) quindi dovrai modificare la puleggia di comando con una più grande.
Dovrai far spazio ad un motore molto più ingombrante tipo MEC80 (è la dimensione del motore).
Se decidi cerca di mettere un 1400 giri a 4 poli perchè ha più coppia ed è maggiormente raffreddabile considerate le dimensioni maggiori.
Con l'inverter potrai farlo andare da 0 fino a circa 1,5 la velocità nominale quindi 2100 giri.
Se lo userai a bassa velocità ricordati di provvedere ad un raffreddamento supplementare.
Mi sembra ci sia tutto.... Buon :1234:
saluti MB65
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65
ninnaus
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 30, 2010 22:13
Località: Roma

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da ninnaus »

Buongiorno e grazie a tutti per le info, MB65 no :!: non ho avuto miglioramenti, diciamo che si può utilizzare mantenendo le impostazioni sulla scheda decisamente al di sotto delle potenzialità, sia come coppia che velocità, comunque vedrò nei prossimi giorni come muovermi e cosa decidere, poi di sicuro vi terrò aggiornat,i così vediamo come possiamo risolvere assieme.
Un saluto e buona domenica a tutti, io vado che oggi si pappa fuori. :eusa_dance:
Bye :grin:
Avatar utente
Zeffiro62
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 9572
Iscritto il: lun set 08, 2008 06:49
Località: Firenze

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da Zeffiro62 »

ma perchè continuate a farvi infinocchiare dai cinesi :???: :???: :???: :???:
" Fiorentino parlo, fiorentino penso, fiorentino sento.
Fiorentina è la mia cultura e la mia educazione. All'estero quando mi chiedono a che paese appartengo, rispondo FIRENZE, non italia. Non è la stessa cosa. " Oriana Fallaci
Avatar utente
b.valk3
segretaria del capo
Messaggi: 10902
Iscritto il: lun ott 14, 2013 22:00
Località: oggiona (va)

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da b.valk3 »

infinocchiare :shock: diciamo pure che per chi non ha troppe possibilita' economiche e' un campo alla portata di quasi..tutti ,se non ci fossero state questi prodotti ad un prezzo abbordabile questo forum sarebbe piu' che dimezzato,daltronde noi italiani rispetto alla media europea come stipendio ne prendiamo la meta' di loro :mrgreen:
https://www.youtube.com/user/zeus240658 . ho sempre detto quello che pensavo,ma forse era meglio non dirlo,avrei fatto piu' strada
aiuto mod. ISO 0,001
AD DELLA B.Vk3 LATHE TOOLS & FREE POWER
__joe
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1570
Iscritto il: mar dic 06, 2011 17:37
Località: Schio (VI)

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da __joe »

Concordo pienamente con b.valk :smile: Non tutti hanno la possibilità di prendere un vero tornio o fresatrice, o magari non se la sente di spendere una cifra considerevole per un oggetto del quale non è ancora pienamente convinto...
ninnaus
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 30, 2010 22:13
Località: Roma

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da ninnaus »

Ola, vi aggiorno sugli ultimi sviluppi, dove il motore è stato testato sul banco da un rifacitore di avvolgimenti elettrici e sembra che presenti uno assorbimento non lineare con alti e bassi, cosa anormale per un corrente continua e ne consigliava il rifacimento al costo di 95,00 euro + iva.

Allora se devo comunque spendere, preferisco tornare al mio vecchio progetto di motore trifase e inverter e un amico mi ha trovato questo motore e vi chiedo se può andare bene, poi se ok, vedo come effettuare la modifica.

Sbrigatevi a rispondere altrimenti :frusta: che sono in riserva con la pazienza :rotfl: :grin:
IMG_5668.jpg
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
Ultima modifica di ninnaus il mar giu 03, 2014 21:35, modificato 1 volta in totale.
MB65
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 456
Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Località: Gorizia

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da MB65 »

Ciao ninnaus guarda che con la frusta si ottiene ben poco....
Carezze a parte é un motore MEC 71 di costruzione probabilmente slovena. E' meglio se monti un 1400 giri che ha più coppia. questo tuo ne ha 3000 2 poli comunque é più adatto in relazione ai giri se calcoli le pulegge. Ricordati di essere gentile altrimenti il motore non funziona. .. :risatina: / /
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65
ninnaus
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 30, 2010 22:13
Località: Roma

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da ninnaus »

Ciao a te MB 65, sai, erroneamente ho omesso "altrimenti" ma ho già corretto, poi era solo per spaventare e avere subito delle risposte, comunque mando al posto delle carezze, mando tanti ^|°° ^|°° ora come ti senti? va meglio? spero di si! così risponderai a tutte le mie domande. :( :smile: :grin:

Comunque grazie e in base a quanto mi hai detto, hai per caso considerato che il vecchio motore è un 5600 giri, anche se non credo tutti tirati, pensi ancora che questo motore non vada bene? mi sai dire poi come faccio a calcolare a quanti giri arriverei con un 1400 con l'inverter? inoltre basta secondo te 0,5 HP per il mio tornio, considerando che un motore con misure più grandi non entra e poi vorrei mettere questo inverter che è micro e costa poco.

Attendo notizie, buone però eeh! :a26:
Non hai i permessi necessari per visualizzare i file allegati in questo messaggio.
MB65
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 456
Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Località: Gorizia

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da MB65 »

Ciao ninnaus.
Alcune considerazioni iniziali.
1 la progettazione è l'arte del compromesso.
2 non puoi avere la botte piena e la moglie ubriaca
3 non si possono fare frittate senza rompere le uova.
Ora ti chiederai cosa centra sta' roba! :roll:
Il tuo tornio è stato progettato con un motore a spazzole di 600 w che fa 5600 giri. :P
Tu lo vorresti con un motore trifase Mec71 da 375 w che va a 2900 giri. :???:
Il mio consiglio spassionato è quello di sostituire l'indotto del tuo motore originale; il fatto che il tecnico abbia trovato "squilibri" nell'indotto mi fa pensare che abbia alcune spire in corto e quindi o lo cambi o lo riavvolgi. :( :(
Ma questo non è quello che vuoi tu................. :shock:
Se vuoi cambiare motore prendine uno che abbia almeno 3/4 HP - 550 watt per capirsi , meglio uno da 1 Hp 736 watt.
Se prendi un 4 poli è leggermente più grande di un 2 poli , di solito, ma ha più coppia e si raffredda meglio inoltre fa meno rumore rispetto al 2 poli.
Con l'inverter puoi raddoppiare la velocità ma superando quella nominale perderai in coppia quindi se decidi di adottare questa via portati su un motore 1,5 HP - circa 1000 watt.
in tal caso avrai 2800 e 5800 come velocità massime. tuttavia NON sono un problema perchè puoi adattare le pulegge
Il motore dovrai per forza metterlo esternamente al tornio tanto vale che ti rassegni. :capriccio:
Da ultimo hai pensato di vendere il tutto e comprare un altro tornio? :roll: i BV21 - nutool valex fervi etc etc hanno 6 marce motore Mec 71 facilmente sostituibile e meno vincoli meccanici rispetto al tuo.
Pensaci e facci sapere........................però non buttarlo .............. :ghgh: :ghgh:
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65
Avatar utente
flosi
TORNITORE E FRESATORE
Messaggi: 1463
Iscritto il: mar apr 19, 2011 08:30
Località: galgagnano (Lodi )

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da flosi »

il mio tornietto uguale a questo che ha avuto lo stesso problema al motore aveva 400W di potenza e se non sbaglio i giri 10000, dopo avere riparato la scheda e sostituito i mosfet si è definitivamente bruciato il rotore che forse era già mezzo cotto e fatto cuocere la scheda, fatto arrivare il rotore dagli usa completo della calotta con i portacarboncini anche questi cotti il tutto ha funzionato mezz' ora, il sospetto è che mi abbiano mandato un rotore a 110 volt ma visto che tra costo, dogana e trasporto mi era costato 120 euro non ho proseguito la riparazione, il tutto giace su di un armadio in attesa di montare un motore trifase da 500W e inverter che ho già, ma ho anche un altro tornio percui rimando sempre, su di un sito americano ( www.mini-lathe.com) si trovano parecchie modifiche a questi tornietti compresa la sostituzione del motore con altri tipi in quanto sembra che tirino le cuoia facilmente
answer to life, the universe and everything = 42 ( Guida galattica per gli autostoppisti )
MB65
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 456
Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Località: Gorizia

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da MB65 »

Pensandoci su forse mi è venuta un'idea..... :idea:
Se riesci a recuperare il motore di una troncatrice :roll: , da legno :!: , con motore a spazzole e collettore :!: riesci ad ottenere un motore di piccole dimensioni :smile: , una velocità d'uscita :smile: all'albero di circa 2500-4000 giri :smile: e se colleghi un variatore di velocità per trapani senza perdita di potenza anche una regolazione dei giri :grin: :grin: .
Certo non invidierò le tue orecchie................. :shock:
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65
ninnaus
APPRENDISTA E ADDETTO ALLE PULIZIE
Messaggi: 17
Iscritto il: mar mar 30, 2010 22:13
Località: Roma

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da ninnaus »

E' bravo MB65, tanto ti ci voleva? guarda che adesso ti sei fritto da solo! quando me lo trovi sto benedetto motore? io d'altro canto non ho grandi possibilità a Roma, qui e solo pieno di politici, per smercio di materiali elettromeccanici su da voi è meglio che in Cina.
Io posso solo offrirti :gnamgnam: matriciana, coda alla vaccinara, salsicce e spuntature, per le bevande a piacere oppure vino dei castelli o birretta!
Dai, tu trova, che poi organizziamo.
Bacini, bacini, niente :frusta:

P.S. A dire il vero avevo pensato anche ad un motore del Tapis Roulant anche se sono lunghetti, poi la scheda di controllo velocità ne ho 3.
MB65
FINALMENTE USO IL TORNIO
Messaggi: 456
Iscritto il: mar dic 03, 2013 09:49
Località: Gorizia

Re: Da così a così, aiutatemi se no lo butto!

Messaggio da MB65 »

Caro ninnaus, io ho solo delle idee ma non faccio miracoli.
Ti ringrazio dell'offerta alimentare ma sono un tantino distante.
Comunque, non ridere, esiste un posto dove puoi trovare tutto e per giunta gratis. :mrgreen:
Questo paradiso tecnologico si chiama discarica (recupero rifiuti ingombranti et simili) ed è un luogo nel quale per qualche strano motivo la gente butta via di tutto, compresi oggetti nuovi e funzionanti, solo perchè non sa cosa farne o non ne intuisce il valore intrinseco. :?:
Ora , visto che hai parecchia pazienza, ti consiglio di frequentare tale luogo e, con occhio attento e scatto veloce, trovare ciò che ti serve. Considera che non sarai solo ma avrai diversi concorrenti; è un pò come con le donne, dove per una buona "patata" trovi sempre 3 o 4 "buongustai" .............. :grin:
Ciò di cui avresti bisogno è una troncatrice 1200-1800 watt motore a spazzole (lo riconosci perchè in prossimità del collettore trovi dei tappi a vite per sostituirle). in uscita hanno una riduziuone ad ingranaggi che fa scendere i giri da 10000-15000 a quello che ti serve. Se la trovi e hai [b45.gif] probabilmente si è staccato un cavo e non sapevano come ripararlo, se la trovi e NON hai [b45.gif] allora probabilmente dovrai sostitire l'indotto (ma te al cavi con poco).
Ricorda che quei motori fanno un gran cas...ino.
Se non ce la fai puoi sempre trovare seghe circolari per 50 euro così ti scegli motore e velocità, inoltre hanno spesso il regolatore già di serie.
Io credo in te ed in tutti gli amici del forum. Ti seguiremo passo passo nel tuo cammino verso l'illuminazione. Amen :risatina: :risatina: :risatina:
NB Guarda che darix vende il suo nutool MC550. scusate se mi sono permesso..................
Una buona idea può sostituire 100 ore di lavoro, ma 100 ore di lavoro non sostituiranno mai una buona idea!
(teoria dell'evoluzione)
Buoni truccioli a tutti
MB65
Rispondi

Torna a “Macchine hobbistiche”